Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
cornflakesgirl
Appurato che senza laurea non organizzerai nemmeno una festa di 18 anni ....
Per quanto riguarda i corsi di laurea considera che per il
Master in Relazioni Pubbliche Europee & Organizzazione di Eventi
richiedono laureati in :
materie giuridiche,
scienze politiche,
economia,
area umanistica,
scienze della comunicazione
ingegneria.
Dovrai conoscere almeno due lingue. Quindi inizia ad attrezzarti:
potresti iniziare anche chattando con qualche persona straniera, o parlandoci con skype, e magari provando a leggere qualche testo in lingua originale, con dizionario alla mano.
Spero che tu non sia completamente digiuna ..
Per imparare meglio l'inglese potresti fare la ragazza alla pari.
In Inghilterra o States. Di solito le famiglie contrattano per 6 mesi o un anno e cercano ragazze tra i 18 e i 27 anni (non vorrei sbagliarmi..).
[ Sei portata al baby sitting? :D ]
Credo che dovresti pagare solo il viaggio e poi lì avrai vitto, alloggio e una paghetta.
Magari potresti anche decidere di provare l'Erasmus.
Insomma... se VUOI ci sono diverse possibilità ;)
Quote:
Originariamente inviata da
Miatamania
conoscenze ... io l'ho fatto .... ci sono due livelli .. o ti apri un agenzia e organizzi eventi seriamente ...e ha dei bei costi inizialmente... oppure fai come me che organizzavo eventi per una disco che avevano sequestrato per le normative anti incendio e quindi aveva le serate da fare in altre location ...
bisogna avere pelo sul petto ...almeno con la gente con cui si ha a che fare ..
cmq a mio parere se poi vuoi entrare in una agenzia che gli organizza gli eventi di Promotering è consigliabile un turistico oppure una laurea di economia di marketing perchè dovresti proporre una campagna pubblicitaria a fianco del marketing della società che finanzia
Grazie per i consigli, ora vedrò come muovermi ^^
-
Allora, una mia amica è diventata organizzatrice di eventi culturali inviando dapprima il curriculum alle agenzie del turismo per diventare hostess e guida. Dopo quattro anni di contratti stagionali l'hanno assunta e adesso li organizza. Aveva una laurea in lingue (inglese e francese), ma adesso usa praticamente solo l'inglese. Solo un consiglio, se vuoi entrare nel settore una lingua devi saperla parlare obbligatoriamente, quindi ti consiglio un corso per ottenere un accertamento da presentare in fase di colloquio. Un diploma con voto alto e accertamento dovrebbe essere sufficiente per farti notare, il resto lo costruisci sul luogo di lavoro o con aggiornamenti successivi. Volere è potere!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
Allora, una mia amica è diventata organizzatrice di eventi culturali inviando dapprima il curriculum alle agenzie del turismo per diventare hostess e guida. Dopo quattro anni di contratti stagionali l'hanno assunta e adesso li organizza. Aveva una laurea in lingue (inglese e francese), ma adesso usa praticamente solo l'inglese. Solo un consiglio, se vuoi entrare nel settore una lingua devi saperla parlare obbligatoriamente, quindi ti consiglio un corso per ottenere un accertamento da presentare in fase di colloquio. Un diploma con voto alto e accertamento dovrebbe essere sufficiente per farti notare, il resto lo costruisci sul luogo di lavoro o con aggiornamenti successivi. Volere è potere!
Grazie *-*
Oggi ho iniziato un po' a studiare l'inglese da autodidatta, ma non è molto facile XD Se non riesco ad avere risultato cercherò qualche corso da fare!
-
Quote:
Originariamente inviata da
°Luna°
Grazie *-*
Oggi ho iniziato un po' a studiare l'inglese da autodidatta, ma non è molto facile XD Se non riesco ad avere risultato cercherò qualche corso da fare!
L'inglese da autodidatta non serve (cioè a te si, non a chi vuole assumerti), è una questione puramente formale. Praticamente seguendo dei corsi di lingue o di formazione potrai allegare un documento in più al curriculum che certificherà il tuo non esserti limitata al diploma (insomma, la volontà di proseguire per un percorso di formazione personale).
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
L'inglese da autodidatta non serva, è una questione puramente formale. Praticamente seguendo dei corsi di lingue o di formazione potrai allegare un documento in più al curriculum che certificherà il tuo non esserti limitata al diploma (insomma, la volontà di proseguire per un percorso di formazione personale).
Ah ecco :D allora cercherò un corso che magari sia riconosciuto dalla regione in modo che l'attestato non sia "anonimo"
-
è un lavoro che piacerebbe anche a me fare, però io trovai solo dei corsi privati a milano... tra le tante cose devi calcolare quante possibilità hai di lavorare nella tua città con questo indirizzo e soprattutto se sei disposta a spostarti in giro per l'italia e l'estero... prova ad andare in qualche centro della tua città che organizza eventi, anche il comune e vedere se organizzano loro qualcosa...