Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Non è detto...
il titolo deve "attirare" l'attenzione di chi sta per leggere, anche incuriosendo.
In genere si può puntare sull'originalità... e si può anche lasciar trasparire in parte la tesi...
L'originalità l'ho data per scontato, onestamente XD
Qualsiasi testo scritto che rientri tra articoli di giornale, saggi brevi, racconti e via dicendo deve incuriosire!^^
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
L'originalità l'ho data per scontato, onestamente XD
Qualsiasi testo scritto che rientri tra articoli di giornale, saggi brevi, racconti e via dicendo deve incuriosire!^^
Ah, forse avevo interpretato il "che non lasci il trasparire il tuo punto di vista" in modo sbagliato xD
Mi sa che tu dicevi "impersonale" e io ho inteso come "non far capire la tesi nel titolo" xD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Ah, forse avevo interpretato il "che non lasci il trasparire il tuo punto di vista" in modo sbagliato xD
Mi sa che tu dicevi "impersonale" e io ho inteso come "non far capire la tesi nel titolo" xD
Yes!
Sarà la stanchezza, tranquilla, io stessa oggi ho preso ben DUE pasticche per l'emicrania. Evviva l'estate -.-'''''
-
@Juliet Miller
Ascolta il consiglio delle secchione qui sopra :D
Dai un titolo originale, che incuriosisca. Ovvio che se dai un titolo tipo "La famiglia", è poco originale.
-
La famiglia: dai Flinston ai Franzoni
-
@Juliet Miller Come è andata?
-
Grazie a tutti per i consigli :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Juliet Miller
Grazie a tutti per i consigli :)
Prego.
Te lo ha corretto? Novità?^^