Visualizzazione stampabile
-
Prima sì.....vogliamo rivotare adesso, Carlooo? O per caso hai troppa paura che i tuoi vengano spediti con tanti fortissimi calci nel c**o? Perchè sai meglio di me che è questo quello che succederebbe.....tu stai pregando che resistano, perchè se si votasse adesso prendereste così pochi voti che non tornereste al governo per 3 legislature di seguito....
-
-
Quote:
Originariamente inviata da Leper_Messiah
http://www.youtube.com/watch?v=ZoxBbVLoRvo&mode=related&search=
Perfetto.......abbiamo capito che ad insultare sono i migliori......ma lascino governare noi, che forse è meglio.....:D
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Con Berlusconi, proprio, sì sì, sicuramente :D
allora, facciamo una piccola e breve lezione di economia politica:
-il debito pubblico è nato dopo il dopoguerra con i famosi governi della democrazia cristiana, è nato perchè la democrazia cristiana per tenere a bada gli altri partiti e vincere dava tutto a tutti ed accumulava debiti. Questo si è incrementato dagli anni 80 al 93 in modo incredibile con l'avvento di Craxi il quale, dopo aver vinto una volta, promise e diede tutto a tutti non curandosi del debito pubblico, Craxi fece questa manovra per tenere a bada il PCI che diventava sempre + potente e per non farlo andare al potere. Poi come sappiamo arrivò il ciclone di manipulite e Prodi, nel 96, si trovò una situazione drammatica. L'italia era davanti al baratro e gli italiani volevano quello che dava il PSI di Craxi senza rendersi conto che Prodi non poteva riuscirci. Per questo il governo Prodi cadde, e ne seguì quello D'alema, che per paura di cadere anch'esso non fece manovre sostanziali. Poi venne Berlusca il quale riprese il modello Craxi, cioè dare molto a tanti, e nascondere la grave situazione che stava attraversando l'Italia. Il problema è che il debito cresceva e i BOT si andavano a fare friggere, inoltre anche l'inflazione si è innalzata, l'unica differenza è che l'inflazione colpisce solo la povera gente perchè chi ha soldi in banca o proprietà riesce a sopravvivere perchè anche il valore di questi aumenta. Certo dentro a tutto questo c'è anche stata la situazione Europea che dal 98 è peggiorata molto, ma gli sbagli di Tremonti (che appunto è anche stato cacciato una volta da Berlusconi) e il non coraggio di D'alema hanno portato a questo, ora Prodi deve riportare il rapporto deficit/pil al di sotto del 3% altrimenti con i BOT succede un casino, l'Unione europea ci fà un culo enorme (dato che Berlusconi da buon pazzo ha firmato un accordo, improponibile, di risanamento dello stato italiano e di riduzione del rapporto deficit/pil) e l'Italia rischia veramente di finire come l'argentina.
Tutto questo ha portato alla finanziaria.
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Prima sì.....vogliamo rivotare adesso, Carlooo? O per caso hai troppa paura che i tuoi vengano spediti con tanti fortissimi calci nel c**o? Perchè sai meglio di me che è questo quello che succederebbe.....tu stai pregando che resistano, perchè se si votasse adesso prendereste così pochi voti che non tornereste al governo per 3 legislature di seguito....
allora forse non hai capito quello che ho scritto prima, nel 2003 Berlusconi era messo molto peggio di noi, era insultato da tutti, dai sondaggi (quelli ufficiali) aveva solo il 40% contro il 60% dell'attuale Unione e in piazza a Roma c'erano 3000000 di persone non 2 milioni come questa protesta della cdl. Certo, ora andremmo a casa, ma appena gli effetti della finanziaria si vedranno sarete voi a tremare..inoltre berlusconi vuole andare adesso al governo perchè così, approvata la finanziaria, avrebbe le tasse messe e il risanamento fatto, risanamento che ovviamente spaccerebbe per suo.
-
Quote:
Originariamente inviata da Carlooo
allora, facciamo una piccola e breve lezione di economia politica:
-il debito pubblico è nato dopo il dopoguerra con i famosi governi della democrazia cristiana, è nato perchè la democrazia cristiana per tenere a bada gli altri partiti e vincere dava tutto a tutti ed accumulava debiti. Questo si è incrementato dagli anni 80 al 93 in modo incredibile con l'avvento di Craxi il quale, dopo aver vinto una volta, promise e diede tutto a tutti non curandosi del debito pubblico, Craxi fece questa manovra per tenere a bada il PCI che diventava sempre + potente e per non farlo andare al potere. Poi come sappiamo arrivò il ciclone di manipulite e Prodi, nel 96, si trovò una situazione drammatica. L'italia era davanti al baratro e gli italiani volevano quello che dava il PSI di Craxi senza rendersi conto che Prodi non poteva riuscirci. Per questo il governo Prodi cadde, e ne seguì quello D'alema, che per paura di cadere anch'esso non fece manovre sostanziali. Poi venne Berlusca il quale riprese il modello Craxi, cioè dare molto a tanti, e nascondere la grave situazione che stava attraversando l'Italia. Il problema è che il debito cresceva e i BOT si andavano a fare friggere, inoltre anche l'inflazione si è innalzata, l'unica differenza è che l'inflazione colpisce solo la povera gente perchè chi ha soldi in banca o proprietà riesce a sopravvivere perchè anche il valore di questi aumenta. Certo dentro a tutto questo c'è anche stata la situazione Europea che dal 98 è peggiorata molto, ma gli sbagli di Tremonti (che appunto è anche stato cacciato una volta da Berlusconi) e il non coraggio di D'alema hanno portato a questo, ora Prodi deve riportare il rapporto deficit/pil al di sotto del 3% altrimenti con i BOT succede un casino, l'Unione europea ci fà un culo enorme (dato che Berlusconi da buon pazzo ha firmato un accordo, improponibile, di risanamento dello stato italiano e di riduzione del rapporto deficit/pil) e l'Italia rischia veramente di finire come l'argentina.
Tutto questo ha portato alla finanziaria.
Tu stai considerando l'Italia come qualcosa di isolato.....cosa che invece non è.....l'Europa e il resto del mondo esistono sempre, non esistono solo per dire che sta andando tutto bene.....la recessione economica, gli attacchi e il rialzo pazzesco del petrolio hanno colpito TUTTI....e in maniera anche peggiore di noi (vedi Germania).
-
Il mio concetto è che state chiedendo sacrifici anche a gente che da molti anni ne fa un sacco.....vedi pompieri e forze dell'ordine.....e questa cosa per me è inammissibile.
-
rivotrei CDL (sia per l'ideologia di base sua per le capacità che a parer mio son nettamente superiori a quelle dell'attuale governo in carica che oltre tutto nn conosce la trasparenza e regola il paese in un modo assai poco democratico)
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Con Berlusconi, proprio, sì sì, sicuramente :D
il debito non è stato dato da berlusca perchè è una eredità di molti anni fa che è ancora presente.. però berlusca ha ingannato l'italia dicendo che andava tutto bene no? ed è evidente che questo "tutto bene" era un po' soggettivo... magari lui andava bene ma l'italia era zeppa di debiti... all'unione dobbiamo rendere il merito di aver mosso un dito per sanare definitivamente questo debito...magari ne andrà della sua faccia perchè ora Prodi è il ladro mangia soldi ma quando studieranno storia italiana tra 50 anni si vedrà finalmente chiaro chi aveva ragione e chi ha fatto il bene dello stato... mi dispiace solo che in quella data sia prodi e berlusca saranno entrambi 6feet-under , anche se per il secondo non è che mi dispiaccia molto.
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Il mio concetto è che state chiedendo sacrifici anche a gente che da molti anni ne fa un sacco.....vedi pompieri e forze dell'ordine.....e questa cosa per me è inammissibile.
sottoscrivo le tue parole e rilancio: anche il fatto che un governo di sinistra dovrebbe evitare di avvantaggiare solo banche, industrie farmaceutiche, e multinazionali.... Cosa che è sotto gli occhi di chiunque interpreti la realtà in modo minimamente critico e propositivo. :ok: