Visualizzazione stampabile
-
Torino o Vercelli????
Ho un dilemma esistenziale attualmente frequento il quinto anno di liceo e devo decidere che università frequentare il prox anno, ho optato x il politecnico però sono indecisa sul luogo...abito in prov di Biella e sono indecisa se andare a Vercelli o a Torino...Avete consigli in proposito da darmi se conoscete i posti?Risp in tanti baciiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :kiss: :kiss:
-
allora Vercelli non la conosco quindi non posso dirti niente ma sono stata a Torino e mi sono innamorata. a me è piaciuta un sacco. davvero. anche le università sono molto valide.
-
Quote:
Originariamente inviata da °Sunrise°
allora Vercelli non la conosco quindi non posso dirti niente ma sono stata a Torino e mi sono innamorata. a me è piaciuta un sacco. davvero. anche le università sono molto valide.
thanks :) andare da 1 o dall'altra parte ha i suoi pro e i suoi contro...se vado a Vercelli sn più vicina a casa e nn dovrei trovarmi 1appartamento, xò forse il poli di Torino è + valido...nn so!!!!!!!!!!! :? :?
-
Il politecnico di torino ha i suoi controcazzi.
Il politecnico di vercelli da la borsa di studio a chi sta nella residenza.. o meglio un mio amico fa così.
-
io andrei comunque in una grande città, capoluogo di regione... non si discute!
-
Quote:
Originariamente inviata da Alphetta
io andrei comunque in una grande città, capoluogo di regione... non si discute!
Come si suol dire,
Torino provincia Vercelli capitale....
:lol:
-
Non sono mai andata a Vercelli, ma Torino è molto bella
-
Quote:
Originariamente inviata da EuRaSiA
Non sono mai andata a Vercelli, ma Torino è molto bella
Ovviamente :nice: es my city
cmq..cito qualcosa
Torino mi sembra la città più graziosa d'Italia e, per quel che credo, d'Europa per l'allineamento delle strade, la regolarità delle costruzioni e la bellezza delle piazze »
( Charles de Brosses - 1740)
Torino (Turin in piemontese) è la quarta città italiana per popolazione con 900.569 abitanti [2] dopo Roma, Milano e Napoli, ma la terza dopo Milano e Roma per movimento economico [3], capoluogo dell'omonima provincia e della regione Piemonte, nonché uno dei maggiori centri universitari, culturali e scientifici del Paese. È stata la prima capitale d'Italia.
-
-
Quote:
Originariamente inviata da Chloe
Torino :smt050