Visualizzazione stampabile
-
i miei temi non erano mai lunghi, in genere due colonne e mezzo, massimo tre e poco.
idem i saggi brevi che a stento superavano le tre colonne.
-.-" le analisi del testo... no su quelle sorvoliamo, il mio compito alla maturità era di ben sette facciate.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
i miei temi non erano mai lunghi, in genere due colonne e mezzo, massimo tre e poco.
idem i saggi brevi che a stento superavano le tre colonne.
Idem, ho sempre avuto la tendenza a riassumere e non dilungarmi.
Quello della maturità contava BEN 5 colonne però XD
-
-
4 colonne. La mia professoressa vedendo i miei temi brillanti:nice: anche solo in 2 colonne si arrabbiava e così ha reso obbligatoria la stesura di ALMENO quattro colonne. E a me i temi vengono male perchè cerco di infilarci quattro cazzate in più -.-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nouvelle Vague
All'incontrario in che senso? (non senso nel senso di senso (direzione) xD)
Rileggendo dall'ultima parola alla prima o dall'ultima frase alla prima?XD
parola per parola all'incontrario...perchè così ti concentri sulla parola e non sul significato della frase!!! cmq si in senso di direzione!
Es: Marco va a scuola in tram
tu la leggi così per gli errori: tram in scuola a va Marco
capito??
-
Quote:
Originariamente inviata da
vallyotina
parola per parola all'incontrario...perchè così ti concentri sulla parola e non sul significato della frase!!! cmq si in senso di direzione!
Es: Marco va a scuola in tram
tu la leggi così per gli errori: tram in scuola a va Marco
capito??
capito capito.. ma così correggi solo la parola..
se ci fosse un errore di sintassi per esempio? o di coniugazione (che anche se molto raro, magari in casi di stress possono succedere)?
-
Tre fogli protocollo, e la mia grafia è abbastanza piccola.
Per il resto, solitamente mi sono sempre tenuta nei due.
Si può certo notare anche sul forum quanto poco io sia prolissa.
E quanto spesso io faccia uso di sarcasmo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nouvelle Vague
capito capito.. ma così correggi solo la parola..
se ci fosse un errore di sintassi per esempio? o di coniugazione (che anche se molto raro, magari in casi di stress possono succedere)?
guarda che è per quello che si rileggono i temi una volta scritti!!
-
allora il titolo è inesatto, cmq il mio tema + lungo è stato 3 fogli protocolli
-
Io i bei temi li facevo alle elementeri o alle medie. Il mio tema più lungo l'ho scritto in terza media: otto colonne!!!
"Inventate una storia, una favola" ci aveva detto il prof, ma si da il caso che io ho un debole per i fantasy...
Cmq, ora sto seriamente pensando di allungare la trama e scriverci un libro.