Visualizzazione stampabile
-
Voto o celerità??
A tutti gli universitari: vorrei un parere. Pensate sia più importante il voto di laurea e quindi mantenere una buona media, oppure la celerità nel laurearsi??
Io personalmente non sono una persona che ama studiare, quindi non riuscirei a conciliare entrambe le cose; tra le due opzioni ho scelto la seconda, ovvero la velocità. Cerco di dare più esami possibili insieme e tengo qualsiasi voto mi prenda...In questo modo conto di laurearmi in fretta e iniziare a lavorare, dato che poi (soprattuto in un campo come il mio, il turismo) quello che conta è l'esperienza sul posto...
Voi che ne pensate?? Come vi organizzate?
-
Quote:
Originariamente inviata da
MissKittin
A tutti gli universitari: vorrei un parere. Pensate sia più importante il voto di laurea e quindi mantenere una buona media, oppure la celerità nel laurearsi??
Io personalmente non sono una persona che ama studiare, quindi non riuscirei a conciliare entrambe le cose; tra le due opzioni ho scelto la seconda, ovvero la velocità. Cerco di dare più esami possibili insieme e tengo qualsiasi voto mi prenda...In questo modo conto di laurearmi in fretta e iniziare a lavorare, dato che poi (soprattuto in un campo come il mio, il turismo) quello che conta è l'esperienza sul posto...
Voi che ne pensate?? Come vi organizzate?
io cerco di conciliare le due cose, perchè a mio avviso la laurea non è solo un pezzo di carta; poi sicuramente la situazione cambia da facoltà a facoltà, ma nella mia non avrebbe senso accettare dei 18 tanto per finirla presto, perchè in questo modo si accumulano lacune che saranno impossibili da colmare piu avanti...
-
MEglio conciliare le due cose...io personalmente ho sempre preferito avere voti alti.
-
preferisco avere voti alti.
-
Sono una studentessa fuori sede e non mi mantengo sola gli studi. Partendo da questa idea ho applicato la filosofia della celerità, tentando di conciliarla a una media dignitosa di voti. Ciò non vuol dire rifiutare a prori un voto basso, ma valutare bene la materia, in quanto tempo l'ho preparata e se posso dare di più. E' chiaro che prendere un bel voto di laurea è gratificante, ma conto di fare questo ragionamento con la laurea magistrale.
-
..dicono che per il lavoro guardano la celerità!!!
-
Io, soprattutto per la triennale, guardo la celerità... avendo già in testa di fare anche i due anni di specialistica, non me ne faccio niente del voto della triennale...
Non esiste proprio di rifiutare un voto !!! (e nonostante ciò sono lo stesso indietrissimo:cry:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kid
Io, soprattutto per la triennale, guardo la celerità... avendo già in testa di fare anche i due anni di specialistica, non me ne faccio niente del voto della triennale...
Non esiste proprio di rifiutare un voto !!! (e nonostante ciò sono lo stesso indietrissimo:cry:)
Siamo tutti nella stessa barca:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kid
Io, soprattutto per la triennale, guardo la celerità... avendo già in testa di fare anche i due anni di specialistica, non me ne faccio niente del voto della triennale...
Non esiste proprio di rifiutare un voto !!! (e nonostante ciò sono lo stesso indietrissimo:cry:)
Quote:
Originariamente inviata da
EuRaSiA
Siamo tutti nella stessa barca:)
idem.
-
Quote:
Originariamente inviata da
MissKittin
A tutti gli universitari: vorrei un parere. Pensate sia più importante il voto di laurea e quindi mantenere una buona media, oppure la celerità nel laurearsi??
Io personalmente non sono una persona che ama studiare, quindi non riuscirei a conciliare entrambe le cose; tra le due opzioni ho scelto la seconda, ovvero la velocità. Cerco di dare più esami possibili insieme e tengo qualsiasi voto mi prenda...In questo modo conto di laurearmi in fretta e iniziare a lavorare, dato che poi (soprattuto in un campo come il mio, il turismo) quello che conta è l'esperienza sul posto...
Voi che ne pensate?? Come vi organizzate?
Si possono rifiutare dei voti per mantenere una media alta, ma non penso che si possa elaborare una vera e propria strategia del "alzare le medie ripetendo più volte gli esami", perché da quello che ho visto io, salvo incidenti, i 30 per chi ci riesce si prendono al primo colpo.