gira voce che ci sarà uno sciopero contro i 60minuti e le vacanze ridotte estive.
è vero? sapete dirmi di più? grazie mille :kiss:
Visualizzazione stampabile
gira voce che ci sarà uno sciopero contro i 60minuti e le vacanze ridotte estive.
è vero? sapete dirmi di più? grazie mille :kiss:
non si chiama sciopero ma manifestazione studentesca, in primis.
che vuol dire contro i 60 min?
tu di quanto fai le lezioni? 55? sai che cambia :lol: :lol: :lol:
e per le vacanze estive cazzate.
solo un motivo in più per starsene a casa da scuola il giorno della manifestazione, come la maggior parte delle manifestazioni da qui a 3/4 anni fa.
uff, come crescete male :( colpa anche di chi dovrebbe allevarvi :(
allora partendo dal presupposto che cercavo notizie, x le quali ti ringrazio, xk sn rappresentate di istituto e mi ritrovo, ormai da 3 giorni, con la scuola k fa il sit-in e non è facile combattere contro 400persone la mattina alle 8 hihi
cmq sia... pardon x il termine, hai ragione è una manifestazione.
la storia dei 60minuti a me non da problemi dato k faccio 35ore e mi ritrovo solo a fare dei corsi pomeridiani in certi periodi x migliorare la preparazione alla maturità. ma siccome la mia scuola è un polo liceale, quelli del classico che fanno a mala pena 25ore 5giorni alla settimana, beh loro si ribellano... e volevo sapere di più (per parlargli in modo coscenzioso) dato che sul web non sto trovando molto a parte la manifestazione nazionale che dovrebbe esserci il 9 indetto dall uds.
cmq ti ringrazio ancora e spero che mi sappiate aiutare con notizie + precise.
uh ok, almeno non sei una delle solite che per ogni ******ta fanno "sciopero" rendendo vano poi farlo per le questioni serie.
comunque, non avete un collettivo studentesco "provinciale" di coordinamento? solitamente si decide tutto li (almeno da me, fino a 3 anni fa era cosi)
eh si hai ragione lo abbiamo ma le cariche quest'anno sono scadute e il 29 ci saranno le elezioni.. e come se nn bastasse i ragazzi che erano del collettivo hanno cambiato scuola e provincia hihi insomma una sfortuna generale... quindi mi affido al web ma è un caos :S
E vabè che la Gelmini sia una *****, questo lo penso con tutto il mio cuore!
Però quella della riduzione delle vacanze a 4 settimane mi sa tanto di balla!
Da dove l'avete sentita? Da Facebook? Ah allora stiamo proprio bene!
Vi ricordate qualche giorno fa quando si vociferava (sempre partendo da Facebook) che dopo le 22:00 avrebbe bloccato MSN? Mavvà!
1) Non è tra i suoi poteri
2) La Microsoft se ne fotte assai di lei.
Tornando al fatto delle vacanze, la cosa non è fattibile dal punto di vista climatico.
Pensate ai siciliani, abituati ad andare a scuola per ultimi, propri per il caldo!
In Germania le vacanze durano di più in inverno, questo anche in Svezia, Norvegia, Inghilterra e altri Paesi al Nord.
Oh, ovvio che sabato se nessuno entrerà, io me ne torno a casa a letto:lol:
Credo siano solo notizie confuse, che non ci sia niente di ufficiale.
Comunque la cosa della riduzione delle vacanze estive è anche quella una balla, a parte che come ho già detto non c'è niente di ufficiale, e poi sono le solite cazzate che si condividono su Facebook.
Sì, infatti bisogna prima aspettare che ne parlino come minimo i giornali e la TV per queste cose.
Sono soltanto quei quattro studenti che hanno messo una balla in giro, su Facebook, ed hanno avuto successo.
Non credo che riusciranno a far dimettere la Gelmini, cosa al quanto improbabile!
Poi vabè, io lo ridico, se nella mia classe nessuno entrerà, non possono metterci il 5 condotta a tutti, e io torno tra le coperte!:D
a scuola mia ci sarà lo sciopero anche per questi motivi...e lo farò di certo dato che l'altro motivo è lo stato in cui è presa la scuola...piove dentro da anni e anni...non abbiamo una classe...
Ma si ogni scusa è buona per manifestare, goditele finchè puoi :lolll:
nn l'ho letto su FB era solo una domanda... cmq la storia delle 4settimane estive mi sa k sarà una presa di posizione di ogni singola regione quindi ovviamente la sicilia sarà diversa dalla lombardia...
Tutte le manifestazioni non organizzate dall'uds sono "finte", cioè sono organizzate da tot ragazzi che iniziano a far girare le voci tramite Fb e sms..
L'estate che diminuisce è una stronz* inventata,come quella di msn..
La Gelmini non è chissà chi, certe cose non può farle manco lei.
Cmq per mantenere buoni i più piccoli [perchè tendenzialmente sono loro], basta essere chiari e spiegare che le manifestazioni organizzate all'ultimo secondo e quindi non ufficiali non servono a niente,se non ad abbassare il voto di condotta per le varie assenze.
Per ora l'unica manifestazione ufficiale è quella di venerdì prossimo.
Allora, stasera me ne hanno detto delle altre.
Domani non si sciopera contro quella balla delle vacanze ridotte, ma per appoggiare la libertà di stampa (guarda le ultime notizie). Eh? Bè non so che dire :D, la scuola ci fa poco con 'sti scioperi.
Cortei invece sembrano essere in via di organizzazione nelle città per il 9 ottobre. Questa volta contro la Gelmini, e se non è contro la riduzione delle vacanze (e ribadisco che balla!) non so contro cosa sia.
A dire il vero, la mia classe non vorrebbe entrare anche perchè si vuole sfuggire a 3 ore di matematica di fila!:lol:
E di certo non si può mettere un 5 in condotta a tutta la classe.
Anche lo scientifico, il classico e il professionale in città sembra che non entreranno. Il classico sembra sicuro al 90 %.
Ma tanto sono cose fatte così... a umma umma tanto per non fare scuola.
Infatti oggi quelli delle 3e e seconde medie hanno scioperato,purtroppo noi di 1a nn abbiamo potuto farlo siamo stati costretti da preside e genitori a entrare :( !
non so più niente delle cose di liceo...
comunque io gli scioperi non li ho mai fatti. sono sempre andata a scuola e poi i professori mi mandavano a casa perchè eravamo a scuola in 4 eheh
E oggi... diciamo che oggi si è fatta un'assenza di massa!
In molti non siamo entrati. In pratica ad un certo punto è arrivata una pattuglia dei Carabinieri, e lì molti si sono cominciati a cagare sotto, e sono entrati. Moltri altri, tra cui io, siamo rimasti fuori fino a quando non si sono chiusi i cancelli, e poi siamo andati verso il Classico, dove lì hanno organizzato qualcosa.
Adesso si parla del 9 ottobre... spero solo che qualcosa la organizzino. Il fatto è che alla mia scuola mancano quei prodotti dell'89 e '90... erono loro che convincevono tutti a fare una cosa per bene.
sciopero previsto x il 9 ottobre, non so se a Cagliari ci saranno manifestazioni (ovvio che a scuola ci hanno detto che è solo x insegnanti e bidelli).. probabile che non andrò, c'è anche lo sciopero dei trasporti, anche se volessi non c'arriverei di striscio a scuola!
Certo che *****, mate e fisica con quel pazzo di un prof sarà come perdersi un mese di lezioni :|
Io sapevo del 9, manifestazione indetta dall'uds
Ma che vacanze accorciate. 4 settimane? Le quinte che hanno gli esami in luglio? Pensi che il resto degli alunni tornerà a scuola nel bel mezzo degli esami di stato? Certo.
obo..le ore di 60 minuti cambiano decisamente...
noi le facciamo da 50 e da 55...10 minuti per 6 lezioni si aggiunge un ora in piu al giorno...
quindi è come se andassimo a scuola un giorno in piu..quindi o si mette un pomeriggio o si finisce alle 2.30 / 3 tutti i giorni...
mi sembra la cosa peggiore che possano fare per la scuola...
Perché vi rode così tanto per qualche ora/giorno in più di scuola?
Io ci andrei per tutta la vita, se fosse tutto pagato e sistemato nel modo da permettermi di studiare il più possibile.
i 60minuti possono essere usati in modo intelligente però, prova a proporlo al tuo preside, da noi x esempio verranno fatti dei corsi pomeridiani in base ai problemi della classe, noi k siamo in 5 x esempio faremo delle ore il pomeriggio, alcuni giorni, per prepararci al meglio alla maturità.
Io a quest'ora in più sarei favorevole solo se ci lasciano il sabato libero.
Ad esempio io di lunedì e sabato ho 5 ore, mentre gli altri giorni 6. Ogni ora è da 50 minuti.
Sa cambiasse in questo modo: lunedì 6 ore, e da martedì a venerdì 7 ore, ma sabato scuola CHIUSA! Ma se così fosse mi sembra che si dovrebbe continuare con ore da 50.
Credo che non sia fattibile...
Entriamo alle 8:20 ed usciamo alle 13:20 (con 6 ore di lezioni, cascuna da 50 minuti).
Se si attuasse così usciremo alle 14:10. Per me è sopportabile, ma ci sarebbero non pochi disagi per i pendolari, che sono davvero molti, la maggioranza nella mia scuola.
Credete che per voi la cosa sia fattibile?