Qual'è x voi la migliore chitarra??
Visualizzazione stampabile
Qual'è x voi la migliore chitarra??
nn ne ho idea.. :lol: 8)
nemmeno io :lol:Quote:
Originariamente inviata da Eamoninter
gibson diavoletto!! semplicemente spettacolare
la gibson sg quella a coda di rondine in pratica una V rovesciata!
Quote:
Originariamente inviata da Guru's Way
:o nn esistono gibson sg a forma d V... forse tu intendi le gibson V-factor
se lo dici te!!! gibson diavoletto!!!!!!!!!Quote:
Originariamente inviata da .oO_ErTaI_Oo.
ibanez js crome boy!!!!! ovvero quella di JOE!!!!!
cmq si scrive steve VAI e non VAY :lol:
La diavoletto senz'altro... ma anche la Gibson Les Paul non è male...
Invece ho un'avversione vera e propria per le Fender...
Quote:
Originariamente inviata da MaRcOsAtRy
Ops :twisted: ......sottigliezze....
Gibson "diavoletto" stile Augus Young ...
io c'ho la versione della epiphon ... una gibson non me la posso permettere... :lol: :lol:
e una altra bella è quella di Joe Perry degli Aerosmith ...
che però non so cos'è ...
Coraggio nessuno ha una Gretsch?????? 8)
QUOTO! Però se Aftermath diceQuote:
Originariamente inviata da Verdy
allora mi fido.... ;) :DQuote:
La diavoletto senz'altro... ma anche la Gibson Les Paul non è male...
spettacolare,bella, veloce ma un pò pesante..cmq mai cm la les paul.Ma cm cazzo fa slashQuote:
gibson diavoletto!! semplicemente spettacolare
per quel ke ne so io una ibanez ha un suono grezzo, il classico heavy anni 80. le fender cm le yamaha sn precise ma + "tranquille".questo di base.se poi ci metti una bella pedaliera multieffetto allora anke cn la classica ci fai l'heavy.nel tapping mi sn trovato bene cn la ibanez.
Io cmq ho 3 yamaha, 1 elettrica, 1 12corde e una 6 corde
Io ho una bellissima Gretsch corvette del 69 con corde 0.9 ritastierata divinamente da Riccardo Fornasero, una Eko del 78 rubata da mio zio bellissima 0.11, una Eko moderna 12 corde 0.12, una Yamaha gialla florescente tutta cambiata corde 0.11, e una Peavy raptor con corde 0.8 :P ma le chitarre migliori sono quelle con il legno vecchio..
le Les Paul economiche nn reggono il confronto con la mia Gretsch..
X il manico, la mia Gretsch ha un manico molto piccolo e sottile e me garba assai, secondo me la chitarra uno la deve scegliere secondo il suono il manico e se si trova bene.. e NN dalla scritta sulla paletta..
uhm...non capisco nulla di chitarre :D
Allora sciò..via! :smt065Quote:
Originariamente inviata da Eurasia86
Skerzooo :lol:
infatti se è buono, il legno + invekkia e + rende.Quote:
ma le chitarre migliori sono quelle con il legno vecchio..
neank'io..è grave??? :?Quote:
Originariamente inviata da BelaLugosa
Molto..Quote:
Originariamente inviata da Lilith
TRA I 2 K NN SAPEVANO K LA GIBSON SG NN è A CODA DI RONDINE :no: CORREGGO ANKE IL SUO SUCCESSORE, XK LA GIBSON A FORMA DI RONDINE è LA FLY-MOON :ok: , CE L'HA ORIGINALE IL KITARRISTA DEL MIO GRUPPO, IO X INIZIARE MI SONO PRESO UNA B.C.RICH PLATINUM SERIES NERA...MI HA ATTRATTO SUBITO LA SUA LINEA ;) :x 8) :nice: ...MOLTO BELLA, IL KITARRISTA DEGLI SLIPKNOT NE HA UNA IDENTICA SL K ROSSA. SE AVETE TEMPO DI ANDARE SU GOOGLE E GUARD UN Pò DI IMMAGINI!!!
BEH LA MIA OPINIONE L'HO DATA :lol: :lol: :lol: , LA B.C.RICH NN SARà LA KITARRA MIGL DEL MONDO( :evil: ANZI :evil: ) MA CM LINEA è STUPENDA, CM SUONO ADORO JACKSON E GIBSON, APPUNTO LA FLY-MOON O LA SG!!! CIAO A TT DA
COREY8# :smt035 :smt034
A coda di rondine si chiama V-series, ce l'ha avuta Il MITTICO RANDY ROADS... (nera a Puàh Bianchi)
Quanto a tu che hai una B.C. Rich, e che apprezzi la sua linea... :lol: :lol: :lol:
Marooooooo che tamarro!!!! :lol: :lol: :lol:
Era meglio una Maveric.. Ca**o se se la rendono... :nice:
Oppure un'Italia..
è vero Sei un metallone, il fascino anni '50 nn puoi capirlo :lol: :lol:
naturalmento scherzo... :nice:
BEH TU NATURALMENTE PUOI PENSARLA COME VUOI...COMUNQUE IO GLI ANNI '50 NON LI CONOSCO MOLTO BENE A LIVELLO MUSICALE...IO ADORO IL PERIODO TRA GLI ANNI'70( :cry: ) E GLI ANNI '90( :ok: )
UN PO' CONOSCO GLI ANNI '60...ALICE COOPER O JIMMY ENDRIX(MI PARE CHE MUORE NEL '69 :cry: :cry: :cry: )
DEGLI ANNI '80 HO POCO PRESENTE, O FORSE CONOSCO QUALCUNO, MA NON SO' CHE DI QUEL PERIODO, FORSE :roll: ... I THE CURE ;) :ok: !!!
GRANDE GURU'S WAY
CIAO CIAO COREY8# :nice: :nice: :nice:
Senza nulla togliere alla diavoletto volevo solo precisare che come descritto prima la gibson les paul è una delle migliori chitarre in commercio. versatile, dal suono limpido, adatta per ogni tipo di genere, anche se solitamente viene utilizzata da chitarristi jazz, blues, rock. ottimo legno, equilibrata, manico fine e scorrevole. le sue qualità vengono evidenziate maggiomente con l'uso di amplificatori valvolari tipo: JCM 800, o brunetti.... L'unico suo "difetto" è il costo troppo elevato, però considerando il pezzo pregiato che si va ad acquistare ne vale proprio la pena. ha un valore di mercato che si mantiene nel tempo e dopo vent'anni può diventare un pezzo d'antiquarito veramente pregiato e dall'alto valore.
In relatà non sò un h delle chitarre, ho scopiazzato da un sito...
:lol: :lol: :lol:
Qualsiasi (o quasi) Les Paul è meglio di qualsiasi (o quasi) diavoletto... o_o
costano anche il doppio mica per niente... O_o
non capisco tutti questi voti per le diavoletto... o_o
le Fender non valgono il loro prezzo... son semplici chitarrine simpatiche, ma nulla di spettacolare... l'unica è piazzargli dei Pick Up Texas Special alla Mark Knopfler, oppure la mitica Eric Clapton Series (più che altro per il colore... :P)...
ma tecnicamente rimangono inferiori alle più blasonate/costose(non sempre) e anche migliori Gibson...
Tuttavia dopo aver provato due Les Paul, 4/5 Fender, e possedere una Yamaha che di Yamaha ha poco o nulla (tamarrata con ponte mobile floyd rose, doppio hambooker... etc...etc...), e una Gretsch Corvette '69, (poi vabbè... una Peavey che non la conto nemmeno... :| )
voto la Gretsch Corvette...
manico spettacoloso (peccato che ogni tanto frigge se c'è aria umida... ma i 40 anni si fan sentire), morbido e scorrevole, leggera e maneggevole senza compromettere un suono che non ha nulla da invidiare alle les paul o alle Ernie Ball più costose...
il tutto alla modica cifra di 500€... (ovvero un decimo della maggior parte delle Les Paul, e un sesto del prezzo medio delle Diavoletto)
senza contare il fascino Vintage di una chitarra del '69 :nice:
d'altronde era la chitarra che utilizzava Jimi prima di essere pagato dalla fender
:nice:
Andrea
cazzo...matu sai sempre tutto...ma proprio tutto tutto!!!!!!!
ma la les paul non è quella che usa il cantante dei darkness??? mi sembra...comunque
Quote:
gibson les paul è una delle migliori chitarre in commercio. versatile, dal suono limpido, adatta per ogni tipo di genere, anche se solitamente viene utilizzata da chitarristi jazz, blues, rock. ottimo legno, equilibrata, manico fine e scorrevole.
quoto quoto!!! anche se la fender è stata la mia prima ambizione(prima di vedere la b.c.rich :oops: ), ma avevo 7 anni...secondo me per iniziare è buona, anche la b.c.rich:poco costosa...non troppo...gibson o jackson...ma abbastanza buona per chi è alle prime armi(di sicuro non vado a comprarmi una gibson da 10 milioni, lire si intende, se devo ancora iniziare e non so se mi piacerà...poi che ne facciio la vendo? ne faccio legna?)Quote:
Qualsiasi (o quasi) Les Paul è meglio di qualsiasi (o quasi) diavoletto... o_o
costano anche il doppio mica per niente... O_o
non capisco tutti questi voti per le diavoletto... o_o
le Fender non valgono il loro prezzo... son semplici chitarrine simpatiche, ma nulla di spettacolare... l'unica è piazzargli dei Pick Up Texas Special alla Mark Knopfler, oppure la mitica Eric Clapton Series (più che altro per il colore... )...
ma tecnicamente rimangono inferiori alle più blasonate/costose(non sempre) e anche migliori Gibson...
Tuttavia dopo aver provato due Les Paul, 4/5 Fender, e possedere una Yamaha che di Yamaha ha poco o nulla (tamarrata con ponte mobile floyd rose, doppio hambooker... etc...etc...), e una Gretsch Corvette '69, (poi vabbè... una Peavey che non la conto nemmeno... )
voto la Gretsch Corvette...
manico spettacoloso (peccato che ogni tanto frigge se c'è aria umida... ma i 40 anni si fan sentire), morbido e scorrevole, leggera e maneggevole senza compromettere un suono che non ha nulla da invidiare alle les paul o alle Ernie Ball più costose...
il tutto alla modica cifra di 500€... (ovvero un decimo della maggior parte delle Les Paul, e un sesto del prezzo medio delle Diavoletto)
senza contare il fascino Vintage di una chitarra del '69
d'altronde era la chitarra che utilizzava Jimi prima di essere pagato dalla fend
ciao ciao corey8#
guru io metterei anke le ibanez js di satriani nella lista...
te che ne pensi..??? :lol: :lol: :ok:
Già una bella crome boy, ma nn posso modificare, cmq la Fender ora mai è solo un marchio, e ha sempre pagato gli artisti, anche ora, basti guardare Avril lAvigne x' ha sempre un strato o una tele e gli ampli son sempre fender?? E i suoi componenti hanno una fender o cmq componenti della stessa casa??Quote:
Originariamente inviata da MaRcOsAtRy
il prestigio di 30 anni fa nn c'è +..
Oramai pure la Berihnger fa le chitarre..
Prossima frontiera?!?!?! Chitarra Auchan?!?
Ma x favore...
B.C. rich è un chitarra Valida se devi fare Doom, se no, fai come un mio amico, Aveva una B.C rich Rosina e pick up Seymur Duncan..
Ora l'ha venduta grazie a dio...
:lol:
Ma seriamente la fender di bello fa solo i bassi... :roll:
oppure slipknot!!!Quote:
B.C. rich è un chitarra Valida se devi fare Doom
io siccome non avevo tanti soldi mi sono preso un comodo amplificatore da casa, 19 watt dell'ibanez, abbastanza buono se non devi suonare in un concerto ma esercitarti!!!
beh cm suono non è il massimo...anzi!!! beh ieri ho provato la mia B.C.Rich su una FBT della scuola(una bomba...vanno benissimo quelle)...kzz il suono era tale quale alla chitarra degli slipknot...se ti piace il genere(i miei compagni) kzz ti diveri un casino!!! distorsore duro...grattato al massimo...kzz dopo un pò mi faceva venire un pò i brividi...non sembrava un suono di questa terra...alienante...il problema è chepoi è arrivato il vice incazato nero...beh eravamo fuori in 4(1 B.C.Rich con FBT; 1 fender srtatocaster originale anni 80 con marshall 150 watt; 1 altra chitarra di cui non ricordo la marca con altra FbT rubata e un basso fender con un piccolo amplificatore, che però si sentiva più che bene!!!!)e quindi si è incazzato perchè la scuola poteva beccarsi una denuncia(quando ne ha già una in corso).....che palle...non ci si può neanchedivertire un pò!
guruìs...una domanda...ti piacciono ithe darkness?
ciao ciao corey8#
La vostra scuola ha un'ampli?? :?
Vabbè la nostra nn ci fa fare nemmeno il concerto di fine anno... :cry:
Cmq tornando al discorso, le Italia cosa ne pensate??
ho aperto un topic su musica, son molto belle, ma dei miei amci dicono che danno problemi, dall'elettronica all'asseblaggio, sentendo le news dovrebbero essere cose passate, le ma le Ibanez nn le nomina nessuno apparte il Satrianologo??