http://www.firmiamo.it/firmacontrogliesamidiriparazione
chiedo scusa per il link ma girando per la rete ho trovato questa raccolta firme contro la riforma della scuola...
Visualizzazione stampabile
http://www.firmiamo.it/firmacontrogliesamidiriparazione
chiedo scusa per il link ma girando per la rete ho trovato questa raccolta firme contro la riforma della scuola...
ma pensate a studiare invece che andare su internet XD
FIRMO FIRMISSIMO
:smt041Quote:
Originariamente inviata da jejecb
firma pure tu :xQuote:
Originariamente inviata da Arci14
paura ;_;
Ma è ridicolo firmare una petizione...studiate e non scartavetrate con queste idiozie...
Quote:
Originariamente inviata da gian88
Quote:
Originariamente inviata da jejecb
ke palle...
gia firmato XD
Quote:
Originariamente inviata da jejecb
ok...finalmente qualcuno che non la pensa come me e che non vuol far sciopero solo per non andare a scuola.. (non intendo che tutti lo vogliono fare x quello)
sniper.... sym è dalla mia parte mwahahahha
Quote:
Originariamente inviata da jejecb
non è un fatto di studio o no... il fatto è che gli esami sono da fare entro il 31 agosto... questo significherebbe che passeresti l'estate a scuola... c'è poi la complicazione dei libri: quali libri andranno comprati? e soprattutto non arriverebbero in tempo x l'inizio della scuola visto che quelli ordinati ad agosto a volte arrivano a metà ottobre... poi i prof chi li paga? si parla tanto di corsi di recupero ma non ci sono soldi sufficienti per istituirli e qua si vogliono far lavorare i prof senza soldi extra tutta l'estate.
poi dai ragazzi non dite che basta solo studiare... ci sono molte materie x cui studiare è sufficiente ma per altre non è così...
scusa se ti do contro, ma credo che comunque per prendere anche un 6 tu non debba passare tutta l'estate a studiare :)
poi dai ragazzi non dite che basta solo studiare... ci sono molte materie x cui studiare è sufficiente ma per altre non è così...[/quote]
ma matematica per esempio bisogna capirla. e non è semplice. non è come l'italiano.
quali sarebbero queste materia dove non basta studiare? :roll:Quote:
Originariamente inviata da Scottish
ma matematica per esempio bisogna capirla. e non è semplice. non è come l'italiano.[/quote]Quote:
Originariamente inviata da *tinkerbelll*
apri il libro, leggi come si fa, fai l'esercizio, lo ripeti una volta, due tre, e vedi che hai capito la matematica.
basta prestare attenzione, e non perdersi dei passaggi.
in ogni caso, l'italiano, se proprio volessimo essere pignoli, è anche più difficile da capire della matematica.
facile imparare leopardi a memoria, e non capirci un tubo di concreto...facilissimo scrivere in italiano corretto, così facile che ti dico ce in classe mia, sono appena tre quattro, quelli che sono riusciti ad arrivare all'otto.
beh ma questo esame è un po' come una spada di damocle... anche se per prendere un 6 non ci vuole tanto studio hai cmq la tensione di essere bocciato tutta in una prova....Quote:
Originariamente inviata da Arci14
ma matematica per esempio bisogna capirla. e non è semplice. non è come l'italiano.[/quote]Quote:
Originariamente inviata da *tinkerbelll*
l'italiano è proprio una di quelle materie dove studiare non basta.... io sono un sacco in difficoltà nell'analisi testuale come nel saggio breve.... non è una cosa facile il tema.... e poi ci sono materie come il disegno tecnico... dove non tutti sono portati.... tradurre il latino non è poi così facile...
scusa, non sto parlando di te ne di altri, ma sarebbe l'ora che la gente per paura di boccuare si facesse davvero il mazzo ;)
si ma cmq l'anno scorso a noi è capitato il caso che UNA sola prof abbia dato 12 debiti di storia e filosofia solo perchè dava i voti a simpatia e ha fatto in modo che 7 persone venissero bocciate... per fortuna l'abbiamo cambiata ma pensi che a chi ha dato il debito avrebbe facilitato il compito in un esame? o ne avrebbe bocciati altri 5?
all'italiano c'è anche l'orale, non solo lo scritto.Quote:
Originariamente inviata da Scottish
per tradurre il latino da otto ci vuole intuito, per tradurlo da sei, ci vuole pratica
scottish, credo che come ogni cosa questa riforma abbia deilatipositivi e negativi.. perchè come ogni cosa ci sono smpre dei pro e dei contro... ovviamente come era prima, coi debiti.. non bocciava quasi nessuno, siamo sinceri... c'era gente che passava con 3 debiti tra cui latino e matematica (faccio i casi della mia classe perchè sono i primi che mi vengono in mente) essendo allo scientifico.. io credo che quasi metà della mia classe abbia il debito a queste materie e credo sia innamissibile e credo tu sia daccordo con me.... ovviamente con questa nuova riforma saranno bocciati molti di più e magarianche quelli che hanno avuto il debito per colpa di una prof più stronza..
ma siamo sinceri.. se te sei bravo, non fai confusione e ti impegni, quante sono i prof che magari ti regalano qualcosa pernon darti il debito e quindi dinon farti bocciare e quante quelle stronze che te lo danno con cattiveria?
personalmente credo che di prof come la 2 ce ne siano 1 su 1000 e che forse molto spesso noi (anche o ovvio) diciamo che una prof va a simpatie o meno senza pèerò riflettere sul comportamento che possiamo tenere o no in classe...
spero di non aver fatto un discorso nè troppo lungo nè incomprensibile :)
Intuito, bah :roll:Quote:
Originariamente inviata da °holly°
Comunque, quasiasi studente dovrebbe cominciare a prendersi le sue responsabilità...
beh, gian, non puoi negare che con il latino, e soprattutto col greco (ma mi pare tu abbia fatto lo scientifico), alcuni pezzi vadano fatti ad intuito, specie con autori del calibro di Seneca, o Cicerone.Quote:
Originariamente inviata da gian88
Ma è ovvio che c'è chi è più portato per alcune materie e chi per altre, OK. Però arrivare al 6 non è poi così difficile.Quote:
Originariamente inviata da Scottish
Io di disegno tecnico faccio un po' schifo, per storia dell'arte mi piace molto e la studio volentieri e così mi alzo il voto di quella materia.
E si può fare così in tutte le materie.
Per esempio se proprio sei nagato col latino, e nelle traduzioni non riesci ad andare oltre il 5, il 5.5 ti impegni di più in letteratura latina (che è da studiare).
Insomma, io non credo sia poi così difficile "bilanciare" per arrivare al 6 in ogni materia.
allora ti dico k alle medie x esempio io ed arci siamo sempre stati negati x il disegno tecnico (soprattutto io). Per prendere la sufficienza ho dovuto fare un bel po' di disegni ed esercitarmi, mi sono r8 le palle in una maniera asssurda ma con l'impegno sai quanto ci avevo alla fine? DISTINTO/OTTIMO!!!! K la gente si svegli un po' anzikè andare avanti solo con debiti e bigliettini x arrivare al 6 skarso...
no scusa ma secondo te una che ha mano pesante e va sempre male in disegno tecnico è giusto bocciarla?Quote:
Originariamente inviata da Arci14
chi non riesce a tradurre le versioni di latino perchè non lo capisce è giusto che venga bocciato?
per non parlare di matematica...che se uno non ci arriva non ci arriverà mai...
e poi dovrei passare tutta l estate a studiare come un animale per paura di non passare l esame. in ansia, con l angoscia e rovinarmi così le vacanze?????ma per favore! ci passo già tutto il pomeriggio sui libri non ho intenzione di farlo così assiduamente anche in estate!
e poi pensate un po di più ai cazzi vostri!se uno va male sono affari suoi ..
come dice scottish ci sono anche i prof stronzi a cui stai sul culo che mai e poi mai ti alzerebbero una materia per salvarti, io penso anche a queste cose non solo ai 20enni bocciati mille volte, loro pensino a se stessi che io penso a me.