Visualizzazione stampabile
-
Eh già ecco la parafrasi:
Ripenso al tuo sorriso, che è per me come l’acqua limpida che si vede scorrere tra le pietre di un torrente, piccolo specchio dove si riflette l’immagine dell’edera e delle sue infiorescenze (corimbi); e su tutto ciò regna la presenza di un cielo sereno e luminoso. Questo è il ricordo che ho; non saprei dirti, o amico che mi sei lontano in questo momento, se il tuo volto mostri un’espressione sincera e piena di nobiltà d’animo, o se tu sia invece una creatura che è cresciuta ed è maturata a causa delle prove della sofferenza, un essere che porta con se queste esperienze di sofferenza come un amuleto da cui trae la forza per la sua salvezza. Ma posso dirti che il ripensare al tuo viso mi permette di cancellare i pensieri bui come sommersi da una onda di quiete che mi invade l’animo, e che il tuo viso penetra i miei ricordi più tristi così come la cima di una palma, verde e rigogliosa, si staglia nel cielo.
:?:?:?
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
analisi del testo è una poesia eh :roll:
no avrebbe potuto esserci anke un'analisi di un testo in prosa...
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
analisi del testo è una poesia eh :roll:
analisi di un testo letterario e non.
una volta ho fatto come compito l'analisi di un'intervista a pasolini...
una volta è uscito un testo teatrale di pirandello, un'altra di pavese.
mi aspettavo la prosa, ma in alternativa montale c'era da aspettarselo xD l'ho sognato ieri
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
mi sento meno sola :087:
speriamo almeno ke contino il loro errore...povere noi!:(
-
Quote:
Originariamente inviata da
°Sunrise°
io ho parlato delle morti sul lavoro.
grasias mi hai risollevato il morale
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
analisi di un testo letterario e non.
una volta ho fatto come compito l'analisi di un'intervista a pasolini...
una volta è uscito un testo teatrale di pirandello, un'altra di pavese.
mi aspettavo la prosa, ma in alternativa montale c'era da aspettarselo xD l'ho sognato ieri
Io invece nu...mi sn studiata bene pirandello svevo pavese...porca miseria...sarebbero and bene anke pascoli d'annunzio leopardi; montale e ungaretti purtroppo li abbiam fatti gli ultimi giorni di scuola sì e no in 5 ore, si può solo immaginare qnt avrei potuto sapere...va bè spero in bene, alla fine bastava sapere un po' x l'approfondimento :) e spero ke la prof di italiano esterna nn sia così antipatica e arrogante cm sembra :?
-
montale è l'autore fondamentale del mio percorso... per quello l'ho fatto...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
non c'entra nulla.
ho amici che allo scientifico lo fanno a risposta multipla.
da me sono quattro materie, tre domande a risposta aperta. (3.75 a materia per un totale di 15).
c'è gente di altri licei classici che le fa a risposta multiple.
è a discrezione dell'istituto non dell'indirizzo
si ma in genere.. :roll: al classico a risposta multipla :roll: per me ha poco senso xD
-
ho fatto "la percezione dello straniero nella letteratura e nell'arte" saggio breve.
boh è andato bene penso.
l'analisi del testo non l'ho neanche guardata.
le altre tracce le ho trovate noiose -.-'