Di che aiuti economici parli? :shock:
Visualizzazione stampabile
io personalmente preferisco la statale perchè dal principio ti da le basi più comuni..
praticamente è un inizio di ingresso nella società, per quello che realmente è; il compagno con problemi in famiglia, il prof calabrese che nn sa l'inglese...., certamente posso capire che a livello di preparazione scolastica la scuola privata può essere di livello superiore..soprattutto perchè meglio organizzata.
però se un domani dovessi scegliere per mio figlio lo manderei alle statali proprio per non farlo crescere in un ambiente che nn rispetta o meglio nn rispecchia ciò che la società è.
ma anche per fare le supplenze????? che pacco, credo che eviterò di infondere le mie preziose conoscenze ad adolescenti sklerotici... altri 2 anni di studio x diventare un dipendente statale...no grazie.
cmq io potrei anche inegnare oreficeria secondo quell tabelle...:lol::lol::lol:
e areonautica...:lol::lol::lol:
x le famiglie meno abbienti che scelgono di iscrivere i lori figli alle parificate vengono erogati degli assegni come contributo economico. è una cosa che ha introdotto lo scorso governo di destra, avevamo fatto fior fior di scioperi contro questa riforma...
ma come?!:| hai guardato la classe della specialistica più i requisiti? Tipo la mia è classe 42, e prende Lingua straniera e Lingua e civiltà straniera e basta..
POi comunque ci sono storie assurde, tipo: laureato in storia, non può insgnare storia alle elementari xè per insegnare là devi aver fatto scienze della formazione, che ti prepara un po' su tutto.. cioè uno specializzato nella sua materia non la può insegnare, ma uno che sa poco di tutto si.. boh :roll:
Per le supplenze, non ho idea di come funzioni, però so chiamano in base alle graduatorie, e nelle graduatorie mi pare di aver capito che ci entri solo se sei abilitata..
non riesco a capire dove trovare i requisiti aggiuntivi... sto d.m. 39/98 non lo trovo x intero da nessuna parte... cmq io mi laureo in classe 4... dai un occhio a quanta roba c'è x la classe 4!!!
in ogni caso io ci rinuncio in partenza, magari tra qualche anno quando non ci sarà + un caxxo di nessuno ke si vuole fare sto sbattone x insegnare ci sarà tipo un corso di formazione di 6 mesi e allora ci posso ripensare... così... neanche se mi pagano.
A livello teorico a me non dispiacerebbe, in pratica ti insegnano ad insegnare e fai qualcosa anche di psicologia per comprendere i ragazzi e i metodi di apprendimento.
Solo che è lunghissimo, ne prendono pochi, paghi un casino e hai la frequenza obbligatoria.
Boh.
Cmq nelle private puoi insegnare anche solo con la specialistica.
Hai Letto prima di rispondermi?!?io nn me la sono presa cn i tanti, ma con lei ke ha generalizzato....
Io ho rispettato la sua opinione,ho solo lamentato il fatto ke è un modo di ragionare tipicamente di sinistra...ke non ha nemmeno una briciola di razionalità.
E poi,visto ke frequento una scuola privata, ho trovato fastidioso il fatto di sentirmi dare del bamboccio figlio di papà e della testa di *****.
X l'ultimo forse non ha tutti i torti (xkè testa di ***** lo sono...) ma sul bamboccio figlio di papà avrei molto da diskutere e credo ke dal confronto risulterebbe essere lei la figlia di papà...
Non generalizziamo.
O magari non a livello internazionale.
È risaputo che l'Italia a livelli burocratici fa schifo.
Io frequento una scuola privata a Lussemburgo, ho ben 2 bocciati nella mia classe, bisogna studiare, e i professori sono serissimi.
Se è per questo non generalizziamo neanche riguardo i prof; ce ne sono molti delle statali che valgono.
Bene ok per chi dice che le scuole private sono una cazzata, per ricchi bambocci che non sanno fare un ***** e vengono promossi con niente è una stronzat*.
Io frequento una scuola privata.
E mi faccio un mazzo della madonna.
Non hanno nessun problema a sgridarti o a romperti il *****.
"chi paga riceve?" CAGATE.
Siamo seguiti benissimo, fin troppo.
Mi faccio 8 ore al giorno di scuola. Con verifiche di terza e di quarta.
Se non capisci rispiegano anche 7 volte.
Qui da me non siamo proprio le persone più brave del mondo.
Diciamo che siamo le fecce dei licei o istituti con condotte basse:lol:
Ma comunque la mia è una scuola seria.
Si paga l'ira di Dio ma per una buona causa, e un mazzo tanto non me lo sono mai fatto.
posso solo dire che la prima media l'o fatta in scuola privata... e ho cambiato.
Allora..
Secondo me chi dice che alla scuola privata "paghi e ricevi" spara a caso e per sentito dire. Poi, si sa, le eccezioni riempono il mondo.
Per quanto riguarda altro vorrei fare due precisazioni che spero condividiate:
-non è vero che SOLO alle private ci si fa il mazzo. Faccio l'esempio della mia scuola: se non studiavi almeno 1000 ore al giorno con tanto di dopocena eri out e rimanevi indietro...
-i professori possono essere validissimi anche nelle statali come lo erano nella mia: ce n'erano alcuni che proprio era meglio se aprivano un fast food, ma altri erano stupendi...
Se non sbaglio non mi pare di aver letto nessun commento ke dice ke nelle pubblike regalano i voti e ke i professori sono degli incapaci....:roll:
Però è anke vero ke nelle pubblike ci sono anke classi da 30 alunni e i ragazzi sono meno seguiti e controllati rispetto alla privata??
1) non sono comunista ******** (offendi qualcuno che conosci perchè le offese sul web sono passibili di querela)
2) ho frequentato anche io scuole private tra cui alcune all'estero quindi evita di dire che non devo generalizzare perchè sei tu il primo a farlo.
Io basandomi sulla mia esperienza dico tutto ciò, qui in italy le scuole private sono spesso scadenti (naturalmente non tutte)
3) Ribadisco il mio pensiero che il tuo intervento rafforza :lol:
Dipende da scuole private.
Un ragazzo veniva con me al liceo e non studiava assolutamente nulla,i genitori per far vedere che era diligente [siccome dottori famosi entrambi] l'hanno mandato ad un liceo privato;inutile dire che ha tutti 8.
Una mia amica si fa il mazzo ma non studia quanto me e ha 9.
Però ci sono scuole pubbliche dove paghi i professori e sei a posto,senza dover andare nel privato;nel mio liceo questo non succede. [almeno che io sappia ] xD
non è affatto vero...se non hai mai messo piede in una scuola privata stai zitto:
nelle scuole pubbliche ci sono degli insegnanti di merda che non spiegano un ***** e se prendi un brutto voto non ti danno manco la possibilità di recuperare;poi nelle scuole private non ci sono tutte le settimane le occupazioni di merda fatte da sfigatelli comunisti come te e quindi il programma può proseguire normalmente.QUINDI STAI ZITTO SFIGATO:evil::evil::evil:
1) Rilassati.
2) NON GENERALIZZIAMO. Se nella tua scuola funziona che chi prende un brutto voto viene lasciato indietro è affar tuo, non del sistema scolastico PUBBLICO italiano.
3) Se da te gli insegnanti fanno schifo, idem.
4) Le occupazioni spesso sono fatte a caso, altrettanto spesso è un modo degli studenti per farsi sentire. Niente di più.
io ti posso dire ciò che mi ha raccontato la mia prof di italiano:insegnava in una scuola privata e, dato il male andamento di alcuni ragazzi (tra cui parenti di vip) era stata costretta a mettere qualche 4.Il preside allora l'ha convocata dicendole qualcosa del tipo "lei forse non ha capito in che scuola siamo.Questi ragazzi pagano e non devono avere brutti voti". Risultato:la prof si è licenziata (dopo che si era licenziata anke un'altra prof, per lo stesso motivo).
Leggi bene che poi fai brutte figure... il tipo ha scritto poco sotto che ha frequentato scuole private...
Condivido questo pensiero e aggiungo nuovamente che ci sono scuole buone e cattive sia tra le pubbliche che tra le private.
ma cosa stai dicendo??prima di dire a noi di non generalizzare cominciate a non farlo voi va..io vado a un liceo pubblico, mi trovo benissimo e studio un casino e ho prof validisiimi che ti seguono un casino, tutta sta cosa che nelle pubbliche non ti stanno dietro è una stronzata..e nella mia classe siamo in 30!!!
inoltre non è affatto vero che non ti danno la possibilità di recuperare anzi, la mia prof di mate c'ha fatto rifare una verifica tre e dico tre volte prima che tutta la classe riuscisse a prendere una sufficienza e a tenuto conto solo di quest'ultimo voto...dimmi te se non è seguire l'alunno questo.
Poi, ora sicuramente non sono tutte così, ma nella mia città le scuole private fanno veramente pena.Gente che a sempre avuto la media del 4 in una scuola pubblica si trasferiva li a magicamente si ritrovava coll'8..tutti i casini che hanno fatto gli alunni rimasti impuniti..
e sti qua si beccano pure i soldi dallo stato ma pensa te..
Io ho frequentato una scuola privata cattolica e il fatto che dovessi pagare non pregiudicava il mio voto, perchè i professori, almeno nella mia, pretendevano lo stesso o addirittura di più di quelli delle statali.