Visualizzazione stampabile
-
è un fenomeno elettrostatico....con lo strofinamento gli ioni della bacchetta si caricano positivamente e si genera una forza.....
mentre prima vi era equilibrio tra cariche positive e negative quindi le forze si annullavano
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
è un fenomeno elettrostatico. e più o meno come dice dummy:
all'inizio c'è un equilibrio tra le cariche positive e le cariche negative presenti sulla superficie della bacchetta (si annullano tra di loro e non generano nessuna forza).
invece quando la bacchetta viene strofinata in un punto preciso (funziona solo con i materiali isolanti) si carica positivamente (bacchetta di vetro, con il pvc non so se il segno è + o -), quindi in quel punto ci saranno più cariche positive che negative (non c'è equilibrio) e verrà a generarsi una forza (misurabile in Coulomb se non ricordo male). questa forza andrà poi ad interagire con le altre cariche che "incontra"; e qui abbiamo i fenomeni dell'attrazione (cariche di diverso segno) e della repulsione (cariche dello stesso segno) ecc...
esattamente! ora paga ! su!
-
Quote:
Originariamente inviata da
gigia
è un fenomeno elettrostatico....con lo strofinamento gli ioni della bacchetta si caricano positivamente e si genera una forza.....
mentre prima vi era equilibrio tra cariche positive e negative quindi le forze si annullavano
e tu non vuoi fare l'università? dai! sei brava!
-
Grazie mille a tutti, soprattutto a obo!
Allora più o meno ci ero arrivata, mi sembra assurdo che ci lavoreremo tutto un anno. Vabbé.
-
tutto un anno è un pò esagerato... solitamente è una delle prime cose che si fa quando ci si avvicina all'elettrostatica ed al magnetismo! ... (Come il dilemma dei due gemelli che si fa quando si introduce la relatività ristretta di Einstein!).. :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
è un fenomeno elettrostatico. e più o meno come dice dummy:
all'inizio c'è un equilibrio tra le cariche positive e le cariche negative presenti sulla superficie della bacchetta (si annullano tra di loro e non generano nessuna forza).
invece quando la bacchetta viene strofinata in un punto preciso (funziona solo con i materiali isolanti) si carica positivamente (bacchetta di vetro, con il pvc non so se il segno è + o -), quindi in quel punto ci saranno più cariche positive che negative (non c'è equilibrio) e verrà a generarsi una forza (misurabile in Coulomb se non ricordo male). questa forza andrà poi ad interagire con le altre cariche che "incontra"; e qui abbiamo i fenomeni dell'attrazione (cariche di diverso segno) e della repulsione (cariche dello stesso segno) ecc...
cmq si è la legger di Coulomb 2 cariche segno opposto.....:roll::roll: nn mela ric :(
buahahaha anche io sono nelle sue norme il prossimo anno perito di elettrotecnica!! :030: cmq è elettrostatica.....certo....che scuola fai??? io alle elementari lo sapevo di già!!
-
succede grazie alle cariche...inizialmente sughero e bacchetta sono neutri ma strofinandole si caricano e si attraggono per via dello spostamento di elettroni ..penso :D