Visualizzazione stampabile
-
Orari da impazzire!
Ho letto su un sito internet che potrebbe essere approvata una riforma per le scuole superiori: tempo pieno e sabato libero. Naturalmente questa ipotesi è ancora lontana, ma supponiamo che dovesse essere approvata: io dovrei alzarmi alle 5.30 del mattino per raggiungere il mio liceo, cosa che già faccio. Il vero problema, però, giunge al pomeriggio. Io arriverei a casa alle sette di sera. E lo studio? e il divertimento? Ora arrivo a casa alle tre del pomeriggio pranzo, studio e sono già stravolta. Il bello è che gli adulti non si sognerebbero mai di fare un turno del genere, e continuano a sottovalutare il "lavoro" degli studenti, sia delle superiori che dell'università. Ma non si rendono conto che noi facciamo una vita d'inferno?
Voi come la pensate? Qualcun'altro ha degli orari impossibili?
-
Ho i tuoi stessi orari più o meno, sveglia alle 6 e torno a casa alle 2.45...ma sinceramente non ne faccio un dramma. Ormai mi ci sono abituata, ho la mia routine, e cmq di solito non studio troppo il pomeriggio, giusto due ore, poi esco..
Comunque pensa che se faranno questa cosa, di sicuro i compiti a casa diminuiranno..è logico che dopo il pomeriggio non pretenderanno grandi cose il giorno dopo..sanno che c'è gente che non è del posto, e sicuramente penso che faranno il possibile per agevolarla.
E sinceramente, a me andrebbe più che bene, cribbio, il sabato libero sarebbe fantastico!
-
i miei compagni avevano risolto trovandosi una appartamento nella città dove studiavano.
-
io idem mi sveglio per le 6.15 e torno a casa alle 14.30
questo è x gente che abita vicino alla scuola a due passi
sarebbe una vera bastardata x noi che abitamo in cu*o
-
Non mi va che ci riduciamo come gli americani, a me gli orari italiani piacciono, mi trovo benissimo così;)
-
Ma esattamente come sarebbe questa riforma?
Mi dai qualche informazione in più?
Io già adesso non vado al sabato, e ho un rientro pomeridiano. Uno solo però. :roll:
-
attualmente ogni scuola può decidere come distribuire le ore settimanali
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pine
attualmente ogni scuola può decidere come distribuire le ore settimanali
No, non ogni scuola..bisogna stabilirlo a livello regionale a quanto so io :roll:
-
No, penso rigurardi scuola per scuola.
Anche perchè io dovrei semplicemente fare un'ora in più ogni giorno.
E uscire alle 14 anzichè alle 13.
-
Sarebbe più intelligente,a mio avviso, cambiare il calendario di tutto l'anno e distribuire ogni due mesi un paio di settimane di festa,diminuendo le vacanze estive (prendendo esempio dai francesi),invece di modificare unicamente l'orario settimanale.
Comunque personalmente preferisco andare di sabato a scuola che fare qualche rientro,è una cosa che odio.