Visualizzazione stampabile
-
ROMA - "Ho dato le dimissioni e la società le ha accettate, si è chiuso quindi il mio rapporto con la Roma". Lo ha detto Luciano Spalletti lasciando Villa Pacelli dopo un incontro di circa mezz'ora con la presidente del club giallorosso Rosella Sensi.
La possibilità era già più che concreta, tanto che a Trigoria si sarebbero già mossi per non farsi trovare scoperti. Il nome per il sostituto, nel caso in cui dovesse sancirsi il divorzio, è quello di Claudio Ranieri.
Spalletti, dopo il ko con la Juventus, si era dichiarato il primo responsabile della situazione difficile che attraversa la Roma, ancora ferma a zero punti in classifica dopo due giornate di campionato. Il malessere del tecnico, domenica sera, era palese già subito dopo la gara. "C'é una cosa di cui mi sono pentito, tra tutte quelle che ho fatto da maggio, ma non la posso dire", ha detto domenica Spalletti.
Il tecnico già dalla fine della scorsa stagione aveva mostrato dubbi sulla sua volontà di rimanere alla guida della Roma. Tanto che solo alla fine della scorsa stagione, dopo averci pensato a lungo, aveva deciso di dire ancora sì a Rosella Sensi, facendo però alcune richieste (di cui ha sempre parlato pubblicamente) come la chiarezza, la trasparenza e il rispetto dei ruoli). Richieste che, evidentemente, non sono state completamente accontentate. Senza parlare dei tre rinforzi chiesti da tempo al club: un portiere, un difensore e un attaccante. Burdisso a parte, Lobont e Zamblera - presi in prestito nell'ultima giornata di calciomercato - non possono essere considerati dei rinforzi.
fonte : ansa.it
-
Hanno preso Ranieri. Non credo che andranno tanto più lontano.
-
tanto peggio di così non possono fare quindi Ranieri farà meglio :D.....Giocavano un bel calcio fino a qualche anno fa..strano come delle squadre in poco tempo diventino dalle prime d'Europa fino ad arrivare in coppa Uefa
-
Ranieri nella juve ha dimostrato di non avere polso.
Non credo che nella Roma farà tanto meglio con personaggi come Totti e De Rossi, poi il suo passato da ex juventino non lo faciliterà.
Sarà contento mourinho che ritroverà il suo bersaglio di diverse critiche e battibecchi della passata stagione.
-
Nonostante tutto confido molto più in Spalletti che non in Ranieri, mi piace molto di più il primo.
-
non so cosa cambi da Spalletti a Ranieri :roll: da un pirla hanno preso un'altro pirla quindi siamo lì...
-
cambia il fatto che l'era di Spalletti era finita e che quindi anche se è un grande allenatore non avrebbe fatto più di tanto...E' la stessa situazione di Ancelotti al Milan
-
Quote:
Originariamente inviata da
Chester Bennington
cambia il fatto che l'era di Spalletti era finita e che quindi anche se è un grande allenatore non avrebbe fatto più di tanto...E' la stessa situazione di Ancelotti al Milan
quoto :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
DarkDante
non so cosa cambi da Spalletti a Ranieri :roll: da un pirla hanno preso un'altro pirla quindi siamo lì...
beh..chiamali come vuoi ma negli anni passati hanno fatto molto d'importante
-
Quote:
Originariamente inviata da
Xenoheart
beh..chiamali come vuoi ma negli anni passati hanno fatto molto d'importante
Ha fatto...Spalletti.....Ranieri invece non ha fatto granchè