Classico o linguistico? Francese o tedesco?
Ohhh quest'estate cambio scuola. :lolll:
Finalmente! xD E' che veramente non ne posso più di greco -.- (latino si invece :050: e vado anche bene ^^).. è che farei 15 versioni di latino piuttosto di una frase di greco :087: (ed il mio prof lo conferma in pieno :lol:).
Anche se mi daranno il debito di greco, con il 3 :nice:, ho deciso di cambiare scuola - non ne posso più del Canova per quanto riguarda il greco -. Andrò in una privata dove fanno due anni in uno (e alla fine farò un esame). Ovvio che la preparazione non sarà la stessa :roll:, perché passo dal più duro al più facile (perché effettivamente è così, ci sono meno cose da studiare visto che il tempo è limitato).
Il problema è se continuare il classico o passare al linguistico. :roll:
Certo il classico bene o male per me sarebbe più facile, però dovrei farmi 3 anni di greco quest'estate.. e poi dovrei cambiare istituto perché quello dove andrò è un liceo linguistico e centro studi per gli altri indirizzi. Se passo al linguistico dovrei farmi una lingua quest'estate, che sarebbe o francese o tedesco.. ma quale delle due? Il francese è più facile, ma io alle medie ho fatto tre anni di tedesco (e mi ricordo pochissimo :087:). Inoltre il linguistico mi sarebbe più utile per quello che vorrei fare alla fine - ossia conservazione dei beni culturali o qualcosa di affine -.
Non lo sooooooooo :cry: e devo decidere in frettaaaaa :cry: