Originariamente inviata da DueDiPicche
Ebbi anch'io un esperienza del genere.Mi presentai al colloquio dopo aver letto quest'inserzione:
"Nuovo magazzino in zona centro ricerca 4 ambosessi per mansioni di gestione/amministrazione"
Al colloquio venni ricevuto in un ufficio,il "capo" rimase vago,mi offrì una prova per CAPIRE meglio di che si trattava proprio il giorno seguente e si raccomandò di presentarmi in giacca e cravatta.
La mattina seguente mi presentai e mi dissero che avrei passato la giornata con il migliore dei loro impiegati,me lo presentarono e mi invitarono a APPRENDERE il suo metodo lavorativo.
Usciti dall'ufficio senza capire ancora bene il nesso fra la giacca e la cravatta con le mansioni di magazziniere,questo tizio mi disse che il "luogo lavorativo" era a QUALCHE CHILOMETRO di distanza dal centro città(genova),allora prendemmo la macchina e a quel punto lo bombardai di domande per capire a che stavo andando incontro,ma niente da fare in quanto non ottenni risposte.
Imboccammo l'autostrada e a quel punto da cortese che ero diventai sospettoso e incazzato,lui mi disse di stare tranquillo che un lavoro così non lo si trova facilmente ed ero fortunato ad avere l'opportunità di provare.Arrivammo a destinazione:SANREMO,circa 120 km da Genova,a quel punto mi spiegò tutto,il "lavoro" era quello di andare nei negozi per proporre(se così si può dire)un cellulare con un vantaggioso(ma dove???) contratto della 3.
Praticamente un venditore ambulante in giacca e cravatta,definito più professionalmente "promoter".
I classici lavori truffa in quanto non si possono definire lavori e infatti non si ha nemmeno uno stipendio fisso ma si guadagna a percentuali.
Mi incazzai come una bestia,gli chiesi immediatamente il rimborso per tornare a genova in treno più un rimborso per la giornata persa,in pratica sui 60/70euro.Lui ovviamente non mi considerò nemmeno allora colpito da uno scatto d'ira la presi per il collo "minacciandolo" di fare ciò che gli avevo chiesto,per fortuna passarono delle persone che videro la scena e mi bloccarono in tempo,gli raccontai rapidamente la storia e mi suggerirono di chiamare la polizia per denunciare l'accaduto(ricordo l'inserzione completamente ingannevole),a quel punto lo stronzo decise di accomodare la mia richiesta,promettendomi però che "non sarebbe finita lì".Mi feci una risata e me ne andai ringraziando i passanti che mi hanno evitato casini.
Ovviamente di questa "azienda" non ho più avuto notizie e ora ho un lavoro nel vero senso della parola.
Comunque di queste inserzioni ne sono pieni i giornali,per riconoscerle basta vedere se nell'annuncio stesso si promettono grandi guadagni,oppure il colloquio viene fatto in un hotel,già questi due punti sono sintomo di truffa.Talvolta invece(come nel mio caso) ti fottono proprio e non puoi farci niente.