Qui, iam turbatis rebus,exercitu quoque inopia laborante,uno a Persis atque altero proelio victus pacem cum Sapore,necessariam quidem,sed ignobilem,fecit,multatus finibus ac nonnulla imperii Romani parte tradita...:lol::lol:
Grazie mille
Visualizzazione stampabile
Qui, iam turbatis rebus,exercitu quoque inopia laborante,uno a Persis atque altero proelio victus pacem cum Sapore,necessariam quidem,sed ignobilem,fecit,multatus finibus ac nonnulla imperii Romani parte tradita...:lol::lol:
Grazie mille
...ohhh...il "Breviario di Storia romana" di Flavio Eutropio :)
...vado a vedere se ritrovo le traduzioni...se non sbaglio é il decimo libro...vero? ... l´esercito soffriva perché gli mancava di tutto e per la pace disonorevole con relativa perdita di parte del territorio dell´Impero romano, lasciata al nemico persiano, cosa che non era mai accaduta dalla fondazione dello Stato romano.
Se trovo la traduzione esatta, Te la posto!
Ciao!
Grazie mille!!!!:D:lol:Se riesci a trovare la traduzione esatta sei veramente bravo...