Allora,Maturandi!
Com'è andata la terza prova?
E se volete,anche un commento su quale delle tre vi è piaciuta di più e vi è riuscita meglio.
Visualizzazione stampabile
Allora,Maturandi!
Com'è andata la terza prova?
E se volete,anche un commento su quale delle tre vi è piaciuta di più e vi è riuscita meglio.
questa la migliore, sicuramente. anche perché non era fatta dal ministero e non c'erano strafalcioni.
dunque era:
latinoinglese (scrivo in italiano)
- il valore della satira per giovenale
- il valore del "sine ira et studio" nel proemio degli annales di tacito
- le tragedie di seneca
fisica
- l'epoca che influenza il romanticismo
- perché waste land di eliot è difficile da leggere
- il valore delle scienze all'inizio e alla fine dell'età vittoriana
scienze
- la legge di boyle
- la legge di coulomb
- la definizione di corrente elettrica
- cos'è un equinozio
- il pendolo di focault
- cosa accadrebbe se l'asse della terra fosse perpendicolare al piano dell'orbita
Credo che più di 12 non posso avere :( sempre se ci arrivo a 12 >_<
Matematica di merda :evil: l'insegnante esterna è ODIOSA mi si è azzeccata addosso per vedere se facevo tutto giusto :evil: mi ha mandato in tilt con la sua voce da trans :evil: a causa sua ho sbagliato 2 risposte multiple :evil: 0,50 punti nel cesso :cry: diritto invece ha messo cose che solo lei sapeva :evil: me lo sento questa prova è andata di merda T_T
..abbastanza male..4 domande da 15 righe ciascuna..biologia..struttura e funzione del Dna..inserito in programma unicamente cm ripasso..finisce nella terza prova..e io nn vedev quell'argoemtn da ottobre..filosofia..differenze tra visione filosofica nella tragedia greca e quell platonico cristiana..una domanda ok..se nn fosse ke eravamo d'accord cn il prof x altr argomenti..fisica.. ampere oersted ampere e faraday..e inglese..wuthering heights..
Ma quando ve li dicono i risultati dello scritto?
Da me è successa una cosa strana.
La tipologia era quella di 5 domande aperte in 2 ore. Le materie erano filosofia, latino, ed.fisica, geografia astronomica e inglese.
Il problema è questo: gli esterni (filosofia, latino e geografia) ci hanno fatto domande su una parte di programma che non abbiamo svolto, potevano?? Ci siamo ribellati, e abbiamo fatto veder loro il programma, si sono accorti dell'errore e ci hanno detto 'pazienza'...a me non sembra goisto... 21/21 alunni hanno lasciato 3 domande su 5 in bianco, o quasi...e io sono incavolata nera. Questo loro errore potrebbe farmi non ammettere all'esame.
a noi dovrebbero comunicarceli verso sta sera....sn un po' demoralizzata dalle prove :(....staremo a vedere.....:?
io avevo 3 domanda per materia....le materie erano arte,filosofia,scienze e inglese....:evil: a tt i prof tranne a quella di arte...
5 materie :roll: ogni materia 4 domande chiuse e 2 aperte :roll:
le materie esterne c'hanno kiesto cose assurde -.-
diritto ha chiesto argomenti dove la mia prof ce l'ha scartati però vabbè me la sono cavata anke perchè qualcosina avevo studiato..ma penso ke qualcuna di quelle kiuse l'ho sbagliate :lol::lol::lol:
idem storia -.- inglese no comment:D ma tanto lo sapevo anke se ho fatto qualcosa, immaginavo perggi a dire il vero :roll: informatica alla grande :nice: mate :roll: le domande aperte ho trovato difficoltà dato ke ha chiesto cose con procedura diversa da quella insegnata a noi :roll: ma non male :P
non so.. sono troppo pessimista :lol::lol::lol: ho paura ke sia andato malissimo
-.- domani pome escono i risulatati di tutte le prove :roll: speriamo bene :(
E' andata bene, penso/spero.
Di educazione fisica bisognava scrivere tutte le regole, misure precise, ruoli e quant'altro di Basket, Pallavolo e Pallamano.
In Inglese era una comprensione sulla Grafica, c'era una domanda sulla Pop Art e sulla comunicazione visiva.
In Arte c'era da parlare del rapporto collaborativo fra Picasso e Braque per il loro contributo principale al Cubismo, una domanda su de Chirico e la Metafisica e una sul Dadaismo, con esempio la fontana-orinatoio di Duchamp.
Poi per Matematica c'erano i limiti delle funzioni e le varie funzioni da svolgere con Campi di Esistenza, grafici eccetera.
Sono felicissima perchè sono arrivati tutti i prof e la commissione - preside compresa - a farmi i complimenti per le due prime prove :D
:| ma solo io penso di aver fatto questa prova meglio delle altre xD
l'esterna di fisica è stata bravissima, vi vorrei far vedere le domande della mia prof delle simulazioni... argh...
e quella di scienze :050: a momenti ci diceva pure la risposta xD la presidente ha cominciato a gridare xD e l'esterna che faceva finta di niente xD
e ci hanno tolto anche il limite di righe :|
c'era una domanda su seneca in cui ho scritto veramente tantissimo, e mi sono anche dimenticata di scrivere delle unità aristoteliche -.-"
allora 4 materie a domande aperte (1 domanda per ogni materia).
allora inglese bene penso, la mia prof:050: è venuta là e me lo correggeva.
geografia, bastardo
matematica, se non ci fosse stato avrei consegnato in bianco.
arte per fortuna ha scelto un argomento che sapevo!
11 domande per 4 materie.
a parte diritto -.- le altre tre tutto ok
spero bene... erano 2 domande di max 7 rig. per materia:
Arte: differenze tra cubismo analitico e sintetito
perchè gli impressionisti dipingevano en plein air
Fisica: leggi di Kirchoff
Flusso elettrico:teorema di Gauss
Inglese: in cosa consiste la differenza tra il pensiero di Golding e ql di Rousseau
il termine distopia (con riferimento a 1984 di Orwell)in confronto con il
termine utopia
Geografia astronomica: principi fondamentali della tettonica a zolle
motivi per i quali sulla terra, a differenza degli altri pianeti terrestri, c'è vita
Filosofia: Esistenza autentica per Heidegger
Cosa è la filosofia per Hegel (ma poichè ql parte nn l'avevamo fatta la domanda è stata cambiata in : "La funzione della filosofia per Hegel")
abbastanza bene.
l'unica cosa è che alla seconda di scienze ho dimenticato di dire che se l'asse terrestre è perpendicolare non c'è il moto di precessione e di nutazione.
e in fisica (penso sia quella che ho fatto peggio xD) non ricordavo tutti i calcoli della legge di coulomb, così l'ho esposta e spiegata, senza soffermarmi sui calcoli. e per quanto riguarda la corrente elettrica dopo averla definita non sapevo che dire, e ho parlato dei generatori di tensione :D
dai abbastanza bene ;)
30 domande a risposta multipla su 5 materie(scienze, fisica, inglese, storia e arte)in un'ora...
Non so cm sia andata l'importante è ke sia andata xchè veramente nn ce la facevo più adesso piccola pausa prima di ricominciare x l'orale...
Cmq avevo storia, latino, astronomia e inglese...spero in bene me lo dicono sabato o lunedì cm'è andata...