Visualizzazione stampabile
-
70% giusto = 6
Allora la mia prof di inglese [molto simpatica] considera una verifica suff solo se si fa il 70% di essa giusta. -.-'
Ovviamente questo ci incasina un bel po' perkè prendere un 6 per ki è incapace diventa un impresa.
Volevo sapere se per caso esiste qualche legge/normativa/regolamento/ecc.. che dice che la suff è il 60% giusto..
Se esiste una cosa simile e mi spiegate bene tutto salvate l'estate a me e a tanti altri studenti..
Grazieeeeeee
-
A dire il vero non ne ho idea. Se esiste una normativa non l'ha mai seguita nessuno dei miei professori..
-
secondo me il fatto del 60% è un qualcosa di deciso a tavolino non dettato da leggi o regolamenti...
che poi ad esser precisi si dovrebbe parlare dei 2/3 ovvero 66.6%
-
Anche da noi spesso è così..a volte mette la sufficienza al 60% se vede che il compito è fatto male in generale, e quindi per non dare voti stra bassi..
-
Alla mia scuola se in una verifica non fai almeno il 75%giusto non sei sufficiente...vabbè che faccio un liceo...però caspita...il voto è relativo. cercate di impegnarvi e di studiare invece.
-
sta cosa della percentuale mi è nuova Oo vabbè in teoria 60% = 6???
-
Sono tutt'ora spettatrice dell'emblematico caso 80% = 6. Quindi,direi che il tuo caso è più che normale.
-
è una stronzata la percentuale. ci sono errori che hanno un peso maggiore di altri...
-
Da noi 6 si da sempre con il 60%...parlatene con il coordinatore o con la stessa prof! Non credo vadi bene..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kia.♥
Da noi 6 si da sempre con il 60%...parlatene con il coordinatore o con la stessa prof! Non credo vadi bene..
che discorsi...ogni prof deciderà cosa è meglio fare. se un compito è strutturato in modo facile capisco che possa portare la sufficienza anche all 80%
-
c' era una prof che pure se facevi tutto giusto non ti dava 100:|
queste fanno quel ***** che vogliono..
-
Il top era il mio prof che faceva quiz da 30 domande vero o falso. Ogni copia era diversa. 10 punti per ogni risposta esatta. -4 per ogni risposta errata. 0 se la lasciavi bianca. Se ne facevi il 50% giuste e il 50% sbagliate prendevi 3 :lol:
Era un mito quel prof :lol: Ecco una sua mail dopo il primo di questi "test".
Quote:
In ossequio alla L. 675/96 non invio i risultati del test V/F ma solo le statistiche aggregate:
media 4,65
coeff. variazione 28.9%
mediana 4.5
moda 4.5
max 7.5
min 2.5
Si commentano da soli.
:lol:
Cmq tornando al topic ogni prof fa quello che vuole. E come ti ha detto qualcun'altro c'è anche chi fa peggio ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
morgana60
Alla mia scuola se in una verifica non fai almeno il 75%giusto non sei sufficiente...vabbè che faccio un liceo...però caspita...il voto è relativo. cercate di impegnarvi e di studiare invece.
Che scuola fai? Cmq anche da me c'è un prof dove se scrivi tutto giusto ti da 6+ al massimo -.-
-
che stronzata i voti. nella vita contano le capacita' non i voti che prendi. un datore di lavoro non ti chiede "se sai", ti chiede "sai farlo?" SONO 2 CONCETTI MOLTO DIVERSI. scusate l'ot
-
Si ok capisco la morale il voto non è tutto..Studiate.. ecc..
Condivido pienamente.. Infatti studio,ma purtroppo l'inglese non è la mia materia.. E in più ho dei problemi con la prof..
Cmq sono rimasta ancora + shokkata dall'80% :|
Spero solo di avere sei alla fine dell'anno
-
Nella mia scuola praticamente in nessuna materia la sufficienza è al 60 %. A volte arriva anche al 75.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
è una stronzata la percentuale. ci sono errori che hanno un peso maggiore di altri...
Infatti, specialmente di inglese o nelle lingue straniere in generale.
Comunque, credo che tu non possa fare nulla (se non cercare di fare ripetizioni magari o qualcosa per migliorare ecc ecc).
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lerajies
Che scuola fai? Cmq anche da me c'è un prof dove se scrivi tutto giusto ti da 6+ al massimo -.-
liceo scientifico...ultimo anno grazie al cielo.
cmq da me c'è anche quello di storia e filosofia fissato con la scrittura e il linguaggio...per cui se in un compito non scrivi tutto usando termini storici e filosofici non ti becchi manco il 6.
-
Quote:
Originariamente inviata da
morgana60
liceo scientifico...ultimo anno grazie al cielo.
cmq da me c'è anche quello di storia e filosofia fissato con la scrittura e il linguaggio...per cui se in un compito non scrivi tutto usando termini storici e filosofici non ti becchi manco il 6.
Anche da noi sono così -.-'
-
Quote:
Originariamente inviata da
Flou.
Nella mia scuola praticamente in nessuna materia la sufficienza è al 60 %. A volte arriva anche al 75.
-
Quote:
Originariamente inviata da
morgana60
liceo scientifico...ultimo anno grazie al cielo.
cmq da me c'è anche quello di storia e filosofia fissato con la scrittura e il linguaggio...per cui se in un compito non scrivi tutto usando termini storici e filosofici non ti becchi manco il 6.
Il Da Vinci?
Beh, da me i prof a volte si inventano scuse assurde per abbassare i voti -.-
Es: Non posso darti il 7 perchè non hai parlato del quadro generale!
Quando poi se fai la premessa ti fermano e ti dicono che non era quello che ti avevano chiesto, vogliono risposte dirette, ma anche ujna presentazione generale...mah
Ah, cmq da me in matematica ogni tanto la sufficienza si ottiene con il 50%, è che siamo una classe di somani e la prof rischierebbe di dover fare troppi corsi di recupero in estate XD (oddio, è una cosa un po squallida)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lerajies
Il Da Vinci?
Beh, da me i prof a volte si inventano scuse assurde per abbassare i voti -.-
Es: Non posso darti il 7 perchè non hai parlato del quadro generale!
Quando poi se fai la premessa ti fermano e ti dicono che non era quello che ti avevano chiesto, vogliono risposte dirette, ma anche ujna presentazione generale...mah
Ah, cmq da me in matematica ogni tanto la sufficienza si ottiene con il 50%, è che siamo una classe di somani e la prof rischierebbe di dover fare troppi corsi di recupero in estate XD (oddio, è una cosa un po squallida)
no....abito in provincia di treviso ma vado a scuola a bassano in provincia di vicenza....allo jacopo da ponte...
-
guarda, se lei decide che il 70% è giusto vi conviene accettare, per un banalissimo motivo, e cioè che se protestate la incattivite e la prof può aggirare il problema semplicemente con verifiche più difficili in cui prendere il 60% sarà difficile come prendere il 70 in quelle che fate ora.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kia.♥
Da noi 6 si da sempre con il 60%...parlatene con il coordinatore o con la stessa prof! Non credo vadi bene..
Se alzassero anche da voi la percentuale a 70 forse sapresti il congiuntivo del verbo "andare" :roll:
-
è giusto se sono verifiche scritte a crocette o del tipo: "what's your name?"
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
è giusto se sono verifiche scritte a crocette o del tipo: "what's your name?"
No :lol: Magari fossero così XD
Alcuni sono facili,altri no =D
Ma vabbè..Si sopporta..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
è una stronzata la percentuale. ci sono errori che hanno un peso maggiore di altri...
Yeah
-
i direi che la matematica nn è un'opinione...basta fare le giuste proporzioni
la sufficienza all'80% non l'ho mai vista nè sentita, xo mi è capitato di fare dei compiti dove il massimo voto era 8 o 9...se nn 7(ma in ql caso il compito era una ******ta)
-
propongo ddl da portare in discussione in parlamento per la percentuale da dare per avere la sufficienza...e successivamente querela all'insegnante e risarcimento pattuito con la corte dei conti -.- (per i babbei: sono retorico)
--
complimenti alla frase dell'anno: a me la sufficienza la danno col 75%..ma vabbè faccio il liceo...sono di razza ariana..e gli altri fanno schifo....
-
Non lo so, ma non penso ci siano norme.