Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
(e gli ordini di squadra sono vietati dal regolamento)
ma seriamente? lol che *******ta :lol:
è come vietare di pensare al colore verde :lol:
se ci siamo già messi d'accordo che nel caso in cui io sono primo devo far passare il mio compagno di squadra abbasso un attimo il ritmo, o faccio finta di sbagliare una marcia, freno prestissimo in una curva ed è fatta xD la commissione non lo saprà mai xD
sta formula uno passa da una stupidaggine ad un'altra xD
-
Per me è SACROSANTO che gli ordini di squadra siano vietati....per chiunque, eh. Ho deprecato la Ferrari quando l'ha fatto e ho deprecato la Renault quando l'ha fatto (dopo la Ferrari è la Renault quella che li ha sfruttati di più....la McLaren solo MOLTO sporadicamente, la Williams mai perchè Frank Williams è ideologicamente contrario a queste pratiche, è uno sportivo vecchio stampo).
Deve vincere chi guida più veloce e meglio, a prescindere da come si chiama e dalla posizione in classifica campionato piloti. Se non riesci a sorpassarlo sono ***** tuoi.
Non ho visto la gara, eccezion fatta per la partenza, ma dai vari commenti ed articoli che ho letto mi sono fatto l'idea che Massa abbia APPOSTA eseguito l'ordine in maniera molto palese in maniera da mettere in cattiva luce la Ferrari....a quanto ho letto l'ha fatto con ritardo e soprattutto era nero di rabbia a fine gara.
E non posso certo biasimarlo
-
io invece sono per gli ordini di squadra, perchè se vuoi vincere un mondiale (parlo in generale non la Ferrari) non puoi dare libertà hai piloti altrimenti fai la fine della red bull.
Io ad esempio, avessi una scuderia, direi ai piloti "avete 3 gare...alla terza gara chi è davanti anche di un punto è il primo pilota." Ancora meglio sarebbe partire subito con un primo pilota ma ciò potrebbe essere limitativo per certi aspetti
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wu Ming
io invece sono per gli ordini di squadra, perchè se vuoi vincere un mondiale (parlo in generale non la Ferrari) non puoi dare libertà hai piloti altrimenti fai la fine della red bull.
Io ad esempio, avessi una scuderia, direi ai piloti "avete 3 gare...alla terza gara chi è davanti anche di un punto è il primo pilota. Ancora meglio sarebbe partire subito con un primo pilota ma ciò potrebbe essere limitativo per certi aspetti
Assolutamente scorretto....deve vincere quello che in quel momento è il migliore, non qualcuno deciso a tavolino. Non è che uno dev'essere il campione-messia e l'altro lo stronzo di turno....
Sto sicuramente con Massa, in questo caso :045: Proprio tu che fai sport praticamente da quando eri in fasce, Wu, e spesso esalti la lealtà e la correttezza, sei a favore di mezzucci di questo genere? Onestamente sono sorpreso :roll:
-
squadra.. lo dice la parola stessa.. per quanto possiate insistere sul farli essere nemici, sportivamente parlando, dipenderanno sempre dalle stesse persone.. giocheranno sempre insieme..
perchè nella GP questo non accade? perchè Lorenzo e Rossi, tanto per dirne 2 hanno SOLO la stessa marca di moto.. e null'altro.. rossi risponde ad un team e lorenzo ad un altro.. non si parla MAI di squadra yamaha e quando si parla di BOX yamaha spesso si intende O quello dell'uno O quello dell'altro..
se non si vuole il gioco di squadra la tecnica deve essere la stessa.. ma fin quando è così è la regola che è stupida.. e ti faccio pure un esempio:
il sabato il piazzamento di partenza per la domenica viene ad essere questo
alonso
massa
vettel
il sabato sera in una riunione privata la "squadra" della ferrari decide che in partenza la tattica è:
alonso parte e allunga in modo da proteggere la prima staccata e massa ostacola in maniera decisa vettel rallentandolo più che può..
secondo il regolamento questo non si può fare.. è gioco di squadra.. e tu come fai a stabilirlo? massa ti dirà che ha semplicemente difeso la seconda posizione.. ci affidiamo alla commissione? la stessa commissione che ha fatto quel capolavoro la gara scorsa?
e poi dai ti prego, non parliamo così.. "non sono mai stati sleali".. il gioco di squadra era permesso fino a poco tempo fa.. la slealtà ce la vedevi solo tu.. è come dire che se uno fa il cucchiaio su un rigore è sleale..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Assolutamente scorretto....deve vincere quello che in quel momento è il migliore, non qualcuno deciso a tavolino. Non è che uno dev'essere il campione-messia e l'altro lo stronzo di turno....
Sto sicuramente con Massa, in questo caso :045: Proprio tu che fai sport praticamente da quando eri in fasce, Wu, e spesso esalti la lealtà e la correttezza, sei a favore di mezzucci di questo genere? Onestamente sono sorpreso :roll:
Mi metto semplicemente nei panni di chi investe miliardi di dollari. Non ho detto che sono contento di ciò ma onestamente è il modo migliore se si vuole provare a vincere ed avere un ritorno economico.
-
@Tyler Durden:@Wu Ming:
Al pilota quello che interessa è il campionato PILOTI....e quello non lo vinci con i giochi di squadra. La SQUADRA in sè per sè serve solo per il campionato costruttori, di cui onestamente se io fossi pilota non mi fregherebbe un ***** perchè non mi dà alcun tipo di prestigio. Quindi il compagno di squadra deve comunque essere un rivale come tutti gli altri, e non un complice di magagne di questo genere. Va benissimo non buttarsi fuori strada, CI MANCHEREBBE, ma per il resto ci dev'essere lotta sportiva leale come c'è verso tutti gli altri piloti.....altro che "io ti faccio passare"....ma col ***** :lol: Se mi vuoi superare devi guadagnartelo. Per me simili giochi di squadra erano e rimangono, chiunque li faccia, dei veri e propri abominii sportivi.
La Williams non ha MAI fatto questi giochi di squadra, Frank Williams è uno sportivo vero, uno di quelli che ha sempre buttato il sangue per le corse, e che per quelle è rimasto anche semiparalizzato.....la McLaren ci è caduta ogni tanto anche lei, la Renault spesso.
Adesso ho capito perchè la Ferrari voleva a tutti i costi l'introduzione della terza macchina....così aveva un'ulteriore possibilità di far passare avanti il suo favorito :lol:
-
un secondo.. se io fossi un pilota della ferrari, tanto per dire, mi interesserebbe poter dire che con me la ferrari ha vito X campionati costruttori..
se io fossi la ferrari mi interesserebbe poter dire che con la mia macchina ho fatto vincere X campionati piloti..
è banale..
detto questo, questo comportamento è sleale da QUEST'ANNO.. e infatti c'è stata la sanzione..
l'anno scorso era una cosa fattibilissima.. e il fatto che tu (squadra) non te ne avvalga perchè sei contro non fa di te uno sportivo..
cioè è come se io fossi contro il rigore perchè "è troppo facile segnare così" e ad ogni rigore che mi è concesso lo sbaglio di proposito..
se il regolamento lo prevede, non usarlo non è un tuo merito e usarlo non è un demerito..
poi se vogliamo discutere del fatto che ora c'è la regola (e io l'ho appreso ieri) e uno la trova giusta ed uno no già il discorso cambia.. a quel punto dovremmo parlare del perchè si o perchè no.. ma dal momento che la regola prima non c'era il comportamento diventa scorretto ADESSO.. ma non lo era certo prima.
oltretutto stabilire se una squadra ha fatto il così detto gioco di squadra o no è cosa assai difficile.. perchè, come ho detto prima, tu non puoi sapere gli accordi che piloti e team hanno preso in precedenza..
-
Cosa assai difficile? :lol: In quel famoso gran premio di Zeltweg in Austria di qualche anno fa non mi pare che fu difficile :lol: In tutte le volte in cui Barrichello MISTERIOSAMENTE rallentò per far passare Schumacher non mi sembrava così difficile...idem per la Renault fra Alonso e Trulli o fra Alonso e Kovalainen negli anni scorsi.
Non sto discutendo della presenza o meno della regola, sto discutendo della correttezza sportiva dell'atto.....Correttezza sportiva ASSENTE, peraltro. Se tu pilota hai bisogno che il tuo compagno ti faccia passare, per vincere, vuol dire che almeno in quella corsa non sei stato degno della tua fama, e quindi non vedo perchè io "secondo pilota" mi debba sacrificare....come dicevo prima, se mi vuoi superare provaci pure, se sarai più bravo ci riuscirai, altrimenti rimarrai dietro.....STOP....questo dovrebbe essere il criterio, non che io faccio passare te solo perchè hai il grande nome e DEVI vincere....ma non esiste proprio....
E guarda caso il Paese dov'è più diffuso ed incoraggiato questo tipo di azione è proprio la nostra Italia, appunto il Paese dei furbi, di coloro che saltano le file, delle raccomandazioni e compagnia varia....strana coincidenza :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Cosa assai difficile? :lol: In quel famoso gran premio di Zeltweg in Austria di qualche anno fa non mi pare che fu difficile :lol: In tutte le volte in cui Barrichello MISTERIOSAMENTE rallentò per far passare Schumacher non mi sembrava così difficile...idem per la Renault fra Alonso e Trulli o fra Alonso e Kovalainen negli anni scorsi.
wolve, seguimi.
stai analizzando casi in cui era PERMESSO.. che motivo c'era di nasconderlo?
se ora io volessi nasconderlo farei come ti ho scritto qualche post più su..
è chiaro ora?
ora è stato palese perchè massa l'ha fatto diventare palese.. se non avesse voluto avrebbe semplicemente calato il ritmo.. (ovvio no?)
Quote:
Non sto discutendo della presenza o meno della regola, sto discutendo della correttezza sportiva dell'atto.....Correttezza sportiva ASSENTE, peraltro. Se tu pilota hai bisogno che il tuo compagno ti faccia passare, per vincere, vuol dire che almeno in quella corsa non sei stato degno della tua fama, e quindi non vedo perchè io "secondo pilota" mi debba sacrificare....come dicevo prima, se mi vuoi superare provaci pure, se sarai più bravo ci riuscirai, altrimenti rimarrai dietro.....STOP....questo dovrebbe essere il criterio, non che io faccio passare te solo perchè hai il grande nome e DEVI vincere....ma non esiste proprio....
ma la visione è soggettiva.. un appassionato di ciclismo ti riderebbe bellamente in faccia, mi spiego?
Quote:
E guarda caso il Paese dov'è più diffuso ed incoraggiato questo tipo di azione è proprio la nostra Italia, appunto il Paese dei furbi, di coloro che saltano le file, delle raccomandazioni e compagnia varia....strana coincidenza :lol:
eh si, saltare una fila o farsi raccomandare è esattamente la stessa cosa :lol:
non facciamo passare per scontata una cosa soggettiva.. non è così per tutti.
-
Ho capito che era permesso, Tyler, porca *******! -.- Riesci ad andare OLTRE la pura e semplice burocrazia o no? :lol: Io lo sto facendo fin dall'inizio :lol: Che sia legalmente permesso o no, rimane contrario ad ogni logica di sportività.
Appunto infatti considero squallida l'organizzazione del ciclismo, con quasi tutti gli atleti costretti all'anonimato solo perchè il non avere il gran nome costringe loro a non poter neanche provare a spingere al massimo.....
E invece è esattamente la stessa cosa....approfittare del fatto che un compagno ti fa passare per magnanimità è sleale tanto quanto farsi raccomandare.....e se ci ragionassi per bene lo capiresti :D
Questo appunto conferma che molte caratteristiche di molti di noi italiani spesso si riflettono in ogni settore....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Ho capito che era permesso, Tyler, porca *******! -.- Riesci ad andare OLTRE la pura e semplice burocrazia o no? :lol: Io lo sto facendo fin dall'inizio :lol: Che sia legalmente permesso o no, rimane contrario ad ogni logica di sportività.
ma non ci vado assolutamente! perdonami ma fai paragoni assurdi, mi ridi in faccia se ti dico che non sarebbe facilmente stabilibile citandomi gp di anni fa in cui era perfettamente permesso DIMENTICANDO completamente che essendo permesso NESSUNO aveva bisogno di NASCONDERLO e io devo stare qua a guardare? :|
Quote:
Appunto infatti considero squallida l'organizzazione del ciclismo, con quasi tutti gli atleti costretti all'anonimato solo perchè il non avere il gran nome costringe loro a non poter neanche provare a spingere al massimo.....
il fatto che ci siano milioni di appassionati di ciclismo rende l'idea di quanto il tuo pensiero sia TUO pensiero non "il pensiero palese che dovrebbero avere tutti"
Quote:
E invece è esattamente la stessa cosa....approfittare del fatto che un compagno ti fa passare per magnanimità è sleale tanto quanto farsi raccomandare.....e se ci ragionassi per bene lo capiresti :D
Questo appunto conferma che molte caratteristiche di molti di noi italiani spesso si riflettono in ogni settore....
ma non per magnanimità, per GERARCHIA! per intelligenza della squadra!
siamo in fila alle poste, siamo due amici, io devo fare un prelievo tu devi pagare una bolletta, io sono davanti a te e so che se ti sbrighi prima tu hai modo di andare a comprare il latte prima che chiuda l'alimentari: ti cedo il posto perchè sei mio amico e io al latte comunque non ci penso proprio. questo è un paragone..
-
Il paragone del latte non regge, Tyler :| Nel tuo esempio non ci sono mica trofei in palio da conquistare con sudore, costanza ed abilità! :| Tre cose che devono essere INDIVIDUALI.
E, ribadisco, il fatto che fosse legalmente permesso non c'entra nulla, il mio discorso va oltre la regola scritta, io parlo di lealtà e correttezza sportiva, cose che vanno oltre le regole. Le regole sono un mezzo, non un fine.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Il paragone del latte non regge, Tyler :| Nel tuo esempio non ci sono mica trofei in palio da conquistare con sudore, costanza ed abilità! :| Tre cose che devono essere INDIVIDUALI.
ma dove sta scritto?? ossignore.. se io non batto un rigore perchè sono contro i rigori tu probabilmente mi prenderesti per pazzo..
hai l'occasione di fare un gol e non ci provi?
è la stessa cosa.. finchè il regolamento non dice "non potete organizzarvi per far prendere più punti a chi ne ha più necessità" IO che lo faccio ho ragione. non c'è altro da aggiungere..
e ilo motivo sarebbe pure semplice: tu pilota rendi conto a ME e se vuoi una macchina quando io ti dico fai passare il tuo compagno di squadra che può vincere il mondiale tu LO FAI passare.. sennò dal prossimo gp corri a piedi.. questo per dirlo in modo crudo.. tu hai la tua virilità maschiona da difendere io ho un mondiale da far vincere al mio pilota che è in grado di farlo.
Quote:
E, ribadisco, il fatto che fosse legalmente permesso non c'entra nulla, il mio discorso va oltre la regola scritta, io parlo di lealtà e correttezza sportiva, cose che vanno oltre le regole. Le regole sono un mezzo, non un fine.
è sulle regole che si basa lo sport.. se tutti ci rimettessimo al buonsenso non si andrebbe da nessuna parte..
per farti capire.. il calcio di totti a quello dell'inter per molti romanisti è dovutissimo.
e permettimi di dirti pure un'altra cosa: se è la ferrari quella che negli anni passati ha praticato di più questa usanza è perchè la ferrari negli anni passati è quella che più spesso si è trovata a portare a casa una doppietta.
allora ORA posso accettare un "non puoi farlo".. perchè è vietato e per quanto io possa essere contrario ad una regola se la infrango mi becco una sanzione..
ma non facendolo laddove è permesso non dimostri assolutamente nulla, se non il non aver furbizia tattica.