Ciao raga che squadra tifate nella serie a maschile di basket!?!?!?
io sono un tifosissimo di Siena(I campioni dell'Italia siamo noi!!!!!!!!)!!!!
Visualizzazione stampabile
Ciao raga che squadra tifate nella serie a maschile di basket!?!?!?
io sono un tifosissimo di Siena(I campioni dell'Italia siamo noi!!!!!!!!)!!!!
forza armani jeans milano e air avellino :ok:
Lottomatica roma.......... ;)
assolutamente forza CANTù!!!!!!vai tisettanta quest' anno è il nostro anno!!! :lol: :lol: :lol:
simpatizzo per la Fortitudo,ma per il resto mi piace vedere belle partite in generale :D
bello vedere gente che tiene a squadre diverse!!
teniamo questo topic per commentare giornata per giornata il campionato!!
FORZA SIENA
CANTu'(non so come si fa l'accento sulla U)
cmq tengo cantu' xkè la prima volta che ho vista una partita di seria A italiana giocavano loro contro pesaro :oops:
V nere
forza grande lottomatica
Da sempre tifoso della Benettòn, ma non accanito.
:ok:Quote:
Originariamente inviata da mat21
orgoglio di esser fortitudina!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
roma :D e simpatizzo varese
Quote:
Originariamente inviata da fefo42
oggi inizia il campionato....l'armani milano ha vinto contro napoli :ok:
Grande lottomatica ha vinto 84 - 79 ...... :D
a parte k non sono interessato di basket ma x curiosità dove si possono vedere le partite del campionato? lo stesos vale anke x la pallavolo?
o su sky oppure su rosso alice.... ma devi avere l'adsl alice..... :DQuote:
Originariamente inviata da MetalDuck
Non sono tifoso...
simpatizzo Benetton per motivi di vicinanza... e perchè qualche partita un paio di anni fa andavo anche a vedermela al palaverde...
Peccato che quest'anno non vada come dovrebbe... eh si che c'è un bel pezzo di nazionale (Mordente, Soragna e superAngelone Gigli)
Speriamo si riprende, perchè una Benetton il legadue non ce la vedo proprio!
Il montepaschi è sempre + solo sulla vetta cosa ne pensate?
l'Air Avellino continua a stupire!! :ok:
siena.......:-)
io tifavo la scomparsa viola reggio calabria...ora in serie a tifo le v nere
e l'Air Avellino continua a stupire!!!! :D
Grande lottomatica.....
Fortitudo spazzata via....
Air avellino semplicemente fantastica fin ora ;)
Fonte: Gazzetta dello Sport
Air Avellino-Eldo Napoli 89-77
di Raffaello Califano
L’Air non si ferma più, e fa suo anche il secondo derby della stagione. Una gara straordinaria, con una Eldo tutt’altro che remissiva. Napoli fornisce una grande prestazione balistica con il 42% da oltre l’arco, che in altre occasioni gli aveva garantito il successo esterno, ma deve inchinarsi ad un'Avellino sempre più matura e abituata a soffrire prima di affondare la stoccata decisiva tipica della grande squadra. Qualche difficoltà per i biancoverdi nel rompere il ghiaccio: il primo canestro arriva grazie ad una tripla di Radulovic dopo 3 minuti. Napoli si fa sentire con il tiro pesante di Rivera e Thomas (7-8 al 5’), frutto di una manovra ordinata e veloce. Si viaggia in perfetto equilibrio e la gara sale di tono sul finire di quarto con Radulovic, che firma quattro punti consecutivi, e Monroe che impatta da oltre l’arco allo scadere (23-23). Un tecnico fischiato a coach Bucchi ravviva gli animi, ma l’Air non ne approfitta. Blums arma la mano da oltre l’arco e, complice un discutibile fallo antisportivo fischiato a Burlacu, la Eldo rimette la freccia (29-32 al 15’). Williams con un paio di schiacciate fa da preludio ad un mini-show di Marques Green su cui Blums è costretto al fallo antisportivo: 5 punti consecutive del folletto di St. Bonaventure danno il massimo vantaggio agli irpini (38-32 al 17’). Napoli non ci sta, e complice qualche disattenzione di Radulovic ricuce quasi completamente lo svantaggio con i tre mori: Jones, Thomas e Monroe (42-41 all’intervallo lungo). La Eldo dà il meglio di se in transizione e si riporta in testa con le triple di Thomas e Monroe (46-50 al 24’). Nel momento di maggiore difficoltà l’Air ritrova i punti di Smith. Jones sale in cattedra e Napoli tenta l’allungo decisivo (63-71 al 33’). Avellino smarrisce la via del canestro aspettando che si accenda l’estro di Green e cercando esclusivamente la soluzione pesante. Il quarto fallo di Jones complica i piani di coach Bucchi mentre Green e Radulovic mettono in scena il remake del finale di Scafati infiammando il Pala Del Mauro con le triple del -2 (74-76 al 36’). Smith confeziona il pareggio (77-77) prima di esibirsi in un stoppata su Rocca. Il tiro pesante di Avellino ha l’effetto di aprire la difesa ospite: ne approfitta Williams che però deve lasciare il parquet per 5 falli. Il finale è intenso, con Rocca e compagni pronti a sbucciarsi le ginocchia su ogni pallone. Non è da meno Avellino che trova con Smith e Green tre canestri pesanti negli ultimi 30 secondi che danno il via alla festa del popolo biancoverde.
Avellino: Smith 22, Radulovic 20, Green 15
Napoli: Monroe 23, Jones 16, Thomas 13