Visualizzazione stampabile
-
bhè non è vietato se usi subito il vocabolario fregatene usalo;) se magari ti sospende meglio resti a casa a giocare alla play;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Flou.
Ma porca miseria.
No cioè oggi avevo la versione di latino dalle 9 alle 11.
Abbiamo aperto il vocabolario alle 9.30 e abbiamo dovuto assolutamente riconsegnare alle 10.45. Come diavolo posso tradurre una versione di 19 righe che sia di Cesare o meno, in 1 ora e un quarto?
Sono di un incazzato.
CHe gente.
non per dare ragione alla tua prof eh :roll: ma cesare è una cazzata, una versione si fa in pochissimo tempo.
se era cicerone o seneca, sì avreste avuto ragione voi, ma cesare è semplicissimo...è un autore da ginnasio...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
non per dare ragione alla tua prof eh :roll: ma cesare è una cazzata, una versione si fa in pochissimo tempo.
se era cicerone o seneca, sì avreste avuto ragione voi, ma cesare è semplicissimo...è un autore da ginnasio...
Era di Cicerone. Era un esempio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Flou.
Era di Cicerone. Era un esempio.
:D tutta la mia solidarietà. quell'uomo scriveva alla ***** di cane.
-
Io in prima e seconda in latino non potevo MAI usare il vocabolario. I vocaboli ce li dovevamo imparare a memoria. E ancora in terza e in quarta qualche volta la prof ci ha fatto fare così... Quindi direi che tu sei anche fortunata...
-
Se la mia prof. del liceo avesse usato questo metodo non avrei mai potuto raggiungere la sufficienza a uno scritto. Deeve avervi preparato molto bene, sicuramente ha metodo.