Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
prova con Advanced task killer
comunque, come per l'iphone, se lo usi giornalmente anche per la musica, il wireless attivo ecc.. è quasi d'obbligo caricarlo almeno ogni 2 giorni.
Io direi caricarlo ogni fine serata ( anche perchè 2 giorni non dura da quanto ho capito) comunque una soluzione " estrema " adottata da chi fa uso di questi smartphone " mangia" batteria è comprarsi una batteria di " riserva" da portarsi sempre appresso ( il prezzo va dai 30-50 euro)
-
Probabilmente approderò al mondo di Android e il Sony Ericsson Xperia 10 Mini è il modello che probabilmente acquisterò.
Questo modello ha per caso le mappe per ottenere indicazioni stradali? Google Maps o simili.
Mi servirà come minimo in 2-3 occasioni entro qualche mese:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
MarNas
Probabilmente approderò al mondo di Android e il Sony Ericsson Xperia 10 Mini è il modello che probabilmente acquisterò.
Questo modello ha per caso le mappe per ottenere indicazioni stradali? Google Maps o simili.
Mi servirà come minimo in 2-3 occasioni entro qualche mese:)
si ha google maps + navigatore e funziona perfettamente, io lo uso molto molto spesso e le mappe sono aggiornatissime (tieni presente che il navigatore non è offline, quindi per usare il navigatore devi tenere attiva la connessione internet)
se vuoi un navigatore con mappe offfline, nel market a pagamento ci sono! copilot mi pare uno dei migliori
-
-
E inoltre aggiungo che c'è anche la funzione STreet View di google maps, SPETTACOLARE :P ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
concordo :|
con 300€ ti prendevi il wildfire :roll:
ma dove l'hai preso? :o
O.O il wildfire ha un risoluzione dello schermo che fa cagare.... Per poco non ci cadevo!!!! Sinceramente io mi sto affezionando al mio Windows Mobile... So che non è il massimo in termini di efficienza (specialmente a confronto con android) ma sicuramente lo ritengo davvero valido...
Anche se come esce la ROM android per l'omnia 2 ce lo metto subito
-
Quote:
Originariamente inviata da
BloodyMaster87
O.O il wildfire ha un risoluzione dello schermo che fa cagare.... Per poco non ci cadevo!!!! Sinceramente io mi sto affezionando al mio Windows Mobile... So che non è il massimo in termini di efficienza (specialmente a confronto con android) ma sicuramente lo ritengo davvero valido...
Anche se come esce la ROM android per l'omnia 2 ce lo metto subito
Attenzione, @obo; si scatena....:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Canalfeder
Attenzione, @
obo; si scatena....:lol:
non fa proprio cagare, solamente non è dei migliori ed è anche per quello che costa solo 300€
ma se non hai esigenze di vederci un film in hd o di giocarci con giochi megaelaborati, lo schermo è buono!
-
Ritornando seri, è naturale che non puoi pretendere dal Wildfire una risoluzione ottima che può donare ad esempio uno schermo Amoled , ma non credo nemmeno che sia il peggiore in circolazione e " fa cagare" mi sembra un po' esagerato, ricordiamoci che è pur sempre un 3,2" TFT, non possiamo pretendere chissà cosa.