Visualizzazione stampabile
-
Comunque una buona prova della mia Inter, tornata a vincere e convincere contro un'Udinese che spesso ha fatto brutte sorprese. Non includerei il fattore campo perchè in più occasioni, in questi ultimi anni, l'Udinese aveva fatto meglio in trasferta che non in casa, diciamo che non è un fattore fondamentale nel suo caso :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Non si può parlare di errori arbitrali, piuttosto direi che l'arbitro non ci ha fatto sconti.
Il fallo su Pjanic in area di rigore era NETTO.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jean Grey
Il fallo su Pjanic in area di rigore era NETTO.
Se è per questo anche il fallo al limite dell'area di Maicon era netto...
Per non parlare dell'ammonizione allo stesso Maicon: è stata così ingiustificata che il terzino brasiliano s'è messo a ridere anziché incavolarsi o protestare.
D'altra parte sei la Roma, non ti aspettare grandi sconti, lagnarsi serve solo a far smontare e perdere la concentrazione ai calciatori.
- - - Aggiornamento - - -
C'è anche un siparietto simpatico con Meggiorini, che riguarda l'azione del gol del pareggio, propiziato proprio dall'attaccante torinista che beffa, in qualche modo, Benatia, impossessandosi del pallone con un presunto fallo o quasi e dà l'assist a Cerci per la segnatura. Ebbene intervistato Meggiorini a sky questi ammette candidamente di aver spostato Benatia con il braccio facendogli fallo ma l'arbitro ha lasciato correre... Viene quindi in suo aiuto Panucci che gli dice, per toglierlo d'impaccio: "Vabbé dai, hai preso posizione!".
Ebbene successivamente Meggiorini va alla Domenica Sportiva, gli fanno vedere l'azione incriminata e lui, faccia tostissima gli fa: "Non è assolutamente fallo, ho preso posizione!" :lol:
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Comunque una buona prova della mia Inter, tornata a vincere e convincere contro un'Udinese che spesso ha fatto brutte sorprese. Non includerei il fattore campo perchè in più occasioni, in questi ultimi anni, l'Udinese aveva fatto meglio in trasferta che non in casa, diciamo che non è un fattore fondamentale nel suo caso :D
Mettici pure, io a queste cose ci credo, che l'Udinese è da qualche anno una bestia nera per l'Inter, quindi l'impresa vale doppio! :045:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Se è per questo anche il fallo al limite dell'area di Maicon era netto...
Per non parlare dell'ammonizione allo stesso Maicon: è stata così ingiustificata che il terzino brasiliano s'è messo a ridere anziché incavolarsi o protestare.
D'altra parte sei la Roma, non ti aspettare grandi sconti, lagnarsi serve solo a far smontare e perdere la concentrazione ai calciatori.
- - - Aggiornamento - - -
C'è anche un siparietto simpatico con Meggiorini, che riguarda l'azione del gol del pareggio, propiziato proprio dall'attaccante torinista che beffa, in qualche modo, Benatia, impossessandosi del pallone con un presunto fallo o quasi e dà l'assist a Cerci per la segnatura. Ebbene intervistato Meggiorini a sky questi ammette candidamente di aver spostato Benatia con il braccio facendogli fallo ma l'arbitro ha lasciato correre... Viene quindi in suo aiuto Panucci che gli dice, per toglierlo d'impaccio: "Vabbé dai, hai preso posizione!".
Ebbene successivamente Meggiorini va alla Domenica Sportiva, gli fanno vedere l'azione incriminata e lui, faccia tostissima gli fa: "Non è assolutamente fallo, ho preso posizione!" :lol:
Hai detto bene, è la Roma. E gli arbitri con noi non hanno mai esitato a mettersi d'impiccio, anzi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jean Grey
Hai detto bene, è la Roma. E gli arbitri con noi non hanno mai esitato a mettersi d'impiccio, anzi.
Veramente io ricordo due-tre stagioni fa, che ricevevate UN CASINO di rigori, eh...eravate diventati una barzelletta così come oggi lo è il famoso "rigore per il Milan"...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Veramente io ricordo due-tre stagioni fa, che ricevevate UN CASINO di rigori, eh...eravate diventati una barzelletta così come oggi lo è il famoso "rigore per il Milan"...
Lo ricordo anch'io, era l'ultimo anno della gestione Rosella Sensi.
E' stata l'unica stagione, a mia memoria, e seguo la Roma da svariati lustri, in cui il bilancio errori o pseudo tali arbitrali è finito in attivo.
L'errore arbitrale per altro è come il gol dell'attaccante, importante è la cronologia. Sia nel corso della partita che della stagione. Mi dai un rigorino incerto al 90esimo sullo 0-0 o me lo dai a risultato acquisito non è certo la stessa cosa. Oppure me lo dai in un momento di difficoltà di gioco o quando sto andando a mille. Oppure in una stagione dove sto testa a testa per il primo posto con un'altra squadra oppure navigo in un anonimo centro classifica (Caso della Roma nella stagione da te nominata).
Tornando alla Roma di quest'anno, non mi sembra il caso di parlare di errori arbitrali in questo momento, sarebbe più dannoso che altro. Facendo un bilancio, cerco di essere più obiettivo possibile e spero di non dimenticare niente, abbiamo avuto un rigore sull'1-0 contro l'Inter che di fatto non c'era anche se era di difficile valutazione; un rigore sull'1-0 contro il Napoli e a partita quasi terminata, che secondo me ci poteva anche essere, comunque molto generoso. L'arbitraggio indegno contro l'Udinese è stato pessimo al punto di essere risultato contro entrambe le squadre, non foss'altro che per le decine di cartellini gialli piovuti. Contro il Chievo una mancata espulsione di Dainelli e contro il Torino quel che sappiamo: non mi sembra che si debba parlare di congiura arbitrale contro la Roma, almeno fino ad adesso. Credo che siano stati tutti errori in buona fede, sia quelli pro che quelli contro; Banti contro il Torino credo che abbia voluto fare (con pessimi risultati) l'arbitro all'inglese che lascia giocare, ma i suoi limiti l'hanno fregato e noi con lui.
Fare gli obnubilati oggi non servirebbe ad altro che a dare un alibi ai giocatori, che non ne hanno bisogno perché la squadra sta andando bene. Poi, se le cose cambieranno in futuro, si fa in tempo a mutare posizione.
-
comunque balbo stai tranquillo che senza er pupone, la testa della classifica ve la scordate anche perchè juve e napoli viaggiano a ritmi di ladrate allucinanti, sopratutto i gobbi
i gobbi che sono a +6 dall'inter, ma dovrebbero essere più o meno coi nostri punti, considerato che noi comunque col cagliari abbiamo pareggiato prendendo un gol su deviazione, e col torino stavamo per vincere in 10 vs 11 per tutta la partita, ma abbiamo preso un gol assurdo al '90 che bellomo non fa neanche se lo riprova 100 volte
praticamente a noi mancano 4 punti, i gobbi ne hanno più del dovuto....quindi alla fine dovremmo anche essergli davanti, neanche più o meno lì
-
Quote:
Originariamente inviata da
John Reese
comunque balbo stai tranquillo che senza er pupone, la testa della classifica ve la scordate anche perchè juve e napoli viaggiano a ritmi di ladrate allucinanti, sopratutto i gobbi
i gobbi che sono a +6 dall'inter, ma dovrebbero essere più o meno coi nostri punti, considerato che noi comunque col cagliari abbiamo pareggiato prendendo un gol su deviazione, e col torino stavamo per vincere in 10 vs 11 per tutta la partita, ma abbiamo preso un gol assurdo al '90 che bellomo non fa neanche se lo riprova 100 volte
praticamente a noi mancano 4 punti, i gobbi ne hanno più del dovuto....quindi alla fine dovremmo anche essergli davanti, neanche più o meno lì
Er pupone dovrebbe rientrare contro la Fiorentina, considera che le 3 partite prima (c'è anche una sosta x la nazionale) sono Sassuolo Cagliari e Atalanta le prime due in casa... io credo che 7 punti si dovrebbero fare comunque.
Riguardo agli obiettivi finali, non ho mai pensato (te lo giuro) di vincere il campionato. Sarebbe fare bingo già arrivare in zona champions, che ti cambia le prospettive x il futuro. Per questo guardo più ai risultati di Inter e Fiorentina che non a Juve o Napoli.
Le risorse della Juve le conosco bene anch'io, non c'è bisogno che mi fai il ripasso... :lol:
Di fatto dovrebbero essere quanto meno indietro dei 3 punti contro il Chievo.
Il nostro problema è essersi ritrovati senza Destro, che per tipologia di attaccante centrale sarebbe l'ideale per il gioco palla a terra di Garcia, da alternarsi con Totti. Borriello in questa squadra è un pesce fuor d'acqua, nonostante la buona volontà che pure gli riconosco.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Il nostro problema è essersi ritrovati senza Destro
Un top player, proprio :lol::lol:
Per come giocate ora, sentireste molto di più la mancanza di Totti appunto, o di Gervinho o di Strootman e De Rossi...certo non di Destro. Non ha fatto chissà che quando l'avete acquistato, non farebbe granchè neanche ora.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Un top player, proprio :lol::lol:
Per come giocate ora, sentireste molto di più la mancanza di Totti appunto, o di Gervinho o di Strootman e De Rossi...certo non di Destro. Non ha fatto chissà che quando l'avete acquistato, non farebbe granchè neanche ora.
Un discorso già fatto... inutile ritirare fuori i numeri, Destro ha una media realizzativa di una rete ogni 3 partite, non male per un giovane. Però non è per questo che lamento la sua assenza, bensì per la tipologia di attaccante. Alla Roma oggi serve un centravanti di movimento, che faccia salire la squadra, creando varchi per gli inserimenti di attaccanti laterali e centrocampisti.
Borriello è il classico attaccante, la negativa di ciò che occorre alla Roma: lui vuole una squadra che giochi per lui e la squadra vuole un attaccante che giochi per lei... Con Borriello ci vogliono due attaccanti laterali che facciano su è giù per le fasce con la finalità di fare cross al centro per lui, centrocampisti il cui unico scopo sia offrire la palla a lui...
Comunque Destro è tornato ad allenarsi, fra un mesetto dovrebbe essere disponibile, poi vedrai come si integrerà assai meglio di Borriello nel gioco della squadra...
Ovvio poi che Totti è imparagonabile.