Visualizzazione stampabile
-
Osvaldo sì, nonostante tutto...ma non per Guarìn, cazzo! Il GiaGuaro deve rimanere!
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
sono intellettualmente troppo onesto per non ammettere che Mazzarri è stato l'unico allenatore dell'universo a riuscire a estrarre del succo da Cassano, quìndi perché non perseverare.
Prima del litigio delle ultime settimane di campionato, comunque anche Stramaccioni aveva instaurato un buon rapporto con Cassano. Tralasciando l'infortunio, ha disputato un campionato più che buono, considerato che non l'abbiamo pagato un cazzo ma anzi ci hanno pure dato 7 milioni e ci siamo tolti uno che ormai all'Inter era completamente bruciato (Pazzini).
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Prima del litigio delle ultime settimane di campionato, comunque anche Stramaccioni aveva instaurato un buon rapporto con Cassano. Tralasciando l'infortunio, ha disputato un campionato più che buono, considerato che non l'abbiamo pagato un cazzo ma anzi ci hanno pure dato 7 milioni e ci siamo tolti uno che ormai all'Inter era completamente bruciato (Pazzini).
Cassano ha avuto un ottimo rapporto con tutti... prima di litigarci. :lol:
Scherzi a parte, se come ricordo ha ancora un anno di contratto, io lo terrei. Confidando in Mazzarri, che ha una carriera di successi senza nemmeno una macchia.
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Osvaldo sì, nonostante tutto...ma non per Guarìn, cazzo! Il GiaGuaro deve rimanere!
Osvaldo, caratterino a parte, è un ottimo attaccante. Mazzarri ci ha la fissa di Osvaldo da quando era al Napoli e lo riteneva il possibile erede di Cavani. Per questo adesso lo vorrebbe all'Inter.
Comunque quell'articolo credo che sia un 2+2=4 del giornalista, Osvaldo mi sa che si è già accasato in Inghilterra.
Guarin non mi dispiacerebbe, sebbene ho ancora molti dubbi sulla sua integrità/affidabilità fisica.
Nainggolan e Guarin per De Rossi e Tachcsidis è un mercato che farei a occhi chiusi. Via anche Osvaldo per soldi e un sostituto che faccia panchina a Destro, ci saremmo levate (avendo già ceduto Stekelenburg) tutte e 3 le teste calde cacacazzi dello spogliatoio.
Che poi io, per fare il vice Destro, mi terrei anche Borriello e convertirei il ricavato di Osvaldo in un paio di difensori laterali come si deve.
-
Stekelenburg non è una testa calda...ma se un allenatore (unico reale errore grave di Zeman alla Roma) gli preferisce uno come Goicoechea o come Lobont...bè, penso che anche Padre Pio si sarebbe incazzato, al posto dell'olandese...
Giù le mani da Guarìn :evil: :lol:
-
Il CdS ha spesso sparato bufale e spero che l'interesse per Osvaldo sia una bufala, è un imbecille e ha un valore simile a quello di Aubameyang che è decisamente meglio (di cui non sento più parlare non so perchè)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Stekelenburg non è una testa calda...ma se un allenatore (unico reale errore grave di Zeman alla Roma) gli preferisce uno come Goicoechea o come Lobont...bè, penso che anche Padre Pio si sarebbe incazzato, al posto dell'olandese...
Ne abbiamo già parlato...
Io per testa calda intendo uno che crea problemi nello spogliatoio e lui ne ha creati parecchi; non integrandosi, parlando male di compagni di squadra (ti ricordo l'invettiva contro l'incolpevole Goicoechea).
Senza contare che tecnicamente la Roma quest'anno ha perso, percentualmente alle partite giocate, più punti per papere di Stekelenburg che non di Goicoechea, il quale tutto sommato con la sua istintività e la sua capacità di giocare coi piedi, forse ha anche salvato la rete in situazioni impossibili più di quanto possa aver fatto l'olandese.
Che anche per lamentarsi, ci sarebbe bisogno di una riprovata superiorità del proprio compagno di squadra scelto al tuo posto.
Lo stesso vale anche per De Rossi (al quale devo però dare atto che si è sempre comportato egregiamente coi compagni): se quando vieni scelto titolare totalizzi un voto medio per partita sul 5, resti meglio di Tachcsidis perché lui ci ha 4,5 ma ti devi stare zitto lo stesso...
Sono inoltre convinto che sia Stekelenburg che De Rossi e Osvaldo, in un club ottimale per loro, faranno molto bene e che un trasferimento altrove sia quindi un bene reciproco per la Roma e per loro.
Stek in inghilterra andrà bene, ricordiamoci Van Der Sar; De Rossi potrebbe far bene ovunque, lui le qualità ce le ha è solo che ormai il rapporto con la piazza e il club a roma è degenerato; Osvaldo è forte deve solo trovare un allenatore che sappia contenerlo, che fondamentalmente è anche una bella persona, Mazzarri secondo me sarebbe il suo allenatore ideale.
-
Rudi Garcia è il nuovo allenatore della Roma.
Garcia ha firmato, alle 18 il comunicato ufficiale della Roma
http://romanews.eu/upload/assets/fil...6/129706-3.jpg
NOTIZIE AS ROMA - Il giornalista di Sky Sport, Angelo Mangiante, è intervenuto telefonicamente all'emittente radiofonica Rete Sport per annunciare che Rudi Garcia ha firmato ed è il prossimo allenatore della Roma. La società emetterà un comunicato ufficiale alle ore 18 dopo la chiusura della Borsa. Il tecnico francese ha siglato un accordo biennale con opzione per il terzo anno a 1,5 milioni di euro a stagione.
-
De Rossi non credo proprio se ne andrà...sono 4-5 stagioni che sembra sempre sul piede di partenza e poi invece rimane :183: Sarà così anche quest'anno, secondo me :183:
Osvaldo lo dipingono come una perenne testa di cazzo, ma in realtà per quel che ricordo non sono poi tante le volte in cui ha litigato con gli allenatori. Se non vi mettete a sparare cifre assurde, io fossi nell'Inter (vista anche la presenza di Mazzarri sottolineata da te) ci farei un SERIO pensiero.
Quanto a Stekelenburg...purtroppo qui non riesco a essere d'accordo. Goicoechea era partito abbastanza bene, lo ammetto, ma quando poi vedi che perde completamente la bussola e ciononostante tu allenatore continui a preferirlo rispetto all'ottimo Stek, allora è chiaro che all'olandese girano i coglioni. Anche preferire Tachtsidis a De Rossi era una bestemmia calcistica. Quelli su cui potreste puntare sono invece Dodò e Piris. Hanno bisogno di qualche assestamento, ma hanno potenzialmente parecchia qualità e personalità. Tachtsidis invece speditelo a ballare il sirtaki...
-
Io invece sono orientato a credere che De Rossi verrà ceduto perché è lui che se ne vuole andare, l'ho letto anche fra le righe di certe sue interviste.
Ritengo comunque che la campagna acquisti-cessioni la dovrebbe decidere l'allenatore. Per questo sto storcendo il naso al ventilato (non c'è ufficialità) acquisto di Benatia: perché comprare un giocatore prima di aver ingaggiato l'allenatore? Vuoi sentire il suo parere, farti fare da lui la lista della spesa e cercare di accontentarlo il più possibile? Benatia per carità è un buon difensore, ma alla Roma per esempio secondo me servirebbero difensori laterali come il pane, un buon centrocampista muscolare e loro comprano in un reparto dove ci sono giocatori a sufficienza.
Capisco anche che a Sabatini piace fare il talent scout e mi fa piacere che ogni tanto qualcuno lo imbrocca pure; si prenda una (piccola) fetta del budget e con quella faccia il talent scout, ma lasci all'allenatore la parola su chi mettere in rosa.
Piris non verrà riscattato. Dodò piace molto anche a me.
Povero Garcia, me fa 'na pena... :lol: (stipendio e moglie a parte)
-
A difensori non state poi così tanto bene...D'accordo, avete Castan e Burdisso che sono validi...Marquinhos è decente. Comprarne uno VERAMENTE di alto livello comunque non vi farà affatto male, soprattutto se giocherete con la difesa a 3...ma anche con la difesa a 4 comunque averne uno in più per far rifiatare uno degli altri tre non farà affatto male, anzi.
-
garcia è un buon allenatore ma comunque nuovo al calcio italiano
http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=117459
"L’Inter e Dejan Stankovic stanno per dirsi addio dopo 9 anni e qualche mese, per l’esattezza 3468 giorni considerando come saluto definitivo il 30 giugno prossimo. Il tutto sarà sancito da una risoluzione consensuale del contratto che momentaneamente recita così: scadenza 2014 a circa 3 milioni l’anno". La Gazzetta dello Sport conferma quanto già era nell'aria: il serbo non sarà più un giocatore nerazzurro. Un addio doloroso, soprattutto per le motivazioni. "Alla base di tutto pesano immensamente i continui acciacchi fisici (al tendine d’Achille soprattutto) che nell’ultimo anno lo hanno frenato più volte. A giorni verrà reso ufficiale l’addio".
Stankovic saluta l'Itner dopo trionfi leggendari: 5 scudetti, 4 coppe Italia, 4 supercoppe italiane, 1 Champions League e 1 Mondiale per Club. Lo attende probabilmente un'esperienza esotica, in MLs o in Cina.
http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=117501
l sogno di Matias Ezequiel Schelotto è sempre stato quello di vestire la maglia dell’Inter. Non lo ha mai nascosto, anche quando era in forza all’Atalanta, suscitando le reazioni negative della tifoseria bergamasca che mai gli ha perdonato questa passione per il nerazzurro ‘sbagliato’. Però nel gennaio scorso, al termine di un’estenuante trattativa, l’italo-argentino è riuscito a trasferirsi a Milano per vestire la maglia desiderata. L’esordio contro il Siena al 'Franchi' però è stato un incubo (45 minuti e sostituzione all’intervallo), l’anticamera di quello che sarebbe stato il suo percorso all’Inter, con appena 12 presenze di cui solo due per 90 minuti in campo. Bilancio negativo, con l’unica nota lieta nel gol che ha permesso alla sua squadra di evitare una sconfitta dolorosa nel derby, rete che però non è bastata a conquistare i tifosi, prodighi di fischi anche ingenerosi nei suoi confronti.
Dal giorno del suo arrivo ad Appiano Gentile sono cambiate molte cose, al punto da rendere più che plausibile una sua cessione. L’arrivo di Mazzarri sembrava potesse concedergli un’altra chance da esterno destro nel 3-5-2 dell’allenatore, ma non sarà così. Secondo quanto riferito a FcInterNews.it da fonti bene informate, il destino del Galgo infatti è già segnato: lo stesso Mazzarri ha esplicitamente comunicato che non lo ritiene adatto alle proprie idee tattiche e ha dato il via libera a una sua cessione. Una notizia che era comunque nell’aria e che adesso si concretizzerà a breve. Entro un paio di settimane si potrà capire qualcosa in più sul suo futuro e su quale sarà la sua prossima destinazione. In Italia è richiesto da Torino e Genoa.
L’ideale per la dirigenza nerazzurra sarebbe incassare quanto speso nel gennaio scorso, 3,8 milioni di euro più la metà di Livaja. Probabilmente per 4 milioni o giù di lì la cessione diventerà una realtà (senza eslcudere uno scambio), intanto l’unica certezza è che il nuovo corso dell’Inter con Mazzarri non prevede la presenza dell’ex Atalanta.
Schelotto e Stankovic partenti, bravo Mazzarri