Usare i programmi 30gg per un tempo inllimitato, senza l'uso di roba inllegale, ma formattando ogni 20-30gg.. è legale?:roll:
Visualizzazione stampabile
Usare i programmi 30gg per un tempo inllimitato, senza l'uso di roba inllegale, ma formattando ogni 20-30gg.. è legale?:roll:
In quel caso credo di sì, solo che gran parte dei programmi migliori (tipo Any DVD) conservano informazioni che ti obbligherebbero a riformattare tutto il computer ogni 30 giorni...
A quel punto è necessaria la crack.
Però Nero 8 se rimandavo indietro la data o lo reinstallavo funzionava benissimo.
Boh... più che altro non vedo come possa essere illegale. Ad ogni modo una soluzione più semplice è quella di portare indietro la data del sistema via bios (ovvio poi ci si ritrova con un pc che ti segna il giorno sbagliato...)
beh, illegale lo rimane comunque (almeno in linea teorica), visto che tu comunque stai usufruendo di un prodotto oltre i termini previsti, che poi tu lo faccia con un accrocchio che non implica nulla di illegale non cambia la sostanza
Uhm, forse hai ragione, però credo che non si possa rintracciare, insomma, non dovrebbe avere gli stessi effetti del crack...
A parte che io ho Nero 7 crackato, Total video converter crackato, Any DVD crackato, Micorosft Office 2007 crackato Alcohol crackato (e chi più ne ha più ne metta) e non mi faccio alcun problema.
non è illegale..ma molto intelligente non è
vantatene...
comunque vero, forse non è tracciabile, ma anche li, impostare un contatore che invii delle comunicazioni al termine del periodo di prova non è un grosso problema...
esatto. nemmeno uno.
No non è legale.
Half se a te piace rubare il lavoro altrui non sei tenuto ad informarcene, ma soprattutto vantandotene.
Non me ne sono vantato, ho solo detto che non mi faccio problemi, è un pò diverso.
A parte il fatto che alcuni me li sono già ritrovati sul pc quando me l'hanno regalato ed altri sul portatile nuovo (mi ce li ha messi il rivenditore e non sono sicuro che siano originali) non mi vanto di possederli, gli avevo solo detto qual'era la mia opinione sui programmi crackati, comunque i sistemi operativi li ho tutti originali.
(è vero Windows 7 non l'ho pagato ma è una beta)
E per quello che mi riguarda con Microsoft Office non mi sento minimamente in colpa, dato che mi hanno venduto un cesso come vista e che mi hanno negato il "down"grade ad XP.
E Office costa anche molto meno di Vista, quindi diciamo che siamo pari.
te li sei trovati, e quindi? ci va poco a disinstallarli una volta terminato il periodo di prova eh... così come ci andava poco a toglierli se come dici tu non eri sicuro che fossero originali.
poi quello che dici riguardo a office non ha senso, imho uno stregone del burundi delira in maniera più logica...
Half ma che discorsi fai :lol:
Certo, da uno che posta la sua lingua nel profilo, non ci si deve aspettare nulla di logico :lol:
Ma tanto anch'io sono uno stregone...
Chiudiamola qui, sono un pirata, se è quello che volevi che ti dicessi, ma non sono tanto diverso da tutti i miei contatti su MSN.
Spero che il discorso sia chiuso, potete non approvare ma quei programmi non li tolgo, anche perchè non sono sicuro che siano falsi, se poi fossero originali cosa faccio, butto via della roba buona?
Semmai non ne installerò altri.
Per favore finiamola qui.
Ti rispondo nel profilo, qui è OT.
I miei 0.02$
Il gestore della SlySoft per Natale scorso mi ha regalato una licenza a vita per ciascuno dei suoi programmi.
Per quasi tutti gli altri programmi a pagamento che ho mi sono offerto come volontario per la traduzione in italiano in cambio di una licenza gratuita perpetua.
Non potete immaginare quanto sia gratificante possedere legalmente certi programmi!
non è legale, è solo un escamotage. non capisco poi il motivo di vantarsi di avere programmi crakkati quando ci sono in giro validissime alternative gratutite. boh vabbè, sarà che io seguo un'altra "filosofia" del software e non tutti la comprendono.
Obo è OpenSource :D