Visualizzazione stampabile
-
[Uni]Aiuto psicologico
ciao raga, sono iscritto al primo anno di economia aziendale, ho 19 anni, ho riscontrato diversi problemi con l'ambiente universitario, ma il problema più grande è l'assiduità e la costanza, cioè non riesco ad applicarmi con passione e pure ho fatto la ragioneria..il problema più grande è che appena apro un libro faccio 7-8 pag e smonto tutto, arrivo sempre 1 settimana prima dell'esame che devo stduiare 100 pagine....Fino ad ora ho fatto 3 esami, , però mi s***** maledettamente quando devo studiare, stessa cosa quando vado a seguire le lezioni, una rottura di palle tremenda, pari a quando mi rompo il sedere facendo lavori duri :evil: Sono ben accetti consigli e aiuti !
-
-
mi piace relativamente...nelle prime 2 sessioni d'esame non ho proprio fatto un esame, non l'ho neanche prenotato, ho iniziato a farli a marzo perchè mi fottevo dalla paura di essere cannato, menomale fino a questo momento ne ho superati 3 su 3, però devo dire che ho fatto questi esami studiando veramente poco, sono cose che ho fatto abbastanza bene alle superiori.
-
hai pensato che il tuo problema è che forse economia aziendale non è la facoltà che fa per te? :)
-
Forse non possiedi gli stimoli necessari per studiare. Mi riferisco a degli obiettivi legati alla carriera universitaria che un domani si tramuteranno in carriera lavorativa, e l'entità delle tasse o la paura di andare fuori corso non sono abbastanza.L'università non è come la scuola superiore, non si è obbligati a studiare, e potrai sempre darti ad altro aspettando di trovare la strada giusta per te. Non è un obbligo frequentare l'università, tanto meno impegnarsi nello studio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
Forse non possiedi gli stimoli necessari per studiare. Mi riferisco a degli obiettivi legati alla carriera universitaria che un domani si tramuteranno in carriera lavorativa, e l'entità delle tasse o la paura di andare fuori corso non sono abbastanza.L'università non è come la scuola superiore, non si è obbligati a studiare, e potrai sempre darti ad altro aspettando di trovare la strada giusta per te. Non è un obbligo frequentare l'università, tanto meno impegnarsi nello studio.
riguardo gli stimoli sono d'accordissimo, mi giro intorno e mi chiedo se ne vale la pena buttare il sangue sui libri per prendere 1400€ al mese (nella migliore delle ipotesi). Riguardo le tasse, da me i fuoricorso pagano il minimo e poi nel mio ateneo si esce fuoricorso solo se entro il termine del III anno (per quanto riguarda la laurea triennale) non hai superato tutti gli esami, non è che si devono accumulare un tot. di cfu annuali per passare all'anno successivo, quindi potrei evitare anche di andare fuoricorso (in teoria). Lo so che non è obbligatorio frequentare l'uni., ma io ci voglio andare perchè mi sto rendendo conto che il diploma non vale una mazza, anche se è finito, come nel mio caso!
@holly: all'inizio, quando dovetti scegliere vivevo nella confusione più totale, la scelta della facoltà di ec.az. è prevalsa su altre solo per questioni meramente logistiche, dista 5 km da casa mia.
-
mi sembra palese che tu debba cambiare facoltà e prendere in considerazione una di tutte quelle che avevi scartato.....
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
mi sembra palese che tu debba cambiare facoltà e prendere in considerazione una di tutte quelle che avevi scartato.....
ci ho pensato, ma non credo di risolvere, anzi, in quella direzione c'è solo da peggiorare a mio modo di vedere.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Il_Giustiziere
ci ho pensato, ma non credo di risolvere, anzi, in quella direzione c'è solo da peggiorare a mio modo di vedere.
:roll::roll:... e come mai???......dall'alto della mia grande esperienza universitaria che ho, avendo 17 anni, ti cosiglierei di prenderti un po di tempo per capire cosa vuoi fare da.......grande..........:roll:
-
Ma sei sicuro che sia quello che vuoi fare? Sei sicuro che ti appassioni questa facoltà?
Magari non ti appassiona abbastanza e quindi non studi. Perchè non pensi a cosa invece potrebbe veramente appassionarti?