Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Craimon
Balotelli comunque cambia le partite.
Il napoli può fare bene ma secondo me se è vero che de laurentis ha 120mln si doveva tenere mazzarri comprandogli i giocatori adatti a fare il salto di qualità e tenendo cavani. per me adesso il napoli rischia molto visto che la formazione è un gran punto di domanda, il tecnico anche e le altre squadre si sono molto rinforzate
Con Mazzarri c'erano soltanto nomi della Serie A e gli altri disposti a venire li mandava via dicendo "Ma non sono abituati al ritmo della Serie A". Tra l'altro non è un ammiratore dei giovani giocatori e infatti Verratti che era praticamente nostro ormai starà a Parigi ancora per tanto tempo.
-
Mazzari al napoli ha fatto delle cose assurde. Io sono interista e non sono molto contento del suo arrivo a causa del mio odio per la difesa a tre ma mi rendo conto che rifare ciò che ha fatto lui a napoli sarà difficilissimo. Vedremo comunque.
-
Assolutamente vero e gliene sono grato. Spero per l'Inter che resti al massimo 2-3 anni comunque.
-
Secondo me il Napoli ha una bella formazione, che probabilmente migliorerà ancora se è vero quel che dichiara De Laurentiis circa il budget da investire sul mercato.
Anche io penso che il cambio di allenatore rischia di rendere almeno inizialmente la strada in salita. Soprattutto tenendo conto che la difesa sarà organizzata a 4 e i vecchi giocatori non sono abituati (ma tutto sommato sono pochi).
Un'altra incognita grossa grossa è l'assenza di Cavani: il suo contributo reale lo potremo valutare solo con la sua assenza. Cavani non è solo forte, è come se fossero due giocatori al posto di uno per la sua presenza a tutto campo, come giocare in dodici...
Per me, tolta l'antipatia di De Laurentiis (che comunque è in buona compagnia con gli altrettanto antipatici suoi colleghi di grandi squadre italiane), il Napoli è una squadra interessante e simpatica, da seguire.
- - - Aggiornamento - - -
Secondo me al momento, ma manca un mese alla chiusura del calciomercato, la classifica delle potenzialità delle squadre di serie A ai primi posti è la seguente:
JUVENTUS
NAPOLI, FIORENTINA
MILAN
LAZIO, INTER, ROMA, UDINESE
Ovvio che se nel frattempo qualcuno compra Messi, sale in graduatoria...
-
Io sono curioso di vedere il Milan cosa farà. E' l'unica squadra che è anche in Champions che non riesce manco a spendere 4 milioni per Honda, mentre le altre si stanno rinforzando.
Napoli e Juve possono permettersi di spendere 50/60 milioni, Juve da molto più tempo anche. Loro è già tanto che ne riescano a spendere 10. Come pensano di ridurre il gap?
Ma a Berlusconi interessa ancora del Milan?
-
L'altro ieri mi son visto Chelsea-Roma e devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla mia squadra, avendo colto alcune cose positive:
Benatia, che nelle precedenti amichevoli mi aveva lasciato un po' perplesso, m'è sembrato finalmente e per fortuna il Benatia dell'Udinese.
Maicon, che temevo fosse una bufala al 100%, avendo fatto differenziato per tutto il ritiro estivo, pur non essendo il Maicon dell'Inter, sembra comunque un calciatore in grado di dare il proprio contributo. Considerando che il confronto va fatto col sostituito Piris, c'è da sperare sulla fascia sinistra un miglioramento.
Strootman è davvero forte.
I dubbi restano:
L'assortimento dei centrali difensivi, nel senso che sono entrambi lenti, ci vorrebbe un sostituto vero di Marquinhos, che sia in grado di fare un recupero veloce. Si parla di Chiriches, dicono che abbia tali caratteristiche (io non lo conosco), ma non è facile tesserarlo.
C'è caos in attacco. Gli attaccanti Borriello e Osvaldo verosimilmente non saranno della Roma il prossimo campionato e ancora non si sa chi li sostituirà, considerando che Destro sarà non disponibile dino a dicembre.
Caso Osvaldo. Se ne vuole andare però rifiuta tutte le destinazioni. E' chiaro a questo punto che abbia già un accordo con l'Inter (o il Napoli?) che però vorrebbe pagarlo la metà del suo valore di mercato e rateizzato.
Idem Borriello. Lo vorrebbe il Genoa però pretenderebbe che l'ingaggio glielo paghi in gran parte la Roma.
-
Attendo con mestizia l'annuncio di Lamela al Tottenham, potrebbe essere ormai questione di ore.
Forse, così ipotizzano alcuni media, ci sarà il contemporaneo annuncio di Bale al Real, Lamela al Tottenham e un mister x (Liajic?) alla Roma.
Sto facendo gli scongiuri per Ljalic, di mele marce che han vestito la maglia della Roma ce ne sono state fin troppe.
-
Il ritorno di Eto'o rimane un sogno...ma una volta ogni tanto anche l'impossibile accade. Chissà...forza, occhi a mandorla, faccelo sto regalo di benvenuto...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Il ritorno di Eto'o rimane un sogno...ma una volta ogni tanto anche l'impossibile accade. Chissà...forza, occhi a mandorla, faccelo sto regalo di benvenuto...
Sii realista, ci vorrebbero almeno 20 milioni per finanziargli un biennale e di questi tempi anche l'Inter non mi sembra che stia navigando nell'oro.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Sii realista, ci vorrebbero almeno 20 milioni per finanziargli un biennale e di questi tempi non mi sembra che anche l'Inter stia navigando nell'oro.
Si potrebbe riuscire a chiudere a 5 milioni l'anno. Non è COSI' impossibile. Abbiamo accettato di spendere barche di soldi per Pereira o Icardi (e per il primo sono stati sprecatissimi)...porca puttana, rifiutare di spenderli per Eto'o sarebbe un sacrilegio difficilmente ripetibile...