è giusto sacrificare le altre lingue nazionali?
è davvero importante sapere questa lingua?
si può davvero considerare il nuovo ''latino'' universale?
a voi la parola :)
Visualizzazione stampabile
è giusto sacrificare le altre lingue nazionali?
è davvero importante sapere questa lingua?
si può davvero considerare il nuovo ''latino'' universale?
a voi la parola :)
Si è assolutamente importante l'inglese al giorno d'oggi, è universale!
se non sai l'inglese non vai da nessuna parte.
è la cruda verità, mi dispiace.
Non è che si "sacrificano" altre lingue...
Se vai in Germania e sai il tedesco e non l'inglese tanto meglio!
Ma è talmente ricercata come lingua a livello lavorativo che conviene impararla almeno un po', in base a cosa vuoi fare ovviamente..
Si dice che l'inglese lo sanno tutti: se devi dire "la penna è sul tavolo" sì.
Se devi reggere una conversazione è già diverso...
Ed è diventata universale, nel senso che puoi andare ovunque senza conoscere la lingua del paese, ma tiri fuori quella e il gioco è fatto.
Quoto JustMe :)
la risposta mi pare ovvia e coicinde con quelle sopra riportate
E oltretutto io la trovo stupenda
e in più è una lingua piuttosto facile XD
Secondo me è più facile l'italiano....
In italiano non ci si preoccupa dei tempi verbali... per uno straniero basta coniugare tutto all'infinito e la frase si capisce sempre (o quasi)
Detto questo, il mio maggior pentimento è aver sottovalutato l'inglese negli anni scolastici... ho notato che solo gli italiani all'estero dimostrano una tale ignoranza della lingua inglese...
quindi ho deciso che prima o poi, andrò a farmi un corso d'inglese, è veramente troppo troppo importante, ed è bello poter riuscire a comunicare con tutti...... intanto ci sto provando da autodidatta, nei ritagli di tempo, traducendo canzoni, leggendo siti internet.. etc... ma mi accorgo non essere sufficiente...
3 settimane orsono sono stato a Londra, magari riuscivo a capire cosa mi veniva detto, ma impostare una risposta decente era proprio un'impresa...
quindi un consiglio: IMPARATE L'INGLESE
a me l'inglese piace moltissimo lo parlo e mi piace impararlo quindi sono assolutamente d'accordo in piu è molto piu semplice dell'italiano quindi non vedo perchè non possa essere considerata una lingua universale, tanto già lo è...
oddio...io sn rovinato in qsta materia....=(
ovvio..dove andiamo oggigiorno senza sapere l'inglese? forse potrebbero risparmiarci (a scuola) letteratura inglese!:)..però l'inglese in generale è indispensabile secondo me..alcune mie amiche hanno scelto come prima lingua al liceo francese..ed ora vanno a lezioni private di inglese..
quando ero alle elementari.odiavo questa lingua.pero piano piano ho imparato ad amarla e ora mi piace moltissimo
Secondo me pian piano l'inglese sta andando in secondo piano... ormai è un vero e proprio MUST, lo richiedono nella maggior parte dei lavori.. per maggiori possibilità di ottenere un posto l inglese da solo non basta più
è assolutamente necessario impararlo. Qual'ora uno voglia uscire da questo paese [..] che ormai offre pochissime opportunità lavorative, saper bene l'iglese apre molte porte.
Bisogna saperlo l'inglese,dal viaggetto che vuoi fare all'estero al lavoro che vuoi fare in cui ti serve.
E' il mondo in cui viviamo,purtroppo parliamo una lingua che si parla solo in un misero lembo di terra,nn ci si può isolare così.
Poi se facciamo latino/greco l'inglese è una scemenza:)
l'inglese è importantissimo........se fosse per me studierei inglese dalla mattina alla sera...invece di studiare i promessi sposi al linguistico
Diciamo che al giorno d'oggi è necessario.
se nn sai l'inglese nn vai mica tanto lontano.. è necessario saperlo.. e poi è una lingua stupenda a me piace un bordello come lingua e quindi so parlarlo molto bene
L'inglese t apre le porte del mondo, dico davvero, ovunque sei se sai questa lingua riesci a comunicare, anche perche' noi siamo molto sotto lo standard europeo, dove tutti o quasi lo conoscono molto meglio di noi, almeno in media..
E' scandaloso ad esempio che dla settimana scora ero a Roma ed in un bar a Piazza del Popolo, centralissimo quindi, il barista/cassiere non capisse che la tipa voleva un caffe' lungo, e lo chiamava american coffee, roba che persino mia nonna saprebbe..