Visualizzazione stampabile
-
Non ricordo se quando andavo io a scuola c'era già una cosa del genere, ma ti offrivano cmq sempre la possibilità, nel caso in cui scegliessi di non fare religione, di frequentare un corso alternativo. io x esempio ho fatto x 2 anni spagnolo, ma potevi scegliere anche cose tipo informatica, disegno, ...
-
Quote:
Originariamente inviata da HeavyMetaller
certo bella me**a...io non sono battezzato e tanto meno credente...e per questo dovrei essere svantaggiato nei risultati scolastici? eh beh mi sembra molto giusto...alla mia scuola non so come funziona ma se funziona cosi mi lamneterò
1. Nella mia classe era pieno di non credenti che fequentavano l'ora di religione. Non è catechismo, non muori se impari la cultura del paese in cui vivi.
2. Comuqnue i crediti te li aggiungono anche se frequnti un corso di campana tibetana o fai parte di un'associazione o fai qualunque altra minima cosa, quindi non vedo perché no a chi fa un'ora di religione vista come corso facoltativo.
-
cultura di questo paese? siamo laici...o almeno quel mattone del libro di diritto dice che siamo laici ^^
cmq andro' a fare campana tibetana
-
Quote:
Originariamente inviata da HeavyMetaller
io parlo delle superiori...alle medie è diverso...nn so che classe fai e cmq il ragionamento è che una materia facoltativa non deve dare crediti...io non credo in nessuna cosa...perchè dovrei ascoltare un rincoglionito che mi dice cose su cui non credo senza il minimo fondamento scientifico? non c'è un omtivo percui non devono dare crediti
bah.
se io faccio un corso pomeridiano di anche una sola ora mi danno un credito.
che questo corso sia austro-ungarico o "come fare a maglia" comunque sia un credito me lo danno.
io ho accettato di fare un'ora di religione alla settimana per interesse personale.
ma non parlo di Gesù, di Adamo ed Eva e basta, altrimenti col cavolo che seguirei le lezioni...
studio tutte le religioni, studio le sette, studio l'etica e la morale.
è come se fosse un corso pomeridiano. la stessa identica cosa.
se poi tu non ci credi e non vuoi frequentare buon per te, non è che ti danno un credito in meno....
-
-
Quote:
Originariamente inviata da DKNY
Non ricordo se quando andavo io a scuola c'era già una cosa del genere, ma ti offrivano cmq sempre la possibilità, nel caso in cui scegliessi di non fare religione, di frequentare un corso alternativo. io x esempio ho fatto x 2 anni spagnolo, ma potevi scegliere anche cose tipo informatica, disegno, ...
Teoricamente anche a me, in pratica facevo i cazzi miei :smt040