Visualizzazione stampabile
-
Cinema o teatro?
Domanda molto semplice: preferite l'arte teatrale o l'arte cinematografica?
Io personalmente preferisco il teatro: la recitazione è più sentita perchè si hanno gli attori davanti in carne ed ossa e, inoltre, la recitazione teatrale è di gran lunga superiore a quella cinematografica.
Senza nulla togliere al cinema, che ad ogni caso mi piace molto, appena sento che è uscito un film interessante, non perdo l'occasione di andarlo a vedere :D
-
Quoto per il teatro, sebbene non sia un grande frequentatore né di teatro né di cinema, devo dire che l'atmosfera che si respira è molto diversa.
Apprezzo pure i casi in cui gli attori improvvisano perché non si ricordano un pezzo, il bello della diretta, certo lo spettatore è sempre qualcosa di passivo, anche se può partecipare applaudendo le scene durante le pause o alla fine, però c'è molta differenza tra il vederli di persona ed il cinema.
Ale
-
-
Teatro...
perchè è recitazione vera, genuina e spontanea!!!
niente secondi ciak, niente effetti speciali... e spesso molto più coinvolgimento del pubblico!!!
e gli attori di teatro sono e devono essere più bravi!!!!!!!!!!
-
-
-
a teatro vado 7-8 volte l'anno al cinema... mmm... se nn sono gli amici ad organizzare ed obbligarmi ad andare nn andrei mai...
-
Non mi aspettavo un tale risultato ;)
Sono contenta che in tanti preferiate il teatro come me :)
-
-
Preferisco il Teatro, anche se frequento di più il Cinema.
-
Mi piacciono entrambi. Ma se potessi permettermelo andrei più spesso al teatro..
-
Cinema, il teatro è una minchionata. Anche se mi piace l'ambiente e mi divertono le persone che ci vanno sempre.
-
Ascolta, una cosa è dire che ti piace di più il cinema, che è un parere e quindi non discutibile. Ma dire che il teatro è una minchionata... E' una cazzata! Se non ci fosse stato il teatro, non esisterebbe neanche il cinema. E tra l'altro, il teatro ti dà una recitazione vera e gli attori sono SEMPRE professionisti, e non scemotti che vogliono apparire (come spesso capita al cinema).
Poi, ripeto, anche a me piace il cinema e quindi comprendo anche che possa piacere di più il cinema. Ma non screditate il teatro!
-
Preferisco spendere soldi a teatro, il cinema a mio avviso costa troppo ed è di qualità mediocre molto spesso. ( a modena il cinema costa dalle 7.50 alle 7.90 ...credo sia troppo )
-
-
Decisamente il teatro è li che il vero attore mostra le sue qualità e si forma... pensate ai fratelli de filippo o al grande totò...;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sirena Partenope
Ascolta, una cosa è dire che ti piace di più il cinema, che è un parere e quindi non discutibile. Ma dire che il teatro è una minchionata... E' una cazzata! Se non ci fosse stato il teatro, non esisterebbe neanche il cinema. E tra l'altro, il teatro ti dà una recitazione vera e gli attori sono SEMPRE professionisti, e non scemotti che vogliono apparire (come spesso capita al cinema).
Poi, ripeto, anche a me piace il cinema e quindi comprendo anche che possa piacere di più il cinema. Ma non screditate il teatro!
Chiaro che è una cazzata, l'ho scritto apposta.
Ma mi sembra davvero un'arte stantia e fastidiosamente snob, troppo chiusa in se stessa, troppo "artificiale", da tradizionalisti incalliti. Il cinema ha tutto ciò che il teatro può avere e molto di più, esclusa la presa diretta di cui personalmente in questo genere di cose non m'importa molto..
-
-
-
-
Teatro... Anche se Como è carente da questpo punto di vista..e "obbliga" al Cinema..
-
Il teatro è meno accessibile, almeno per quanto mi riguarda...ma andarci è sempre un piacere.
Al cinema ci vado spesso, e mi piace, dio se mi piace. :050:
-
Cinema, anche se ogni tanto i lteatro non mi dispiace.
-
cinema, è più forte di me ma il teatro mi annoia
-
Quote:
Originariamente inviata da
Coso
Chiaro che è una cazzata, l'ho scritto apposta.
Ma mi sembra davvero un'arte stantia e fastidiosamente snob, troppo chiusa in se stessa, troppo "artificiale", da tradizionalisti incalliti. Il cinema ha tutto ciò che il teatro può avere e molto di più, esclusa la presa diretta di cui personalmente in questo genere di cose non m'importa molto..
Strano a dirsi, ma più o meno concordo :D
-
-
Teatro, assolutamente, è molto più coinvolgente a parer mio!:D E poi lo pratico... :lol::lol::lol:
Quote:
Originariamente inviata da
Coso
Chiaro che è una cazzata, l'ho scritto apposta.
Ma mi sembra davvero un'arte stantia e fastidiosamente snob, troppo chiusa in se stessa, troppo "artificiale", da tradizionalisti incalliti. Il cinema ha tutto ciò che il teatro può avere e molto di più, esclusa la presa diretta di cui personalmente in questo genere di cose non m'importa molto..
Non sono d'accordo! Come arte non è assolutamente stantia, anzi! Mi sono divertita di più a vedere certe opere teatrali che film con effetti speciali da miliardi di dollari! E se c'è una cosa poco artificiale, a patto che sia fatto bene, è proprio il teatro! Nella commedia dell'arte per esempio ti danno la storia e tu te la devi INVENTARE! IMPROVVISARE! Ed esiste il metateatro, compiuto da Dario Fo(Grandissimo:047:) e molti altri autori! E se questo è tradizionalismo artificiale e chiuso...:?:ehm: poi certo, se ti ritrovi il mattone è tutta un'altra questione... :lol:
-
Mi piacciono tutti e due,ma preferisco il cinema
-
vado piu spesso al cinema ma il teatro ha un atmosfera tutta sua...:059:
-
nell'unico teatro che c'è qui a novara non ci sto con le ginocchia tra un sedile e l'altro -.- non ci vado mai anche per quello