K tipo di latino fate?
metodo tradizionale o metodo Örberg o come cavolo si scrive?
Io con metodo tradizionale
Visualizzazione stampabile
K tipo di latino fate?
metodo tradizionale o metodo Örberg o come cavolo si scrive?
Io con metodo tradizionale
la mia ignoranza va oltre i confini.... k metodo sperimentale è??
metodo orberg? Mai sentito.. °_° parlamene. :o
praticamente con il metodo Orberg invece di imparare la grammatica, tu hai dei testi in latino e devi tradurli senza sapere una parola...
E' un metodo di studio del latino che si differenzia dal metodo grammaticale-traduttivo, che si usa ancora nei nostri licei, che venne elaborato e diffuso dai filologi tedeschi tra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento, e venne adottato in Italia con la Riforma Gentile.
Molti pensano che il metodo orberg sia un metodo nuovo ma in realta' il "metodo natura” (su cui si basa) è un metodo molto antico, che veniva usato dai latini per imparare il greco (che era però allora una lingua viva) nonché dagli umanisti e in seguito nelle scuole dei Gesuiti e quindi nei seminari per apprendere il latino.
La caratteristica consiste nell’iniziare fin dal principio dell’insegnamento a leggere testi di facile approccio con il supporto prima solo di figure e progressivamente delle parole latine a mano a mano apprese per comprendere il testo stesso.
Mi disp, ma io nn studio il latino!! Lo studiai solo una volta in 3°media, serviva per farci capire solo le basi, e usammo il metodo grammaticale... Cmq mi piacerebbe studiarlo.. ;)
Metodo tradizionale.
ho fatto latino :roll: mo non so come l'ho fatto, ho fatto latino e basta
ah sì, letto ora, metodo tradizionale :lol:
quel metodo pare interessante... dovrò approfondire.
Già kon il metodo tradizionale non ci kapisko un kakkio,figurati kon quel metodo là =D
io faccio il metodo orberg...o come si scrive...
ma tu di dove sei?perchè da me è adottato solo al mio liceo e basta...e nemmeno in tutti gli indirizzi..
molti insegnanti sono scettici riguardo la sua effettiva efficacia..
in quanto a me....odio il latino con tutta me stessa...:x..tradurre senza vocabolario è una delle peggiori calamità potesse capitarmi...
Traduco con vocabolario...ma farei volentieri a meno di tradurre XD
Preferirei studiare il cecoslovacco o haitiano, almeno mi servirebbero in qualche contesto pratico..
tradizionale, ma personalmente ho usato il metodo che hai citato.
ossia non studiavo e traducevo alla *****.
e mi veniva pure bene.
tradizionale
non ho mai sentito parlare del secondo metodo :|
beh vi dico....io faccio metodo tradizionale e la prof una volta ci fatto provare l'altro metodo.....dopo neanche 10 minuti la prof si è stufata
Frequentavo il classico, quindi per forza il medoto tradizionale.
Metodo tradizionale, ma penso che con quell'altro metodo non avrei molte difficoltà visto che spesso azzecco la frase senza nemmeno usare il vocabolario :lolll:
Io uso il metodo tradizionale, ma comunque con la nuova prof non è che ci sto capendo tantissimo... Meno male che l'anno prossimo al liceo si riparte da capo :)
OK grazie x la spiegazione... qst anno allora facciamo latino cn una specie di qst metodo...traduciamo senza vocabolario... :S:S la grammatica FINALMENTE nn la tocchiamo + :)
anke xk sta prof s'è messa le mani nei capelli qnd è entrata in classe -.- nn si sa nemmeno la 1 declinazione pff
cmq qst metodo nella mia scuola è stato utilizzato fino a un anno fa x il francese... c'era una prof di fori cm poki, ma bravissima, k ti faceva imparare il francese cn un solo libro IL PICCOLO PRINCIPE -.- e cn una tavola dei verbi... ma te uscivi dal primo anno k sapevi il francese!