Visualizzazione stampabile
-
Versione urgente
Raga avete la traduzione della versione su Saturno, cioè questa:
Saturnus sationum deus fuit praetereaque temporis dominus et priscus Italiae rex. Profugus enim a regno caeli in Italiam venerat atque in Latio latuerat; deinde Ianus Saturnum in societatem recepit et ei regnum donavit. In Latio Saturnus rex crudeles hominum mores agricultura mitigavit. Omnes summa felicitate tum vivebant: arbores hominibus fructus ultro porrigebant, quercus mel dabant, oves plena lactis ubera praebebant. Tunc non exercitus, non ira, non bella fuerunt. Illa aetas aurea fuit.
Io l'ho tradotta però non sono sicura di averla fatta bene...1 aiutino...merci beaucoup!!:D:kiss:
-
Saturno fu il dio delle piantagioni ed inoltre padrone del tempo e re dell'antica Italia. Infatti esule dal regno del cielo era giunto in Italia e nel Lazio (cerca un significato adeguato per fero); in seguito Giove accolse saturno in un'alleanza e gli donò un regno. Nel lazio saturno rammollì le crudeli abitudini degli uomini con l'agricoltura. Tutti allora vivevano con grande felicità: gli alberi offrivano spontaneamente frutti agli uomini, le querce davano miele, le pecore piene di latte (davano?) ricchezze. Allora non ci furono esercito, ira, guerre. Quell'epoca fu aurea (d'ro).
Dovrebbe essere così. Non ho usato il vocabolario (ormai latino l'ho abbandonato :lol:) quindi sistemati il lessico.
-
grazie mille!!:kiss::kiss: