Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Godel
L'ideologia di fondo del comunismo è molto complessa, perchè anche analizzando solamente il comunismo di stampo marxista simbolo del secolo passato, non si può non tenere conto delle influenze che ha avuto dal primo pensiero comunista generato dai vari Tommaso Moro e Campanella, ai quali va aggiunta la primordiale idea di comunismo cristiano come comunione dei beni.
Lo stalinismo in questo ambito io lo dissocerei comunque, perchè parlare di differenti tipi di comunismo marxista, come separare le varie applicazioni e le varie realtà storiche che l'hanno visto protagonista, non ha senso, come scritto da Courtois. Il comunismo di stampo marxista ha avuto diverse accezioni, tutte negative; e quanto allo studio del pensiero che sta alla base di questa ideologia, non si possono ignorare le profonde contraddizioni nate da una visione che può essere solo negativa in ogni suo assunto fondamentale.
E non mi sembra tanto una cazzata questa, perchè un libro di storia di parte è di parte dalla preistoria sino ai giorni nostri, in modo evidente tra le varie edizioni per le scuole oggetto poi della scelta dei docenti. E la scelta spesso riguarda molti altri testi, in linea con le direttive scolastiche e le opinioni personali dei vari professori, che poi per proprio comodo e per dare adito ai propri ideali si dimenticano molto spesso di fornire una cultura veritiera e corretta ai propri alunni.
a parte le diverse concezioni di marxismo, palesemente off topic, direi che i motivi della decadenza della scuola italiana non si possono far risalire a come si studia il comunismo.
il mio libro di testo [li ho fatti due mesi fa i totalitarismo...], ha dedicato un capitolo al fascismo, uno al nazismo ed uno allo stalinismo, non risparmiando nessun delitto e nessuna crudeltà. e quando io ho fatto il compito, due domande sul fascismo, due sul nazismo e due sullo stalinismo [otto e mezzo :nice]. stessa cosa quando lo studiai alle medie. alle elementari, francamente, non ricordo.
comunque, i problemi non sono solo i programmi di storia, anzi sono tutti i programmi! sono gli stessi della riforma gentile -.-" e sono passati più di ottant'anni, e noi non abbiamo ancora aggiornato i programmi, che vergogna...
-
è vero, molti prof sono ignoranti. x quanto riguarda il discorso sud=ignorante, non sono assolutamente d'accordo. certo ke, quando un insegnante, indipendentemente da di dove sia, inizia a infilare il dialetto nell'italiano, è odioso. x non parlare di un'insegnante meridionale (senza offesa, è solo una constatazione) che ti insegna inglese, e magari ti corregge anche la pronuncia. a scuola mia, gli insegnanti di inglese del sud fanno pena.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
a parte le diverse concezioni di marxismo, palesemente off topic, direi che i motivi della decadenza della scuola italiana non si possono far risalire a come si studia il comunismo.
il mio libro di testo [li ho fatti due mesi fa i totalitarismo...], ha dedicato un capitolo al fascismo, uno al nazismo ed uno allo stalinismo, non risparmiando nessun delitto e nessuna crudeltà. e quando io ho fatto il compito, due domande sul fascismo, due sul nazismo e due sullo stalinismo [otto e mezzo :nice]. stessa cosa quando lo studiai alle medie. alle elementari, francamente, non ricordo.
comunque, i problemi non sono solo i programmi di storia, anzi sono tutti i programmi! sono gli stessi della riforma gentile -.-" e sono passati più di ottant'anni, e noi non abbiamo ancora aggiornato i programmi, che vergogna...
Pensa te, ancora lo chiamano 'stalinismo', come se il comunismo di stampo marxista non fosse tutto e solo marcio :roll:
Non credo sarebbe male far uscire dalle scuole gente che sa districarsi da certe ideologie nocive. Quanto ai programmi non so, il problema sono i contenuti ed i prof incapaci secondo me.
E tra le altre cose proprio il Gentile della riforma è stato ammazzato da quelli che guardacaso, nel tuo libro di storia invece che comunisti sarebbero stalinisti.. Fortuna che non è un problema il programma di storia, pensa te che massa di ignoranti che si generano ogni anno :roll:
-
nella mia scuola siamo tutti ignoranti anche il preside,ma vorrei superare la loro ignoranaza
l'allievo supera il maestro(cit nike91);)
-
non ho capito il discorso "stalinismo" e "comunismo" :cry:
sono veramente ignorante :(
-
alex_91 dal momento che ti consideri ignorante, non dire niente!!!!
-
Sicuramente la colpa non è TUTTA degli insegnanti.
E sicuramente sono molto più numerosi i casi di studenti ignoranti, che quelli di professori ignoranti.
Comunque in un certo senso potresti aver ragione XD