Visualizzazione stampabile
-
acquistare online...
Ciao raga vi propongo questo sondaggio visto anche che vorrei aprire un negozio online?
datemi anke dei commenti :D
-
Io sinceramente ho un po' paura di fare acquisti on-line... non so, non lo vedo un modo molto sicuro...
-
Quote:
Originariamente inviata da .:* Stefy *:.
Io sinceramente ho un po' paura di fare acquisti on-line... non so, non lo vedo un modo molto sicuro...
stefy purtroppo la tua dichiariazione è un pò quello che pensan tanti italiani...ci sono dei pregiudizi...noi italiani siamo sempre stati bravi nei pregiudizi....
Non si deve avere paura, ci sono delle leggi che tutelano l'acquirente...se uno magari ha paura di qualcosa si ricordi che : 1 può pagare in contrassegno, cioè : si fà spedire ciò che desidera , valuta la merce e dà i soldi al corriere se tutto corrisponde , sennò respinge la spedizione...
inoltre c'è il dirittto di recesso che dovrebbe essere di 10 giorni come minimo(nn ricordo bene) cioè se nn sei soddisfatto puoi restituire...
la garanzia funziona come ovunque... x il primi quindici giorni la garanzai cade su chi ti vende un oggetto x il resto della durata sulla ditta produttrice dell'ogggettto...
esempio: se mi compro un notebook della acer online su un sito X beh se x cause nn mie si rompe entro i primi 15 giorni devo rifarmi su chi me l'ha venduto sennò devo contattare la acer....questo funziona anke nei negozi normali... a te magari nn sembra xkè se magari ti si rompe il telefono vai da chi te l'ha venduto ma alla fine i rivenditori spediscono alla ditta produttrice...
insomma raga...ci sono metodi sicurissimi, nn bisogna x forza dare numeri di carte di credito...io compro online da una vita e nn ho mai avuto problemi anzi... :D una volta mi feci spedire un autoradio tramite ebay: valore reale 60 euro (un pioneer nn modernissimo con cd ) beh il pacco nn arrivò mai a me, ma siccome la spedizione era assicurata ricevetti i soldi e siccome lo facemmo assicurare per 150 ricevetti 150 euro :D e mi sono comprato un pioneer cd/mp3 con display a colori :D
-
si più ke altro libri che non trovo in nessuna libreria
-
-
Quote:
Originariamente inviata da dario8866
stefy purtroppo la tua dichiariazione è un pò quello che pensan tanti italiani...ci sono dei pregiudizi...noi italiani siamo sempre stati bravi nei pregiudizi....
Non si deve avere paura, ci sono delle leggi che tutelano l'acquirente...se uno magari ha paura di qualcosa si ricordi che : 1 può pagare in contrassegno, cioè : si fà spedire ciò che desidera , valuta la merce e dà i soldi al corriere se tutto corrisponde , sennò respinge la spedizione...
inoltre c'è il dirittto di recesso che dovrebbe essere di 10 giorni come minimo(nn ricordo bene) cioè se nn sei soddisfatto puoi restituire...
la garanzia funziona come ovunque... x il primi quindici giorni la garanzai cade su chi ti vende un oggetto x il resto della durata sulla ditta produttrice dell'ogggettto...
esempio: se mi compro un notebook della acer online su un sito X beh se x cause nn mie si rompe entro i primi 15 giorni devo rifarmi su chi me l'ha venduto sennò devo contattare la acer....questo funziona anke nei negozi normali... a te magari nn sembra xkè se magari ti si rompe il telefono vai da chi te l'ha venduto ma alla fine i rivenditori spediscono alla ditta produttrice...
insomma raga...ci sono metodi sicurissimi, nn bisogna x forza dare numeri di carte di credito...io compro online da una vita e nn ho mai avuto problemi anzi... :D una volta mi feci spedire un autoradio tramite ebay: valore reale 60 euro (un pioneer nn modernissimo con cd ) beh il pacco nn arrivò mai a me, ma siccome la spedizione era assicurata ricevetti i soldi e siccome lo facemmo assicurare per 150 ricevetti 150 euro :D e mi sono comprato un pioneer cd/mp3 con display a colori :D
esato :ok: di io ho fatto spesa on-line due volte
-
Quote:
Originariamente inviata da dario8866
stefy purtroppo la tua dichiariazione è un pò quello che pensan tanti italiani...ci sono dei pregiudizi...noi italiani siamo sempre stati bravi nei pregiudizi....
Non si deve avere paura, ci sono delle leggi che tutelano l'acquirente...se uno magari ha paura di qualcosa si ricordi che : 1 può pagare in contrassegno, cioè : si fà spedire ciò che desidera , valuta la merce e dà i soldi al corriere se tutto corrisponde , sennò respinge la spedizione...
inoltre c'è il dirittto di recesso che dovrebbe essere di 10 giorni come minimo(nn ricordo bene) cioè se nn sei soddisfatto puoi restituire...
la garanzia funziona come ovunque... x il primi quindici giorni la garanzai cade su chi ti vende un oggetto x il resto della durata sulla ditta produttrice dell'ogggettto...
esempio: se mi compro un notebook della acer online su un sito X beh se x cause nn mie si rompe entro i primi 15 giorni devo rifarmi su chi me l'ha venduto sennò devo contattare la acer....questo funziona anke nei negozi normali... a te magari nn sembra xkè se magari ti si rompe il telefono vai da chi te l'ha venduto ma alla fine i rivenditori spediscono alla ditta produttrice...
insomma raga...ci sono metodi sicurissimi, nn bisogna x forza dare numeri di carte di credito...io compro online da una vita e nn ho mai avuto problemi anzi... :D una volta mi feci spedire un autoradio tramite ebay: valore reale 60 euro (un pioneer nn modernissimo con cd ) beh il pacco nn arrivò mai a me, ma siccome la spedizione era assicurata ricevetti i soldi e siccome lo facemmo assicurare per 150 ricevetti 150 euro :D e mi sono comprato un pioneer cd/mp3 con display a colori :D
Si, mi rendo conto anch'io che è solo un pregiudizio, in effetti comprare via internet sarebbe una bella comodità, anche perchè spesso su ebay ci sono delle buone offerte... l'unico peccato è che ovviamente non puoi vedere dal vivo la merce che stai comprando... Comunque col metodo del contrassegno è molto più sicuro, infatti ciò che scoccia a me è dover mettere il numero della carta di credito...
-
io compro i preservativi online :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da schrek
io compro i preservativi online :roll:
si ma se non li usi :lol: kesso :oops:
-
io no ma vorrei... :roll: