Ok, mi sono informata per l'accesso alla magistrale del politecnico in ingegneria:
- Bisogna essere laureati entro il quarto anno;
- Bisogna avere la media del 27
Ps. Sally ti riferisci al poli di Milano?
Visualizzazione stampabile
Ok, mi sono informata per l'accesso alla magistrale del politecnico in ingegneria:
- Bisogna essere laureati entro il quarto anno;
- Bisogna avere la media del 27
Ps. Sally ti riferisci al poli di Milano?
Io sapevo che era del 24.
Col nuovo ordinamento è del 24 se hai impiegato tre anni per completare i primi tre anni, del 25 se hai impiegato 4 anni per completare i primi tre anni e così via. Inoltre vieni sottoposto ad una commissione che valuta se è il caso di accettarti o meno alla specialistica.
mah....biologia è un pò una laurea che non ti da molte occupazioni...
diciamo che i vari studi della biologia si sono sviluppati nei rispettivi rami di ricerca..
nell'ospedale della mia città pensa che ci sono solo due biologhe, e queste non hanno nemmeno una mansione fissa, e quando le parlai mi dissero davvero di evitare di fare questa facoltà....
Le persone che conosco io non fanno ingegneria gestionale, però non capisco il perchè esiste questa differenza tra ingegnerie a questo punto!
Potrebbe essere dovuto alla tipologia di ordinamento a cui appartengono? Però lo troverei comunque discriminante, non capisco. Buh.
Quanto ho detto prima della media del 24 che aumenta con l'aumentare degli anni effettivi impiegati per completare la laurea di primo livello, è valido per ingegneria informatica e matematica, e molto probabilmente lo è per molte altre lauree di ingegneria al politecnico di milano. Ovviamente mi sto riferendo al nuovo ordinamento =)
Si fa che si studia ingegneria dei materiali a Padova e guarda qua le aziende che ti chiamano quando hai finito
http://www.ipim.ing.unipd.it/?p=sbocchi
E secondo me ti chiamano pure le industrie che producono armi e sei a posto, perché a questo mondo la morte e la guerra sono cose certe. E io non farei il becchino...
Riprendiamo da dove eravamo rimasti prima del ban! :D
ma per entrare all'università conta in qualchè modo con quanto esci dal liceo ?
E c'è qualcuno che fa o ha fatto ingegneria gestionale cosi posso accollarmi con 2532452 domande?
A meno tu non faccia un test d'ammissione come dice holly il punteggio non significa nulla.
Quindi posso uscire tranquillamente con 60 ? Che bello!!
Ti spiego :lolll:
Se per esempio, al test, sei passata con 35 punti e altre 2 persone uguale a te, non verrete prese tutte (perlomeno inizialmente): hanno dei loro criteri specifici e se ancora siete 'alla pari', passa sopra l'altro la persona col punteggio più alto al diploma. Se anche lì siete pari, la più giovane.:D
1) Vorrei fare biologia, però da quello che ho sentito si guadagna poco, quindi andrei più per Ingegneria gestionale. Dite che faccio una ca??ata a studiare qualcosa che mi piace solo parzialmente?
si, abbastanza anche perchè ing. gestionale è abbastanza tosta sotto alcuni punti di vista
2) Quanto costa l'università? E come sono i pagamenti? Tipo tutto insieme, a rate o come?il costo dipende dall'università e mi sa che si possa pagare in rate, ma non sono sicura
3) Quanti sbocchi lavorativi ha uno che finisce i 5 anni di ignegneria gestionale? Che prospettive di guadagno ci sarebbero?uno che finisce ing. gestionale ha quasi gli stessi sbocchi di uno che ha fatto economia; ora come ora non centra un cavolo il tipo di università ma serve la testa della persone e le sue capacità.
Gente che conosco che ha fatto ing. gestionale x 5 anni prende 1500 euro al mese, praticamente un *****.
4) E' vero che a livello internazionale le facoltà migliori in italia sono a napoli e a torino? dipende se parli di biologia o ingegneria....ing a pavia o a mantova che è sotto al politecnico è molto buona...
no aspetta...qui da me in una città ingegneria è a numero chiuso, devi fare il test e poi la graduatoria la fanno anche in base al voto della maturità, mentre in un altra città non è a numero chiuso e non ci sono test