Visualizzazione stampabile
-
Orari da impazzire!
Ho letto su un sito internet che potrebbe essere approvata una riforma per le scuole superiori: tempo pieno e sabato libero. Naturalmente questa ipotesi è ancora lontana, ma supponiamo che dovesse essere approvata: io dovrei alzarmi alle 5.30 del mattino per raggiungere il mio liceo, cosa che già faccio. Il vero problema, però, giunge al pomeriggio. Io arriverei a casa alle sette di sera. E lo studio? e il divertimento? Ora arrivo a casa alle tre del pomeriggio pranzo, studio e sono già stravolta. Il bello è che gli adulti non si sognerebbero mai di fare un turno del genere, e continuano a sottovalutare il "lavoro" degli studenti, sia delle superiori che dell'università. Ma non si rendono conto che noi facciamo una vita d'inferno?
Voi come la pensate? Qualcun'altro ha degli orari impossibili?
-
Ho i tuoi stessi orari più o meno, sveglia alle 6 e torno a casa alle 2.45...ma sinceramente non ne faccio un dramma. Ormai mi ci sono abituata, ho la mia routine, e cmq di solito non studio troppo il pomeriggio, giusto due ore, poi esco..
Comunque pensa che se faranno questa cosa, di sicuro i compiti a casa diminuiranno..è logico che dopo il pomeriggio non pretenderanno grandi cose il giorno dopo..sanno che c'è gente che non è del posto, e sicuramente penso che faranno il possibile per agevolarla.
E sinceramente, a me andrebbe più che bene, cribbio, il sabato libero sarebbe fantastico!
-
i miei compagni avevano risolto trovandosi una appartamento nella città dove studiavano.
-
io idem mi sveglio per le 6.15 e torno a casa alle 14.30
questo è x gente che abita vicino alla scuola a due passi
sarebbe una vera bastardata x noi che abitamo in cu*o
-
Non mi va che ci riduciamo come gli americani, a me gli orari italiani piacciono, mi trovo benissimo così;)
-
Ma esattamente come sarebbe questa riforma?
Mi dai qualche informazione in più?
Io già adesso non vado al sabato, e ho un rientro pomeridiano. Uno solo però. :roll:
-
attualmente ogni scuola può decidere come distribuire le ore settimanali
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pine
attualmente ogni scuola può decidere come distribuire le ore settimanali
No, non ogni scuola..bisogna stabilirlo a livello regionale a quanto so io :roll:
-
No, penso rigurardi scuola per scuola.
Anche perchè io dovrei semplicemente fare un'ora in più ogni giorno.
E uscire alle 14 anzichè alle 13.
-
Sarebbe più intelligente,a mio avviso, cambiare il calendario di tutto l'anno e distribuire ogni due mesi un paio di settimane di festa,diminuendo le vacanze estive (prendendo esempio dai francesi),invece di modificare unicamente l'orario settimanale.
Comunque personalmente preferisco andare di sabato a scuola che fare qualche rientro,è una cosa che odio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lullaby.
Sarebbe più intelligente,a mio avviso, cambiare il calendario di tutto l'anno e distribuire ogni due mesi un paio di settimane di festa,diminuendo le vacanze estive (prendendo esempio dai francesi),invece di modificare unicamente l'orario settimanale.
Comunque personalmente preferisco andare di sabato a scuola che fare qualche rientro,è una cosa che odio.
anche perchè io studio tantissimo il pomeriggio..6-7 ore..
-
Quote:
Originariamente inviata da
lullaby.
Comunque personalmente preferisco andare di sabato a scuola che fare qualche rientro,è una cosa che odio.
idem, se anche per me non sarebbe un problema, abito a circa 5 minuti dalla mia scuola.
-
Quote:
Originariamente inviata da
gian
No, non ogni scuola..bisogna stabilirlo a livello regionale a quanto so io :roll:
confermo che ogni scuola può decidere come distribuire le ore di lezione
-
Quote:
Originariamente inviata da
morgana60
anche perchè io studio tantissimo il pomeriggio..6-7 ore..
O_O ohsantoiddio. Io dopo 20 minuti ho mal di testa XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
morgana60
anche perchè io studio tantissimo il pomeriggio..6-7 ore..
:o
ma tutti i giorni?posso sapere che scuola fai?
-
Per me sarebbe un suicidio.
La mia scuola non credo che potrebbe mai farlo,essendo l'unico Liceo Classico nel raggio di non poche miglia siamo quasi tutti di paesini non troppo vicini alla scuola e prendiamo tutti pullman e pullmini privati e rientriamo già abbastanza tardi:un'ulteriore ritardo nel rientro a casa causerebbe un finimondo. :lol:
Ed infatti io mi sveglio all6.30 (Anche prima per fare una ripassata degli argomenti la mattina) e torno all' una/14 perchè ho due orari d'uscita diversi nell'arco della settimana.
Da me il sabato entriamo un'ora più tardi ed usciamo un'ora più tardi per il fatto che il sabato nel paese del mio Liceo c'è il mercato e quindi per evitare troppo scompiglio per le strade ci fanno entrare più tardi.
Ma comunque io i turni di pomeriggio li facevo all'elementari e tornavo a casa da morta che cammina,figuriamoci al liceo.
E poi,come già detto da Morgana,per me sarebbe ancora più grave per il fatto che studio molte ore il pomeriggio.
-
Ma, Se Si Ci Fosse iL tempo pieno,
teorikamente lo studio k tu fai ora a kasa nel pomeriggio, lo faresti a skuola nel pomeriggio.
Non Possono Darti Compiti o studio da fare in più a kasa.
sarebbe impossibile.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Flou ♥
No, penso rigurardi scuola per scuola.
Anche perchè io dovrei semplicemente fare un'ora in più ogni giorno.
E uscire alle 14 anzichè alle 13.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lavy
Ma, Se Si Ci Fosse iL tempo pieno,
teorikamente lo studio k tu fai ora a kasa nel pomeriggio, lo faresti a skuola nel pomeriggio.
Non Possono Darti Compiti o studio da fare in più a kasa.
sarebbe impossibile.
il punto è questo..teorikamente..
se si fa kome facevo io alle medie il pomeriggio erano solo ore in più d spiegazioni..e i kompiti nn kambiavano niente..se ne sn sempre fregati del rientro..
kmq x me fare tempo pieno sarebbe un vero problema..
già m sveglio la mattina alle 5.30 cirka e torno a kasa alle 14.30..dovessi uscire più tardi da skuola abitando in montagna riskierei d rimanere a genova dato k d'inverno da me nevika e i treni li blokkano quindi già riskio normalmente..poi d'inverno i treni sn di meno e gli autobus k m portano dala stazione a kasa mia sn poki..
nn potrei mai fare una ksoa del genere!
-
la cosa non è per nulla fattibile.
poi non so.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Bécassine
Ma esattamente come sarebbe questa riforma?
Mi dai qualche informazione in più?
Io già adesso non vado al sabato, e ho un rientro pomeridiano. Uno solo però. :roll:
In teoria si farebbero (da quello che ho capito) gli orari delle elementari anche alle superiori. Poi nn so se al pomerigio ci siano tipo dei laboratori da scegliere come i rientri di adesso, ore di studio o di ripasso, ma sinceramente nn ce la vedo la mia prof di latino nn dare compiti per il giorno dopo; per lei sarebbe una vera tortura...
-
Quote:
Originariamente inviata da
PiKKoLa*FoLLeTTa
il punto è questo..teorikamente..
se si fa kome facevo io alle medie il pomeriggio erano solo ore in più d spiegazioni..e i kompiti nn kambiavano niente..se ne sn sempre fregati del rientro..
kmq x me fare tempo pieno sarebbe un vero problema..
già m sveglio la mattina alle 5.30 cirka e torno a kasa alle 14.30..dovessi uscire più tardi da skuola abitando in montagna riskierei d rimanere a genova dato k d'inverno da me nevika e i treni li blokkano quindi già riskio normalmente..poi d'inverno i treni sn di meno e gli autobus k m portano dala stazione a kasa mia sn poki..
nn potrei mai fare una ksoa del genere!
E' esattamente la mia stessa situazione!
-
E' quello che la mia scuola vuole adottare :?
L'ultimo anno è successo il finimondo,chi voleva,chi non voleva.
Io,che faccio uno sperimentale ed esco sempre alle 2,sono assolutamente contraria come i miei compagni.Mentre quelli del classico tradizionale sono favorevoli.
Una guerra è nata.Ora non so come andrà a finire.Per quest'anno siamo salvi.
Poi,alla fine è un progetto moto bello,basato su più lavoro in classe,su coodocenze,insomma una scuola più simile a quella tedesca,per fare un esempio (almeno il progetto della mia scuola).
Un distacco dallo studio tradizionale e forzato che non porta a nulla.
Il problema è che tutti i professori devono interpretarlo a questo modo ed ho paura che non accada.
Cmq io sono contraria :lolll: