Visualizzazione stampabile
-
certo.... hehe xd
pensate che oggi c'era compito di inglese e sn andato alla cattedra dalla prof per chiedere dei chiarimenti...pero alla cattedra dalla prof c'era gia un mio compagno e mentre io aspettavo mi sn visto tutto il compito svolto del mio compagno :P..pero penso che questa verifica sia andato lo stesso uno schifo....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lerajies
Ovvio che sì
Oggi siamo pure riusciti a leggere le domande del compito prima che la prof tornasse dalla segreteria XD
ahaha:lol:siamo dei grandi XD
comunque certo...:)
-
Erano bei tempi quelli...
Mi seccava un sacco farmeli, al max qualche fotocopia rimpicciolita (avevo tutti i libri di storia fotocopiati al 35%)...
Per le altre materie, beh... o facevamo lavoro di gruppo, o mi arrivavano bigliettini in un modo a nell'altro... e qualche volta studiavo anche:lol:
Beh, adesso all'università è tutto diverso!!!!
La mia salvezza si chiama Texas:nice:
-
I bigliettini ci sono sempre...così, in caso di bisogno, sono a posto!!
-
sempre usati...alle superiori io e altri 2eravamo i "fornitori" ufficiali della classe durante i compiti,soprattutto quelli di aerotecnica.Anke all'uni se ci riesco a volte uso fotocopie mini o bigliettini.L'esame di fisica l'o praticamente copiato:il prof faceva fare gli esercizi su fogli o su quaderni....io avevo il quaderno appresso,e o scopiazzato tutto,risultato?: 26 in fisica,mica male considerando ke ho studiato solo 1settimana prima.
CMQ non si dovrebbe fare(ammicco...ammicco...)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kid
Erano bei tempi quelli...
Mi seccava un sacco farmeli, al max qualche fotocopia rimpicciolita (avevo tutti i libri di storia fotocopiati al 35%)...
Per le altre materie, beh... o facevamo lavoro di gruppo, o mi arrivavano bigliettini in un modo a nell'altro... e qualche volta studiavo anche:lol:
Beh, adesso all'università è tutto diverso!!!!
La mia salvezza si chiama Texas:nice:
Io 45 %...:lol::lol::lol:
-
Bigliettini raramente perchè non ho voglia di farli,però se non ricordo qualcosa chiedo in giro.
-
non c'è da andare fieri..anzi è vergognoso quello qualcuno ha scritto, fare bigliettini vuol dire non avere rispetto per se stessi e per la propria intelligenza, inoltre vuol dire imbrogliare, mentire e quindi è anche offendere DIO..DOVE LA METTIAMO LA MORALE RAGAZZI?? nello stesso posto dove mettete la cultura?? DOVE ANDREMO CON QUESTO PASSO?? VERGOGNA..è per colpa della gente come VOI che l'ITALIA STA ANDANDO A *******.
-
Quote:
Originariamente inviata da
BRutto_Gay
non c'è da andare fieri..anzi è vergognoso quello qualcuno ha scritto, fare bigliettini vuol dire non avere rispetto per se stessi e per la propria intelligenza, inoltre vuol dire imbrogliare, mentire e quindi è anche offendere DIO..DOVE LA METTIAMO LA MORALE RAGAZZI?? nello stesso posto dove mettete la cultura?? DOVE ANDREMO CON QUESTO PASSO?? VERGOGNA..è per colpa della gente come VOI che l'ITALIA STA ANDANDO A *******.
Non fare l'esagerato della situazione, per piacere...
Qui nessuno imbroglia con cattiveria, anzi, spesso per quanto mi riguarda i biglietti li facevo solo per una sicurezza personale, manco li guardavo.
Le fotocopie le guardavo, quello sì, ma perchè non avevo aperto il libro; e comunque non mettere in mezzo cose o persone solo per fare il moralista!
-
Quote:
Originariamente inviata da
JustMe
Non fare l'esagerato della situazione, per piacere...
Qui nessuno imbroglia con cattiveria, anzi, spesso per quanto mi riguarda i biglietti li facevo solo per una sicurezza personale, manco li guardavo.
Le fotocopie le guardavo, quello sì, ma perchè non avevo aperto il libro; e comunque non mettere in mezzo cose o persone solo per fare il moralista!
e aggiungo che non puoi dirmi che l'Italia va a rotoli perchè magari io, e tanti altri, non ci siamo imparati a memoria la data di nascita di Napoleone (ad esempio)