Visualizzazione stampabile
-
Torino o Vercelli????
Ho un dilemma esistenziale attualmente frequento il quinto anno di liceo e devo decidere che università frequentare il prox anno, ho optato x il politecnico però sono indecisa sul luogo...abito in prov di Biella e sono indecisa se andare a Vercelli o a Torino...Avete consigli in proposito da darmi se conoscete i posti?Risp in tanti baciiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :kiss: :kiss:
-
allora Vercelli non la conosco quindi non posso dirti niente ma sono stata a Torino e mi sono innamorata. a me è piaciuta un sacco. davvero. anche le università sono molto valide.
-
Quote:
Originariamente inviata da °Sunrise°
allora Vercelli non la conosco quindi non posso dirti niente ma sono stata a Torino e mi sono innamorata. a me è piaciuta un sacco. davvero. anche le università sono molto valide.
thanks :) andare da 1 o dall'altra parte ha i suoi pro e i suoi contro...se vado a Vercelli sn più vicina a casa e nn dovrei trovarmi 1appartamento, xò forse il poli di Torino è + valido...nn so!!!!!!!!!!! :? :?
-
Il politecnico di torino ha i suoi controcazzi.
Il politecnico di vercelli da la borsa di studio a chi sta nella residenza.. o meglio un mio amico fa così.
-
io andrei comunque in una grande città, capoluogo di regione... non si discute!
-
Quote:
Originariamente inviata da Alphetta
io andrei comunque in una grande città, capoluogo di regione... non si discute!
Come si suol dire,
Torino provincia Vercelli capitale....
:lol:
-
Non sono mai andata a Vercelli, ma Torino è molto bella
-
Quote:
Originariamente inviata da EuRaSiA
Non sono mai andata a Vercelli, ma Torino è molto bella
Ovviamente :nice: es my city
cmq..cito qualcosa
Torino mi sembra la città più graziosa d'Italia e, per quel che credo, d'Europa per l'allineamento delle strade, la regolarità delle costruzioni e la bellezza delle piazze »
( Charles de Brosses - 1740)
Torino (Turin in piemontese) è la quarta città italiana per popolazione con 900.569 abitanti [2] dopo Roma, Milano e Napoli, ma la terza dopo Milano e Roma per movimento economico [3], capoluogo dell'omonima provincia e della regione Piemonte, nonché uno dei maggiori centri universitari, culturali e scientifici del Paese. È stata la prima capitale d'Italia.
-
-
Quote:
Originariamente inviata da Chloe
Torino :smt050
-
Io frequento il poli di Torino. Da quello che ho capito, dato che il tuo dilemma è sulla sede e non sull'uni, calcola che entrambe le sedi di ingegneriA sono gestite dal politecnico e quindi la docenza e i programmi saranno pressaposco gli stessi. Esistono xò vantagi e svantagi da tener conto in entrambe i casi.
Vercelli è + vicino a casa tua e ti permetterebbe di viaggiare e tornare tutte le sere a casa tua. Ora non conosco esattamente le distanze, ma fare il pendolare è un mestiere durissimo, tante volte esci di casa al mattino alle 6e30 e non rientri prima delle 8e30-9 di sera xchè devi stare dietro agli orari dei mezzi pubblici. Inoltre immagino che la sede di vercelli non sia grandissima, x cui magari ti ritroverai in classi molto piccole (una 30ina di persone) x cui avrai un rapporto molto diretto con la docenza il che equivale a dire che sarai seguita molto di + ma che allo stesso tempo se x qualche motivo ti assenti x qualche lezione il prof non fa alcuna fatica ad accorgersene, inoltre immagino che i servizi x lo studente siano veramente minimi (mense universitarie, bar a prezzi convenzionati, copisterie, laboratori x i test, sale computer,...)
x quanto riguarda Torino, ragioni sull'opposto, il poi è gigantesco (io lo frequeto da 4 anni e riesco ancora a perdermi), i primi anni stai sempre in classi sovraffollate in cui o arrivi 20 min prima della lezione o stai appollaiato su uno sgabello rubato in un'altra aula, i prof non sapranno mai che faccia hai, x fare una domanda a fine lezione ti devi mettere in coda e inoltre credo che ti convenga alloggiare a torino. Il che equivale a dire che ti puoi evitare 3 o 4 ore di mezzi giornalieri per raggiungere casa ma x contro dovrai fare la spesa, cucinare e fare le pulizie (sempre che non trovi posto in una residenza universitaria dove tante volte c'è la mensa convenzionata). L'affitto è abb caro, x una singola a meno di 300-350 euro non trovi nulla, x cui è anche una spesa piuttosto ingente x i tuoi genitori.
Ma tieni anche conto che a torino c'e veramente di tutto x gli studenti, centro sportivo universitario con palestre e piscine praticamente gratuite, corsi di lingua, di teatro, giornalismo, gite, eveni e conferenze di ogni genere organizzati dai cmitati studenteschi x gli studenti. Migliiaia di ragazzi fuori sede che studiano e che organizzano praticamente tutte le sere feste. Internet gratis in sistema wireless praicamente in tutto il politecnico, decine di bar in cui un pasto completo costa attorno ai 5 euro, copisterie a non finire,... senza contare che una volta laureata, torino, essendo molto grossa ti offre molte + possibilità di lavoro e conoscerla, sapere con chi hai a che fare e dove rivolgerti è già un grosso passi avanti.
Poi devi valutare tu, in base a quali pensi siano le tue esigenze, cos'è meglio per te!
-
Grazie a tutti adesso ne so qualcosa in più valuterò bene e deciderò...X ora sono propensa a fare magari i primi 2 anni vicino a casa e poi andare a Torino anche perchè vivendo in un paese piccolo mi troverei spiazzatissima in una grande città...x cominciare posso anche far così...GRAZIE ancora :kiss: :kiss:
-
con l autobus viaggiare da biella a vercelli nn e poi cosi drastico, ammesso che nn conosco le università nn saprei che dirti,se ti trasferisci a torino devi cambiare completamente stile di vita, però a torino ci sn un sacco di opportunita rispetto che da noi, vedi tt ti va di mollare la tua vita per una completamente nuova
-
Io sono di parte.
Torino.
-
bhe.io personalmente ti consiglerei torino,anche perche il poli di torino insieme a quello di milano e alla facolta d'ingegneria qui da noi a napoli(ke x la cronaca io frequento)sono i 3 istituti universitari di tipo tecnico/scentifico piu prestigiosi e importanti d'italia.Devi fare dei sacrifici x andare a torino?pazienza,falli!ti assicuro che fare il pendolare nn è affatto piacevole(io alcuni giorni scendo alle 7 da casa e torno la sera verso le8,vedi un po se t va di fare così?!)
E poi,se se cosi decisa ad intraprendere studi tecnici(ingegneristici) direi ke è meglio studiare laddove il carico magari sarà più gravoso,ma la preparazione sarà ottima(se segui bene) e poi una volta laureata tieni conto che anche il prestigio dell'uni dove sei stata conta:fra torino e vercelli secondo te quale lo è di più?......
Io la penso così,e secondo me ti troveresti bene se vai con lo spirtito giusto,e pensi alle cose importanti,poi fa tu...vita tua,scelta tua,nessuno puo condizionarti
Ti auguro solo di scegliere per il meglio