Visualizzazione stampabile
-
ci vuole il coraggio di mollare tutto(anche se io lo farei al volo se avessi la possibilità economica). da giugno ho intenzione di non usare più la macchina così i soldi di assicurazione benzina ecc li risparmio, parto e vedo quello che riesco a combinare.. londra sarebbe incantevole!!
-
A me piacerebbe molto andare via dall Italia sopratutto perche e un paese pieno di pregiudizi e leggi del c...o l unica cosa che mi dispiacerebbe mollare sono il ciboe le persone a me care..il problema e che forse nn ho il coraggio di andarmene anche perche sarei da solo e a lingue sn messo abbastanza male.forse un giorno ci riusciro pero ed allora sara veramente felice e orgoglioso di me. il problema dei soldi nn esiste secondo me.parti con qualcosina per vivere e poi se trovi lavoro sei apposto.nn e che mi trasferisco e voglio la villa con la piscina e il maggiordomo.mi accontento di un bilocale e lavare i piatti all inizio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
anjaswe
devi sapere la lingua, vedere attraverso le ambasciate i documenti che eventualmente servono, ovviamente avere soldi da parte, informarti su come si svolgono gli acquisti delle case e cosa serve per trovare lavoro ecc ecc.
non è secondo me una prerogativa principale, secondo me bastano delle piccole nozioni, e quanto meno la conoscenza dell'inglese...
-
é da parekkio tempo ke io ho l'american dream.....voglio assolutamente andare a vivere in citta come new york,los angeles o miami!!
infatti sto cercando di impararmi l'inglese alla perfezione(gia lo so abbastanza bene x uno della mia eta).
certo ancora ho 14 anni,ma quando ne avro 20-21 credo ke cominceró a trovare metodi x andare a viverci.
lasciare l'italia(e sopratutto la sicilia...)nn sarà un problema,xke nn mi piace proprio come paese.l'unico problema sarà lasciare i miei amici e la mia famiglia,ma questo sogno ke ho é troppo grande e poi nn mi ci vedo proprio a vivere qui in italia.
spero tanto un giorno di riuscirci...:)
-
Ricordiamo gli italiani che sono andati in America in cerca di fortuna con la valigia di cartone. Chi di loro sapeva la lingua e aveva soldi?
Vabene era appena finita la guerra e non avevano altra scelta, però ce l'anno fatta!