Nel dubbio ho bloccato questi due servizi... ci son rimasto parecchio male u.u però dovrebbero costare circa 6 centesimi al giorno, figa non è poco... specialmente per me che ricevo una o due telefonate a settimana!
Visualizzazione stampabile
Nel dubbio ho bloccato questi due servizi... ci son rimasto parecchio male u.u però dovrebbero costare circa 6 centesimi al giorno, figa non è poco... specialmente per me che ricevo una o due telefonate a settimana!
Ah bhè, io ne ricevo uno al mese se tutto va bene, quindi non è che la cosa mi preoccupa più di tanto
si può bloccare tipo con sms mi scazza da morire chiamare
Sono gratuiti che io sappia.
No, anch'io ho capito che sono diventati a pagamento. Li ho disattivati u.u
che noia però.
Tenendo conto che ho disattivato l'infinity messaggi giusto sett scorsa,dopo che continuavo a pagarla 6€ al mese per non farmene un cazzo da almeno due anni - grazie whatsapp - , direi che non troverò MAI la voglia di disattivare una roba da 6 centesimi ogni tanto.
uso poco il cellulare
mi informerò comunque per vedere se sono stati attivati in automatico e, soprattutto, se si paga un canone a prescindere dal loro effettivo utilizzo
Stessa cosa per la tim, prezzo 1,90 ogni 4 mesi.
io l'ho fatti disattivare da vodafone,mi dispiace perchè erano comodi ma,
non gli regalo soldi a vanvera a ste sanguisughe:lol:
Ah sì? O.o io ho un telefono vodafone che praticamente non uso. L'altro giorno ho fatto una telefonata, l'altro telefono era spento e mi è arrivato poi il "recall". Non ho pagato :o
perchè mi sembra non sia ancora attiva,non so da quando inizia :roll:
- - - Aggiornamento - - -
ho controllato e il servizio a pagamento è già attivo
dice che si paga solo nel giorno di utilizzo,magari non ti sei accorta
e ti hanno ciulato 6 centesimi,guarda che son bravi a togliere senza farsi beccare:lol:
Sono dovuto passare a TIM e dal contratto ho appreso che mi ciuccerebbero 1,90 ogni 2 mesi per il servizio "LOSAI E CHIAMAORA DI TIM" ed ho chiesto al centro Tim se è una cosa che riguarda solo Tim e mi hanno detto che adesso lo fanno tutti gli operatori. Ma era una cosa gratuita da sempre, inoltre su Nòverca era gratuito, ma è vero che riguarda tutti gli operatori? E come mai gli è venuta in mente una carognata simile? C'entrano qualcosa i nostri zietti superstipendiati con il record d'assenze?
Hanno iniziato TIM e Vodafone, poi dopo qualche mese Wind ha pensato bene di prendere esempio. :evil:
Non so come sia la situazione riguardo alla Tre; posso però dire con sicurezza che con CoopVoce e PosteMobile i servizi sono ancora gratis. :041:
La tre rimane per ora quella più conveniente.
Sono stato cotretto a passare a TIM per non perdere i 200 minuti + 200 SMS + 1giga per 4 euro al mese, Nòverca aveva accordi con TIM purtroppo...
E poi hanno (o almeno avevano) il servizio clienti a pagamento.