Infatti secondo me nonostante si possa essere gasati per la buona settimana di ripresa io credo che l'Inter non abbia comunque risolto i suoi problemi....
Mi ricordo lo scorso anno noi.... Nonostante un 5-1 alla samp non siamo usciti dalla crisi
Visualizzazione stampabile
Esatto :045:
"Festeggiare" sarebbe assurdo, perchè comunque lacune ce ne sono ancora.
Però già INIZIARE (e sottolineo INIZIARE) a ritrovare un poco di quel carattere e di quelle geometrie che l'Inter aveva l'anno scorso, è qualcosa di buono.
Ah ribadisco...
.......
PANDEV A PULIRE I CESSI DI APPIANO GENTILE!!!!
Ecco, dovevo dirlo :182:
Biabiany invece mi è piaciuto, devo ammetterlo, ed è stato anche abbastanza concreto al contrario delle altre volte. Se solo trovasse ancora più concretezza e continuità forse potrebbe davvero farmi cambiare idea su di lui. Diciamo che potrei non essere più così prevenuto, via :040:
Aspetta, però...
Per un certo periodo abbiamo avuto notevoli infortuni anche l'anno scorso, con l'unica differenza che erano concentrati soprattutto in difesa invece che a centrocampo. Il concetto non cambia di molto...ciononostante, a parte il periodo di pareggi in campionato (dovuto anche al fatto che con tutta probabilità la squadra si era voluta concentrare più sulla Champions), comunque la squadra è rimasta solida e soprattutto lottava con le unghie e con i denti, cosa che quest'anno sta stentando a fare, infortuni o no...
Ah, dimenticavo:
assieme a Pandev, a pulire i cessi mi piacerebbe ci spedissero anche Obiorah Nwankwo...a parità di centrocampista "primaverile" a sto punto preferisco Joel Obi che qualche scintilla ce l'ha...ma Nwankwo è scandaloso, *****...
Wolverine, non essere così affrettato nei giudizi. Lo sei stato con Ludovico e vedrai che il francesino piano piano ti toglierà ogni dubbio, vedrai quanto ci sarà utile in Champions League quando si apriranno degli spazi, diamogli tempo, d'altronde prima aveva giocato solo a Parma.
Su Pandev concordo, la scorsa stagione ci era stato utile, adesso è deleterio e non capisco proprio perchè Benny non abbia messo Alibec al suo posto al secondo tempo.
Ieri mi è piaciuto anche Natalino, buonissimo esordio in serie A per lui.
A proposito di Thiago Motta, ieri crespo nell'intervista ha detto: ""eravamo in partita poi è entrato Thiago Motta e la partita è finita, ha iniziato a dare all'Inter i tempi che voleva e non riuscivamo più a recuperare la palla"". BENTORNATO THIAGO
Dimenticavo Natalino, è vero! Ha fatto un valido precampionato ed anche contro il Parma è entrato in partita subito comportandosi bene in fase difensiva, con tempi giusti d'anticipo e senza buttare mai via la palla...e facendo anche qualche sortita offensiva.
Sì sì, mi è veramente piaciuto :045: Ma Santon perchè è stato sostituito? Problema fisico o scelta tattica perchè come al solito Benitez lo porta sul *****?
Quanto a Pandev...ora, ragionando con lucidità. Io ho notato che è piuttosto bravo a difendere palla, non è fisicamente possente ma è molto grintoso nel proteggere il possesso di palla e rapido nel frapporsi fra palla e difensore, questo glielo riconosco. Idee DICIAMO che di tanto in tanto ce ne avrebbe pure...il problema è che è molto poco lucido nel portarle a compimento, oltre a non essere per nulla freddo sotto porta...e per una seconda punta non è cosa buona.
Se poi a tutto questo ci aggiungi pure il fatto che non corre granchè...il quadro che ne esce è abbastanza desolante :183:
Se davvero, come dicono, arriverà Cassano a Gennaio, Pandev davvero perderà definitivamente il posto.
Sinceramente non lo so, io non avendo visto nessun problema durante il primo tempo ho pensato che fosse una scelta tattica e ho imprecato per 10 minuti. Conoscendo la fragilità di Santon non darei nulla per scontato.
L'anno scorso Pandev eccelleva proprio in quello, difendeva la palla e poi favoriva la ripartenza veloce della squadra. Ieri avrà perso come minimo 10 palle e non ha saltato mezza volta l'uomo.Quote:
Quanto a Pandev...ora, ragionando con lucidità. Io ho notato che è piuttosto bravo a difendere palla, non è fisicamente possente ma è molto grintoso nel proteggere il possesso di palla e rapido nel frapporsi fra palla e difensore, questo glielo riconosco. Idee DICIAMO che di tanto in tanto ce ne avrebbe pure...il problema è che è molto poco lucido nel portarle a compimento, oltre a non essere per nulla freddo sotto porta...e per una seconda punta non è cosa buona.
Se poi a tutto questo ci aggiungi pure il fatto che non corre granchè...il quadro che ne esce è abbastanza desolante :183:
Se davvero, come dicono, arriverà Cassano a Gennaio, Pandev davvero perderà definitivamente il posto.
@Wolverine
Santon doveva cagare :183:
No vabè, però aveva problemi intestinali xD
Balzaretti è un fenomeno.
Cassani è più "contenuto", ma vanno a meraviglia entrambi comunque.
Non mi aspettavo questa reazione dall' Inter.
Adesso si parla di Benitez miracolato, sentite qua:
Rafa, un aiuto davvero Special. Benitez:una Madonna dietro la riscossa
Ahahahahah! :lol::lol:
Da notare che sono le baggianate di SportMediaset :lol:
Non ho seguito alcunché quindi chiedo a voi un commento.
A proposito di Inter-Parma ho letto questa "pagella" a Javier Zanetti edita da Sportsbook24 - Inter-Parma 5-2, le pagelle di Sportsbook24.net :
Zanetti 5,5: Sarebbe l'esempio da seguire per i giovani che vogliono giocare a calcio? Andatevi a vedere la VERGOGNOSA simulazione su Paletta sul 3-2. Per il resto prestazione anonima.
Siccome la stessa notizia l'avevo sentita di sfuggita la domenica sera alla movola radiofonica della RAI, chiedo:
Anche l'encomiabile Zanetti simula? :o
Mi descrivete l'azione?
Purtroppo ora come ora non ce l'ho presente.
Faccio solo notare che anche Del Piero ha una carriera costellata di simulazioni e cadute stile birillo, ma non penso che un giornale qualunque oserebbe mai esprimersi in questo modo verso di lui...guarda caso giusto con un interista lo fanno...
Ricordiamo il piu recente?
3 Metri sopra il cielo.. Emh.. 3 metri prima dell'area di rigore. :lol:
Poi ricordiamoci sempre che ci sono giornali "di parte"
L'ho chiesto proprio perché era Zanetti che a detta di tanti ha un comportamento esemplare.
La notizia l'ho sentita sul canale radio RAI dove fanno tutto il calcio minuto per minuto. Successivamente c'è un rubrica con interviste e fanno una "moviola radio" dove elencano e descrivono le azioni con decisione arbitrale discutibile; ebbene in Inter-Parma hanno detto che l'arbitro non ha sanzionato col giallo come avrebbe dovuto una simulazione di Zanetti.
Per curiosità ho cercato in rete e ho trovato la pagella postata.
Non mi sembra una testata di parte, almeno dal nome, sportbook24...
Mi piacerebbe saperne di più, quanto meno in quale zona del campo, ovviamente in area di rigore avversaria sarebbe più grave che nella propria metà camo, oppure se è stato per fermare un'azione avversaria pericolosa etc.
Si però quando Del Piero fà i tuffi come Federica Pellegrini
o come quando Totti fà il pagliaccio come quello del McDonalds, sempre a difenderli perchè loro sono gli Eroi, sono i Capitani Esemplari!
Ma cazzò, sono umani, e anche loro quando hanno le palle girate fanno caxxate...
Quindi adesso non iniziamo a fare 34625425145844 pagine che parlano di una simulazione di Zanetti, perchè mi fate diventare una bestia.
ah.. Sarebbe l'esempio da seguire per i giovani che vogliono giocare a calcio?
e mi sembra esageratissima sta frase.. e di chi dovrebbero prendere l'esempio?
Di Materazzi? di Cassano? Di Mexes?
ma andate a cagàare.
Beh quel tono è tutto tranne che imparziale dai. E' stata talmente vergognosa che io non la ricordo, Wolverine nemmeno e nessuno ne ha parlato tranne quel sito e in radio. Mmmm sicuramente era proprio VERGOGNOSA. E si, Zanetti dovrebbe essere preso d'esempio, un calciatore che disputa 137 partite di fila non può che essere simbolo di professionalità estrema ed estrema correttezza in campo.
Quello è merito della struttura fisica e di un'estrema serietà negli allenamenti durante la stagione e nei periodi in cui dovrebbe essere in vacanza.
Un giorno Paula Zanetti raccontò che il marito, il capitano dell’Inter, si era allenato anche il giorno del matrimonio. Prima e dopo la cerimonia. E’ quindi impossibile immaginare Javier immerso in una solare e passiva vacanza. Infatti, a 24 ore da Lazio-Inter, era già in campo dall’altra parte del mondo, a Santiago del Cile, per festeggiare Ivan Zamorano all’ultimo giro di calcio. Solo dopo aver onorato l’impegno con l'ex compagno, il capitano ha raggiunto l’Argentina per festeggiare il Natale con la moglie (che aveva anticipato la partenza da Milano di una settimana) e i parenti. Ma, come vuole la regola, una corsetta male non fa, prima e dopo I pasti, così è più semplice presentarsi in buone condizioni alla ripresa degli allenamenti al centro sportivo Angelo Moratti