Visualizzazione stampabile
-
secondo me sarebbe una iniziativa molto interessante. Però non so quanto possa essere utile... qualsiasi professore farebbe di tutto per essere tra i migliori della scuola; conseguenza scontata: i professori inizierebbero a regalare voti agli studenti per guadagnare consensi :D; oppure, cosa migliore inizierebbero a rendersi più disponibili alla classe, spiegazioni più approfondite ecc. si dovrebbe inoltre trovare una soluzione per rendere i voti oggettivi, basati sulla reale preparazione dei prof e non sulla simpatiaverso di essi. Le riduzioni di stipendio o conseguenze simili non credo siano ben accettate dai professori e quanto siano ammesse dalla legge...
-
-
A che serve? sarebbe solo l'occasione per vendicarsi di qualche votaccio.. Sarebbero in pochi a dare la valutazione al modo di insegnare.
-
-
la cosa è positiva e negativa nel senso che si è una buona cosa per capire un pò quanto uno sa fare del suo lavoro, è anche vero però che ci potrebbero essere ritorsioni a livello di simpatia e vendetta, un alunno potrebbe stare sulle palle un prof e quindi dargli un brutto voto solo x quello...
-
nella mia scuola si fa una cosa simile... non è un voto ma un questionario che viene sottoposto a tutti gli studenti negli ultimi giorni di scuola, completamente informatizzato. Ci sono un quindicina di domande (come vengono fatte le spiegazioni, uso libri di testo, rispetto dello studente, disponibile a risolvere questioni della classe ecc), ed è possibile dare una valutazione (per niente, poco, abbastanza, molto) ad ogni insegnante della classe. alla fine i risultati vengono visti dai professori per avere un' idea anche approssimativa del lavoro svolto durante l'anno... Essendo anonimo e non reso pubblico gli studenti non hanno motivo di dare valutazioni "negative" ai professori.