Visualizzazione stampabile
-
Tecnologia telefoniche
Buonasera :lolll:
alluuraaa, è da pochissimi giorni che sto facendo un mini corso d'informazione per entrare in un call center (evitiamo commenti, grazie U.U) solo che alcune cose non mi entrano proprio in testa :087: e chiedo a voi perchè non voglio passare per l'ignorantona del gruppo. XD
In pratica oggi abbiamo parlato di queste tecnologie telefoniche, ossia ULL, VULL, WLR, CPS e CS. Le prime due sono facili e le ho capite :lolll: il problema sono le altre... cioè potete spiegarmele in maniera abbastanza semplice affinchè io capisca?Vi prego:087:
-
-
mmm si più o meno adesso mi è più chiaro l'unica cosa che non capisco è, se nel CPS quasiasi chiamata è già predisposta per essere fata con quel determinato operatore perchè bisogna pagare anche l'altro? Cioè sul foglio che mi hanno dato c'è scritto: CPS: Selezione automatica dell'operatore. L'utente paga due fatture: sia il canone telecom sia quella infostrada.
Cioè perchè? Se la chiamata è preselezionata per infostrada perchè devo pagare anche il canone telecom?
-
Perchè fisicamente le linee sono di Telecom, che io sappia, anche se attivi il CarrierPreSelection
-
Cmq che figata...ci hai appena detto che esiste un canone infostrada...E notare bene che pubblicizzano il contrario...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Cmq che figata...ci hai appena detto che esiste un canone infostrada...E notare bene che pubblicizzano il contrario...
Dove l'ho scritto che infostrada ha il canone? °_°
Jekko quindi anche se come operatore selezionato ho infostrada, le linee sono comunque di telecom? :o
-
Quote:
Originariamente inviata da
°Luna°
Dove l'ho scritto che infostrada ha il canone? °_°
Jekko quindi anche se come operatore selezionato ho infostrada, le linee sono comunque di telecom? :o
Quote:
Originariamente inviata da
°Luna°
mmm si più o meno adesso mi è più chiaro l'unica cosa che non capisco è, se nel CPS quasiasi chiamata è già predisposta per essere fata con quel determinato operatore perchè bisogna pagare anche l'altro? Cioè sul foglio che mi hanno dato c'è scritto: CPS: Selezione automatica dell'operatore. L'utente paga due fatture: sia il canone telecom sia quella infostrada.
Cioè perchè? Se la chiamata è preselezionata per infostrada perchè devo pagare anche il canone telecom?
-
Si sapeva,anche tele2 dicevano che era senza canone,e poi c'erano persone che avevano tele2 ma pagavano lo stesso il canone.
-
Il punto è che si smette di pagare il canone solo se il tuo gestore telefonico (Tele2 o chicchessia) acquista la tua linea dalla stessa Telecom.
Finchè questo non avviene si dovranno pagare 2 fatture.
Credo però che stia all'utente decidere di distaccarsi completamente da telecom o meno.
La preselezione automatica serve solamente a far si che le tue telefonate vengano fatturate da un gestore telefonico piuttosto che da un altro.
-
Jo il canone è quello della telecom, la fattura dell'infostrada è dovuta ad altri servizi che non so ancora XD
Comunque si allora ho capito, perchè nel ULL c'è il distacco fisico da telecom, invece nel CPS no, ma c'è la preselezione dell'operatore :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
°Luna°
Comunque si allora ho capito, perchè nel ULL c'è il distacco fisico da telecom, invece nel CPS no, ma c'è la preselezione dell'operatore :roll:
Esatto, tramite ULL un operatore telefonico noleggia o acquista una linea da Telecom (in Italia tutti i cavi telefonici sono di sua proprietà) e in questo modo, detto in grandi linee, la linea viene staccata dalle apparecchiature telecom e collegata a quelle dell'operatore scelto.
A quel punto non c'è più bisogno della preselezione perchè le chiamate arrivano direttamente al nuovo operatore.
-
Ok ok allora mi è chiaro XD un'altra cosuccia ç_ç cos'è la fibra ottica?
-
Quote:
Originariamente inviata da
°Luna°
Ok ok allora mi è chiaro XD un'altra cosuccia ç_ç cos'è la fibra ottica?
in parole molto molto povere:
un materiale misto vetro e plastica che nelle telecomunicazioni viene usato, sottoforma di cavi, al posto dei normali cavi di rame per trasmettere informazione (segnale) con una qualità del tutto migliore rispetto al rame.
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
in parole molto molto povere:
un materiale misto vetro e plastica che nelle telecomunicazioni viene usato, sottoforma di cavi, al posto dei normali cavi di rame per trasmettere informazione (segnale) con una qualità del tutto migliore rispetto al rame.
Per questo "l'insegnante" ci ha detto che chi ha la fibra ottica (ma poi questa è possibile metterla solo per un operatore in particolare?) non passerà mai ad altri operatori diversi? :roll:
-
La fibra ottica che io sappia ce l'ha al momento solo fastweb.
-
Quote:
Originariamente inviata da
°Luna°
Per questo "l'insegnante" ci ha detto che chi ha la fibra ottica (ma poi questa è possibile metterla solo per un operatore in particolare?) non passerà mai ad altri operatori diversi? :roll:
Non passerà perchè non vuole o perchè non può? :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Black Hawk
Non passerà perchè non vuole o perchè non può? :roll:
Ha detto che non può :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
°Luna°
Ha detto che non può :roll:
Sinceramente non so il motivo visto che sulle fibre non sono molto ferrato!
In realtà se un cliente è cablato sia con i classici cavi in rame che con la fibra non dovrebbero esserci problemi per un cambio operatore (ad esempio passare da FastWeb a Telecom)...se invece ha solo la fibra (il che mi sembra un pò strano anche se non lo escludo) allora la cosa potrebbe spiegarsi col fatto che in Italia l'unico operatore che offre servizi tramite fibra è proprio fastweb e di conseguenza o usa quello o rimane senza telefono e/o internet...a meno che non si paga gli scavi per portare una linea classica in casa!
Se la spiegazione non è nessuna di queste posso solo immaginare che la motivazione sia di natura tecnica a livello di centrale!
Se qualcuno sa il perchè si faccia avanti...a questo punto mi è venuta la curiosità! :D
-
a meno che tu abbia capito male, il tuo insegnante non sembra molto "ferrato" perchè mi sembra un discorso insensato.
la fibra ottica è un cavo, e al momento in italia chi mette i cavi sotto terra sono telecom e fastweb con questa differenza:
fastweb pagando ti porta il cavo di fibra in casa tua, ecco spiegato perchè l'adsl è così veloce.
la telecom invece, salvo eccezioni nelle grandi città, porta la fibra solamente alle centraline di quartiere, e poi dalle centraline riusano i vecchi cavi di rame già interrati. ovviamente più sei lontano dalla centralina più il segnale viene perso e quindi l'adsl va lenta.
comunque chi ha la fibra ottica telecom fino a casa può usarla sia per l'adsl, sia per il telefono (anche se è un po' sprecata solo per il telefono), per la televisione ecc...
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
a meno che tu abbia capito male, il tuo insegnante non sembra molto "ferrato" perchè mi sembra un discorso insensato.
E' quello che pensavo pure io...
Non sarò un tuttologo delle fibre ma qualche infarinatura ce l'ho.
@Luna: prova a chiedere al tuo "insegnante" il motivo...magari sa dei dettagli che a noi sfuggono :D
-
Ok ora mi stanno venendo i dubbi che forse ho davvero capito male u.u comunque domani glielo domanderò e poi vi farò sapere!
-
Quote:
Originariamente inviata da
°Luna°
Dove l'ho scritto che infostrada ha il canone? °_°
:lol::lol::lol::lol:
Cominciamo bene :lol: