Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
SaraNana
Da me è successa una cosa strana.
La tipologia era quella di 5 domande aperte in 2 ore. Le materie erano filosofia, latino, ed.fisica, geografia astronomica e inglese.
Il problema è questo: gli esterni (filosofia, latino e geografia) ci hanno fatto domande su una parte di programma che non abbiamo svolto, potevano?? Ci siamo ribellati, e abbiamo fatto veder loro il programma, si sono accorti dell'errore e ci hanno detto 'pazienza'...a me non sembra goisto... 21/21 alunni hanno lasciato 3 domande su 5 in bianco, o quasi...e io sono incavolata nera. Questo loro errore potrebbe farmi non ammettere all'esame.
..se la roba ke v hann chiest n c'è nel document del 15 maggio nn potevano chiedervela x legge..quindi se fai ricorso lo vinci..ma cerca d farlo prima dell'orale..
-
E' andata bene, penso/spero.
Di educazione fisica bisognava scrivere tutte le regole, misure precise, ruoli e quant'altro di Basket, Pallavolo e Pallamano.
In Inglese era una comprensione sulla Grafica, c'era una domanda sulla Pop Art e sulla comunicazione visiva.
In Arte c'era da parlare del rapporto collaborativo fra Picasso e Braque per il loro contributo principale al Cubismo, una domanda su de Chirico e la Metafisica e una sul Dadaismo, con esempio la fontana-orinatoio di Duchamp.
Poi per Matematica c'erano i limiti delle funzioni e le varie funzioni da svolgere con Campi di Esistenza, grafici eccetera.
Sono felicissima perchè sono arrivati tutti i prof e la commissione - preside compresa - a farmi i complimenti per le due prime prove :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
.:† kA †:.
E' andata bene, penso/spero.
Di educazione fisica bisognava scrivere tutte le regole, misure precise, ruoli e quant'altro di Basket, Pallavolo e Pallamano.
In Inglese era una comprensione sulla Grafica, c'era una domanda sulla Pop Art e sulla comunicazione visiva.
In Arte c'era da parlare del rapporto collaborativo fra Picasso e Braque per il loro contributo principale al Cubismo, una domanda su de Chirico e la Metafisica e una sul Dadaismo, con esempio la fontana-orinatoio di Duchamp.
Poi per Matematica c'erano i limiti delle funzioni e le varie funzioni da svolgere con Campi di Esistenza, grafici eccetera.
Sono felicissima perchè sono arrivati tutti i prof e la commissione - preside compresa - a farmi i complimenti per le due prime prove :D
ti hanno fatto una domanda sui miei seguaci!:lol:
cmq brava...ma visto ke ci snobbi x sti ***** di esami...nn ho dubbi ke tu passi:evil::lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
_LoHeNgRin_
..se la roba ke v hann chiest n c'è nel document del 15 maggio nn potevano chiedervela x legge..quindi se fai ricorso lo vinci..ma cerca d farlo prima dell'orale..
ok...perchè è davvero una carognata quella ke hanno fatto. tanto l'orale è l'8!!!
-
:| ma solo io penso di aver fatto questa prova meglio delle altre xD
l'esterna di fisica è stata bravissima, vi vorrei far vedere le domande della mia prof delle simulazioni... argh...
e quella di scienze :050: a momenti ci diceva pure la risposta xD la presidente ha cominciato a gridare xD e l'esterna che faceva finta di niente xD
e ci hanno tolto anche il limite di righe :|
c'era una domanda su seneca in cui ho scritto veramente tantissimo, e mi sono anche dimenticata di scrivere delle unità aristoteliche -.-"
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
:| ma solo io penso di aver fatto questa prova meglio delle altre xD
l'esterna di fisica è stata bravissima, vi vorrei far vedere le domande della mia prof delle simulazioni... argh...
e quella di scienze :050: a momenti ci diceva pure la risposta xD la presidente ha cominciato a gridare xD e l'esterna che faceva finta di niente xD
e ci hanno tolto anche il limite di righe :|
c'era una domanda su seneca in cui ho scritto veramente tantissimo, e mi sono anche dimenticata di scrivere delle unità aristoteliche -.-"
beata..noi abbiamo potut comunicare pochissimo ..copiare ankora meno..lasciam perdere!!..
-
Quote:
Originariamente inviata da
_LoHeNgRin_
beata..noi abbiamo potut comunicare pochissimo ..copiare ankora meno..lasciam perdere!!..
aspetta, sul comunicare sorvoliamo.
l'altra classe nella loro classe, noi nell'atrio.
tutti i miei compagni ammucchiati da una parte, io e miei due compagni dall'altra, a due m di distanza l'uno dall'altra.
-
allora 4 materie a domande aperte (1 domanda per ogni materia).
allora inglese bene penso, la mia prof:050: è venuta là e me lo correggeva.
geografia, bastardo
matematica, se non ci fosse stato avrei consegnato in bianco.
arte per fortuna ha scelto un argomento che sapevo!
-
11 domande per 4 materie.
a parte diritto -.- le altre tre tutto ok
-
Quote:
Originariamente inviata da
SaraNana
Da me è successa una cosa strana.
La tipologia era quella di 5 domande aperte in 2 ore. Le materie erano filosofia, latino, ed.fisica, geografia astronomica e inglese.
Il problema è questo: gli esterni (filosofia, latino e geografia) ci hanno fatto domande su una parte di programma che non abbiamo svolto, potevano?? Ci siamo ribellati, e abbiamo fatto veder loro il programma, si sono accorti dell'errore e ci hanno detto 'pazienza'...a me non sembra goisto... 21/21 alunni hanno lasciato 3 domande su 5 in bianco, o quasi...e io sono incavolata nera. Questo loro errore potrebbe farmi non ammettere all'esame.
Certo che la tua classe è molto brava nel farsi valere.