Originariamente inviata da ilataglio
ho ipotizzato di vedere il futuro riferendomi al presente (quantomeno nella mia cittá). (qui ci va il punto, e a capo, perché é l´introduzione)
ecco il mio bilancio sui problemi che la nostra generazione potrá avere in futuro:(due punti perché inizia una lista) cirrosi epatica, cancro ai polmoni, malattie cerebrali (in bassa percentuale, ma in ogni caso in % maggiore rispetto a quella odierna), e altre malattie dovute principalmente all´abuso di alcool. (qui si mette la virgola dopo ogni elemento della lista, e punto e a capo perché hai esposto la tua tesi.)
(qui inizia a dimostrare la tesi) i piú esposti a questi rischi sono i ragazzi della nostra generazione, in quanto l´etá nella quale si inizia a fumare e a bere si sta sempre piú abbassando (si parla anche di 12/13 anni). (finito di dimostrare la tua tesi, si cambia argomento, quindi punto e a capo.)
se la medicina e altri settori in campo medico riusciranno a fare in questi anni grandi progressi, la situazione che ho appena descritto potrebbe variare in meglio; ma se questi progressi non saranno abbastanza grandi e/o mirati, la probabilitá dei problemi di cui ho parlato sopra sarebbe ancora maggiore. (un punto qui ci sta perché sennó il periodo sarebbe troppo lungo) l´unica soluzione sarebbe proporre campagne di sensibilizzazione contro il fumo e l´abuso di alcool nei minori. (qui punto e a capo peché adesso parli della tua esperienza)
io, a parte il fumo passivo che mi capita di respirare a scuola a causa dei bidelli, dei professori e dei miei compagni, non ho mai provato a fumare, e mai lo faró; (punto e virgola perché cambi soggetto) per quanto riguarda l´alcool, sono sicuro di non abusarne, in quanto si sa che un bicchiere di vino al giorno fa bene. (qui punto e a capo perché arriva la conclusione)
ció che io ritengo importante é non esagerare con l´alcool, e soprattutto non iniziare a fumare.
azz che lavoraccio. pausa caffé. :nice: :nice: