Visualizzazione stampabile
-
Quote:
A me sembra che qui sia sempre troppo facile parlare.
Con Toni li davanti, tipico centroavanti di sfondamento, non era forse logico proporre Camoranesi il quale "di solito" è capace di andare sul fondo, saltare l'uomo e crossare? E lo dice uno che Camoranesi lo vedrebbe bene solo a fare il raccattapalle per la nazionale argentina, nazione in cui è nato.
Era logico anche proporre del piero che è un giocatore simile a di natale per avere giocatori speculari sulle fasce e proporsi anche negli spazi non disdegnando i cross per toni
Quote:
Ambrosini al posto di De Rossi non fa una piega, è stato inserito per contrastare la superiorità aerea dell'Olanda. Poi se ci fosse stato De Rossi cosa credete che cambiava? Nel primo tempo nessuno si muoveva senza palla, il gioco non nasceva neanche se ci fosse stato Platinì, Zidane o Rivera in campo.
E' innegabile che con più qualità ci sarebbe stato un gioco migliore,a pensare alla quantità ci sarebbe dovuto essere Gattuso.
Quote:
Di Natale col Belgio ha segnato due gol, ha dimostrato di essere l'attaccante più in forma.
Se si vuole imputare qualcosa a Donadoni gli si può chiedere perchè non ha inserito Del Piero e Grosso dall'inizio del secondo tempo, quando era palese che Materazzi e Di Natale con la testa non ci stavano.
concordo
Quote:
Poi sulle singole prestazioni si può anche discutere, ma non me la sento proprio di accusare Donadoni. Mica è colpa sua se Di Natale un giorno segna due gol e un altro fa il fantasma, non è colpa sua se Gattuso nel primo tempo si è adeguato al livello che ha avuto per tutto il campionato (bassissimo) e Ambrosini l'ha invece capovolto. (Nel secondo tempo la loro grinta è stata comunque fondamentale per la nostra reazione, prima del tre a zero da centrocampo non passava niente). Non è infine colpa di Pirlo se il movimento senza palla è stato dimenticato da tutti i suoi compagni.
Reazione?Quale reazione?Io sinceramente non ho visto nè grinta nè voglia nè tanto meno la testa da chi stava in campo,non abbiamo costruito niente,le uniche azioni che si sono viste sono uscite fortuitamente e paraltro sono state capitalizzate come peggio non si poteva(vedi pallonetto di Toni)
Quote:
Comunque sono opinioni, quello su cui saremo d'accordo è che Bagni può fare il commento tecnico solo al bar
Come non essere d'accordo,l'avrei ammazzato dopo 3 minuti dall'inizio del primo tempo.Insopportabile.
-
Si ma porca miseria dalla squadra campione del mondo è lecito aspettarsi MOLTO di più che non uno "speriamo bene il 13" -.-
A parte tutte le valutazioni tecniche su a chi, come e perchè dare la colpa, la squadra vista stasera mi ha completamente deluso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
steil12
A me sembra che qui sia sempre troppo facile parlare.
1)Con Toni li davanti, tipico centroavanti di sfondamento, non era forse logico proporre Camoranesi il quale "di solito" è capace di andare sul fondo, saltare l'uomo e crossare? E lo dice uno che Camoranesi lo vedrebbe bene solo a fare il raccattapalle per la nazionale argentina, nazione in cui è nato.
2)Ambrosini al posto di De Rossi non fa una piega, è stato inserito per contrastare la superiorità aerea dell'Olanda. Poi se ci fosse stato De Rossi cosa credete che cambiava? Nel primo tempo nessuno si muoveva senza palla, il gioco non nasceva neanche se ci fosse stato Platinì, Zidane o Rivera in campo.
Di Natale col Belgio ha segnato due gol, ha dimostrato di essere l'attaccante più in forma.
Se si vuole imputare qualcosa a Donadoni gli si può chiedere perchè non ha inserito Del Piero e Grosso dall'inizio del secondo tempo, quando era palese che Materazzi e Di Natale con la testa non ci stavano.
Poi sulle singole prestazioni si può anche discutere, ma non me la sento proprio di accusare Donadoni. Mica è colpa sua se Di Natale un giorno segna due gol e un altro fa il fantasma, non è colpa sua se Gattuso nel primo tempo si è adeguato al livello che ha avuto per tutto il campionato (bassissimo) e Ambrosini l'ha invece capovolto. (Nel secondo tempo la loro grinta è stata comunque fondamentale per la nostra reazione, prima del tre a zero da centrocampo non passava niente). Non è infine colpa di Pirlo se il movimento senza palla è stato dimenticato da tutti i suoi compagni.
Comunque sono opinioni, quello su cui saremo d'accordo è che Bagni può fare il commento tecnico solo al bar
1)APPUNTO, se Camoranesi non va sul fondo a crossare, la colpa di chi è??mia,tua o di Donadoni??
2)mi dici quanto palle alte ci sono state nel gioco dell'Olanda?? con tutti i piedi buoni che hanno gli olandesi, chi immaginava le palle alte?? Donadoni, ovvio!
ha provato la stessa formazione per mesi(Toni, DiNatale, Quagliarella o chi per esso, DeRossi, Pirlo e Camoranesi)e all'esordio che fa?? AMBROSINI e GATTUSO??e xké??
ti giuro, non è mai piaciuto Donadoni, ma non l'ho mai denigrato...mi è sempre stato indifferente...ma stasera non ha capito proprio come mettere la formazione!
-
Stavolta concordo con le critiche a Donadoni, tant'è che l'unico ABBOZZO di reazione si è avuto dopo le sostituzioni.....ma anche lì si è passati comunque da "pietoso" a "insufficiente"......non è un GRAN passo in avanti.......avevo messo in conto ogni possibile risultato, ma non una sconfitta di queste proporzioni e con una tale superiorità.
Per le prossime due partite o si cambia PROFONDAMENTE mentalità o finiremo come nel 2004 e nel '96......
-
ma ora vi pongo 1 domanda...
lasciando perdere la formazione, il gioco, e sopratt il risultato, e partendo dal presupp che l'italia avrebbe perso cmq, secondo voi il primo gol dell'olanda era valido oppure no??
non sarà facile rispondere...
-
italia inguardabile e vergognosa!!!!!!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
monty
ma ora vi pongo 1 domanda...
lasciando perdere la formazione, il gioco, e sopratt il risultato, e partendo dal presupp che l'italia avrebbe perso cmq, secondo voi il primo gol dell'olanda era valido oppure no??
non sarà facile rispondere...
Sinceramente credo che sia inutile dire la nostra opinione,bisognerebbe sapere che dice con precisione il regolamento in casi come questo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Stavolta concordo con le critiche a Donadoni, tant'è che l'unico ABBOZZO di reazione si è avuto dopo le sostituzioni.....ma anche lì si è passati comunque da "pietoso" a "insufficiente"......non è un GRAN passo in avanti.......avevo messo in conto ogni possibile risultato, ma non una sconfitta di queste proporzioni e con una tale superiorità.
Per le prossime due partite o si cambia PROFONDAMENTE mentalità o finiremo come nel 2004 e nel '96......
ma magari...:lol: se dovessimo uscire davvero al primo turno, sarebbe cmq molto peggio delle altre 2 volte, almeno nel 2004 siamo tornati a casa senza perdere;)
-
uff ma mi spiegate perchè nn era fuorigioco nel primo?
-
Quote:
Originariamente inviata da
DueDiPicche
Sinceramente credo che sia inutile dire la nostra opinione,bisognerebbe sapere che dice con precisione il regolamento in casi come questo.
il problema sta proprio lì, perché il regolamento, nella fattispecie, risulta quantomai INTERPRETABILE...
secondo il regolamento la posizione di Van Nistelrooy è da considerarsi valida, perché il giocatore fuori dal campo è da conseiderare sulla linea di campo...ma questa regola, nata nel 2006 su richiesta alla UEFA di Collina, è stata voluta per evitare scorrettezze, e quindi sembra parli di volontarietà nell'uscire dal campo, o nel non rientrare in campo...ma Panucci era a terra e impossibilitato a entrare...quindi??chi ne sa di +?