Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
danny991
io sono in una scuola dell'hinterland bergamasco, piena di professori per lo più meridionali.
spesso li senti parlare con il loro accento o a usare i loro vocaboli (tipo "uscite i quaderni, ragazzi")
altre volte invece iniziano la spiegazione in italiano e la finiscono nel loro dialetto.
e poi ci fanno tante storie a noi se proviamo a rispondere in bergamasco.. bah..
io frequento un liceo classico nel cuore del meridione italiano.
tutti,e ci tengo a sottolineare TUTTI i miei professori parlano in un perfetto italiano. e sono TUTTI meridionali [tranne il professore di filosofia, settentrionale].
la professoressa migliore del liceo ha un accento spiccatamente calabro. è un mostro di sapienza.
quanti pregiudizi...
fra l'altro anche il tuo italiano da buon settentrionale lascia alquanto a desiderare.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
io frequento un liceo classico nel cuore del meridione italiano.
tutti,e ci tengo a sottolineare TUTTI i miei professori parlano in un perfetto italiano. e sono TUTTI meridionali [tranne il professore di filosofia, settentrionale].
la professoressa migliore del liceo ha un accento spiccatamente calabro. è un mostro di sapienza.
quanti pregiudizi...
fra l'altro anche il tuo italiano da buon settentrionale lascia alquanto a desiderare.
mi stai dando del razzista?
-
Quote:
Originariamente inviata da
fernando_alonso
questo commento è perfetto!!già che si parla di scuola voto 10!!
poi noi ne conosciamo tanti vero alo ? :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
JustMe
Gli esempi che hai riportato tu possono benissimo essere errori involontari..
Però hai ragione, ci sono dei professori che sono tali e non hanno una buona preparazione.. Ci scommetterei che sono stati imbucati con conoscenze, non c'è verso!
Casulamente tutti sotto il periodo di un certo Bettino Craxi:lol:
-
quella che gli studenti italiani sono ignoranti penso sia un luogo comune da sfatare... 3 dei miei compagni sono andati a fare un semestre in America e li hanno potuto scegliersi loro gli orari (una mia compagna aveva scelto addirittura ora buca, e tra le opzioni c'era anche cucina) e le verifiche erano fatte a test a scelta multipla...
-
Gli studenti italiani sono ignoranti perchè studiano 'stalinismo' al posto di 'comunismo', e vanno ancora girando con le cretinate pseudoscientifiche e frottolostoriche di ottant'anni fa.
-
Quote:
Originariamente inviata da
danny991
mi stai dando del razzista?
semplicemente mi da fastidio che meridionale:ignorante. non mi sta bene.
Quote:
Originariamente inviata da
Scottish
quella che gli studenti italiani sono ignoranti penso sia un luogo comune da sfatare... 3 dei miei compagni sono andati a fare un semestre in America e li hanno potuto scegliersi loro gli orari (una mia compagna aveva scelto addirittura ora buca, e tra le opzioni c'era anche cucina) e le verifiche erano fatte a test a scelta multipla...
e questa sarebbe serietà? :roll: dai i test a scelta multipla sono una cazzata tremenda. ci vogliono gli orali, per vedere chi vale e chi non vale.
Quote:
Originariamente inviata da
Godel
Gli studenti italiani sono ignoranti perchè studiano 'stalinismo' al posto di 'comunismo', e vanno ancora girando con le cretinate pseudoscientifiche e frottolostoriche di ottant'anni fa.
il comunismo ha diverse "ramificazioni". l'ideologia di fondo è la stessa, ma ognuno l'ha "interpretata" ed applicata in maniera di versa. lo stalinismo è una forma di comunismo, non l'unico comunismo.
e poi fosse solo questa piccola cazzata il motivo della decadenza della scuola italiana...
-
si ma ormai i professori sn anke essi ignoranti, a parte ke sn stronzi
-
la mia prof di inglese era convint che in italiano esistesse l' IMPERATIVO PASSATO!!!! senza parole....
per nn parlare poi degli sfondoni in lingua inglese...ah! dimenticavo: io sono al linguistico!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
il comunismo ha diverse "ramificazioni". l'ideologia di fondo è la stessa, ma ognuno l'ha "interpretata" ed applicata in maniera di versa. lo stalinismo è una forma di comunismo, non l'unico comunismo.
e poi fosse solo questa piccola cazzata il motivo della decadenza della scuola italiana...
L'ideologia di fondo del comunismo è molto complessa, perchè anche analizzando solamente il comunismo di stampo marxista simbolo del secolo passato, non si può non tenere conto delle influenze che ha avuto dal primo pensiero comunista generato dai vari Tommaso Moro e Campanella, ai quali va aggiunta la primordiale idea di comunismo cristiano come comunione dei beni.
Lo stalinismo in questo ambito io lo dissocerei comunque, perchè parlare di differenti tipi di comunismo marxista, come separare le varie applicazioni e le varie realtà storiche che l'hanno visto protagonista, non ha senso, come scritto da Courtois. Il comunismo di stampo marxista ha avuto diverse accezioni, tutte negative; e quanto allo studio del pensiero che sta alla base di questa ideologia, non si possono ignorare le profonde contraddizioni nate da una visione che può essere solo negativa in ogni suo assunto fondamentale.
E non mi sembra tanto una cazzata questa, perchè un libro di storia di parte è di parte dalla preistoria sino ai giorni nostri, in modo evidente tra le varie edizioni per le scuole oggetto poi della scelta dei docenti. E la scelta spesso riguarda molti altri testi, in linea con le direttive scolastiche e le opinioni personali dei vari professori, che poi per proprio comodo e per dare adito ai propri ideali si dimenticano molto spesso di fornire una cultura veritiera e corretta ai propri alunni.