Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
ma presa di coscienza cosa???....siamo noi che li manteniamo quei buffoni, siamo noi che dovremmo governare essendo in democrazia, non un nanetto mafioso del ***** e tutte le sue veline che fanno ministri.........bisognerebbe solo darci una svegliata, solo che non gliene frega un ***** a nessuno.:evil:
Dillo a chi ha votato Il popolo delle Libertà..
..Che ci ha già levato 2 libertà, la libertà di studiare cosa piu ci piace e la libertà di farci un bicchiere di vino al ristorante quando si va con la propria ragazza.
(E mancano ancora 4 anni, chissà cos'altro combinerà il nano :))
-
Quote:
Originariamente inviata da
metodico
Non vorrei sembrare pro Gelmini, ma la realtà italiana non ha paragoni nel Mondo.
Abbiamo università che hanno sedi decentrate, con corsi di laurea non frequentati o con pochi iscritti. Questo vuol dire "mantenere" docenti universitari in esubero !!
Non per niente sono decine le università, dal Nord al Sud con deficit milionari.
Capisco che ognuno vorrebbe la facoltà sotto casa, ma non si possono sprecare milioni di euro sono per le nostre comodità. Ottimizzare la spesa scolastica serve anche per reperire risorse per le borse di studio, per finanziare la ricerca. Non è tollerabile permettere ai rettori di continuare a sperperare milioni di euro. Contro questo spreco voi giovani dovreste..protestare!!
ma guarda che quelle facoltà inutili le ha istituite lo stato.......quindi è inutile che rompono i coglioni a noi se non sanno gestire i soldi....
-
Quote:
Originariamente inviata da
metodico
Non vorrei sembrare pro Gelmini, ma la realtà italiana non ha paragoni nel Mondo.
Abbiamo università che hanno sedi decentrate, con corsi di laurea non frequentati o con pochi iscritti. Questo vuol dire "mantenere" docenti universitari in esubero !!
Non per niente sono decine le università, dal Nord al Sud con deficit milionari.
Capisco che ognuno vorrebbe la facoltà sotto casa, ma non si possono sprecare milioni di euro sono per le nostre comodità. Ottimizzare la spesa scolastica serve anche per reperire risorse per le borse di studio, per finanziare la ricerca. Non è tollerabile permettere ai rettori di continuare a sperperare milioni di euro. Contro questo spreco voi giovani dovreste..protestare!!
Lo spreco non è il caso in questione e riscrivo ciò che ho gia scritto.
E' una delle migliori facoltà di fisica italiane (la terza per produttività), con scienziati di alto livello e ricerche di eccellenza. Nel dipartimento sono attivissimi fisici nucleari impegnati in ricerche al cern di Ginevra e stanno lavorando sull'acceleratore di particelle.
Questa riforma farà chiudere questa facoltà, aggravando ancora di piu il deficit italiano in ambito scientifico. Quindi tu mi parli di sprechi e comodità, senza saper di cosa si sta parlando.
Si parla di troppe università quando in realtà ne abbiamo poche (Le nostre 90 università sono ben poche se rapportate alle oltre 400 di francia e germania). Come al solito si parla a vanvera per sentito dire.
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
ma guarda che quelle facoltà inutili le ha istituite lo stato.......quindi è inutile che rompono i coglioni a noi se non sanno gestire i soldi....
Se la facoltà di fisica è inutile siamo alla frutta. Gia sono 4 gatti a farla, se non la farà piu nessuno l'italia sarà ben presto nella merda totale.
-
Quote:
Originariamente inviata da
BlackHole
Se la facoltà di fisica è inutile siamo alla frutta. Gia sono 4 gatti a farla, se non la farà piu nessuno l'italia sarà ben presto nella merda totale.
è ovvio che non mi riferivo alla facoltà di fisica........ma ad altre che la gelmini e i tg hanno definito inutili.....
-
Quote:
Originariamente inviata da
BlackHole
Lo spreco non è il caso in questione e riscrivo ciò che ho gia scritto.
E' una delle migliori facoltà di fisica italiane (la terza per produttività), con scienziati di alto livello e ricerche di eccellenza. Nel dipartimento sono attivissimi fisici nucleari impegnati in ricerche al cern di Ginevra e stanno lavorando sull'acceleratore di particelle.
Questa riforma farà chiudere questa facoltà, aggravando ancora di piu il deficit italiano in ambito scientifico. Quindi tu mi parli di sprechi e comodità, senza saper di cosa si sta parlando.
Si parla di troppe università quando in realtà ne abbiamo poche (Le nostre 90 università sono ben poche se rapportate alle oltre 400 di francia e germania). Come al solito si parla a vanvera per sentito dire.
condivido ogni singola parola
-
Quote:
Originariamente inviata da
metodico
Non vorrei sembrare pro Gelmini, ma la realtà italiana non ha paragoni nel Mondo.
Abbiamo università che hanno sedi decentrate, con corsi di laurea non frequentati o con pochi iscritti. Questo vuol dire "mantenere" docenti universitari in esubero !!
Non per niente sono decine le università, dal Nord al Sud con deficit milionari.
Capisco che ognuno vorrebbe la facoltà sotto casa, ma non si possono sprecare milioni di euro sono per le nostre comodità. Ottimizzare la spesa scolastica serve anche per reperire risorse per le borse di studio, per finanziare la ricerca. Non è tollerabile permettere ai rettori di continuare a sperperare milioni di euro. Contro questo spreco voi giovani dovreste..protestare!!
parli perkè non conosci la mia situazione,non voglio la facoltà sotto casa 40 minuti ogni giorno di viaggio dovrei farmeli,per una serie di motivazioni non posso trasferirmi,e poi la facoltà di FISICA non mi sembra inutile
-
Leggendo queste cose ringrazio il cielo di non vivere in Italia.
Però sono daccordo con il fatto che bisogna adattarsi.
Se adesso però si mettono a togliere le facoltà poco frequentate, il nostro paese diventerà veramente un paese di calciatori e veline.
Invece di cancellare una delle migliori facoltà bisognerebbe provare a aumentare il numero di persone che la frequenta.
Come non lo so, ma quello é un problema che devono risolvere loro.
Sono li per questo, non per eliminare cose che comunque sono importanti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Delia .
Leggendo queste cose ringrazio il cielo di non vivere in Italia.
Però sono daccordo con il fatto che bisogna adattarsi.
Se adesso però si mettono a togliere le facoltà poco frequentate, il nostro paese diventerà veramente un paese di calciatori e veline.
Invece di cancellare una delle migliori facoltà bisognerebbe provare a aumentare il numero di persone che la frequenta.
Come non lo so, ma quello é un problema che devono risolvere loro.
Sono li per questo, non per eliminare cose che comunque sono importanti.
aspiravo a fare quella facoltà...ma non voglio di certo adattarmi sugli allori chi non mi conosce non sa le motivazioni per cui non posso trasferirmi:(