Visto che studio dalle 12 alle 16 ore al giorno senza dare risultati (non sto scherzando), vorrei un consiglio da tutti voi...:
che metodo di studio mi consigliate?
grazie a tutti!!!
:kiss: :kiss:
Serena
Visualizzazione stampabile
Visto che studio dalle 12 alle 16 ore al giorno senza dare risultati (non sto scherzando), vorrei un consiglio da tutti voi...:
che metodo di studio mi consigliate?
grazie a tutti!!!
:kiss: :kiss:
Serena
Guarda che non serve a niente studiare 12-16 ore al giorno!! (mai fatto in vita mia!!! Massimo ho fatto 9 ore ed ero pure fuso...ma erano casi molto eccezionali).
Sta di fatto che se prendi lo studio così è ovvio che poi manco i risultati ti vengono, devi puntare sulla QUALITÀ e non sulla quantità. A che serve ammazzarsi di ore di studio se non ti entra niente in testa?
Concentrati, devi capire quello che leggi e interpretarlo non come un ammasso in informazioni da memorizzare ma come FILI LOGICI da seguire. Io ho sempre provato ad interessarmi a ciò che studiavo anche se era una materia che non mi piaceva perché l'interesse rende curiosi e la memorizzazione è molto più fluida.
Se avessi studiato dalle 12 alle 16 ore al giorno mi sarei laureato a 13 anni...Se non riesci a farti entrare nulla in testa fai come il sottoscritto che si è diplomato copiando in ogni compito in classe,maturità compresa.Non sarà un vanto ma tanto il pezzo di carta che mi serviva ora ce l'ho.
il mio metodo per 5 anni è stato quello di imparare più che potevo la mattina stessa dei compiti o interrogazioni, anche quando erano alla prima ora. e poi ovviamente devi piazzarti bene in classe.
leggere fare schemi memorizzare e ripetere una volta ad alta voce per l'esposizione, ha sempre dato ottimi risultati, tempo massimo 2 ore al giorno!
quoto, comunque è preoccupante studiare tutte quelle ore e in più non avere risultati :roll:Quote:
Originariamente inviata da rmrm
studi troppo, fai riposare la mente e fai almeno una breve pausa ogni due ore di studio.
stai attenta a lezione...
leggi ciò che devi studiare,sottolinea i concetti più importante,rileggili più volte;fai degli schemi riassuntivi...se ancora non va prova a ripeterli a qualcuno che ti ascolta...
Quote:
Originariamente inviata da lixstar
Studi dalle 12 alle 16 ore al dì?e non hai il ben che minimo risultato??mai pensato di lasciare la scuola e di andare a lavorare???pensaci,forse è meglio, per te e anche per i tuoi compagni di classe che non dovrebbero più "rallentarsi" per colpa tua che capisci poco o niente.Vedi che forse è la soluzione migliore
ma non rallenta nessuno per colpa mia...Quote:
Originariamente inviata da D.B.
anzi, sono io quella che aiuto...!
uno dei miei grossi problemi non sono i compiti in classe, ma l'orale!
Tutti mi dicono che non ripeto tanto, che devo ripetere a qualcuno, che non so ripetere, che sono troppo emotiva durante le interrogazioni... perchè l'orale non mi va bene?
Ho chiesto consiglio per l'orale... anche se comunque sono brava in classe...
e poi... a me piace studiare... :D :D :D
ripeti ripeti e ripeti!
anche se stai da sola,fatti i monologhi...quando ripeterai al prof sarai più sciolta!
beh ma allora nn è che non ottieni risultati, devi solo riuscire ad emozionarti di meno durante le interrogazioni.Quote:
Originariamente inviata da lixstar
Quote:
Originariamente inviata da rmrm
Già :lol:Quote:
Originariamente inviata da illusione
Comunque è relativo quanto tempo si passa a studiare.
Potresti anche studiare 20 ore ma se non assimili il contenuto perchè pensi ad altro o fai altro è logico che poi le cose non ti entrano in testa.
Poi scusa,dopo 2 ore di studio uno è già a pezzi,figurati dopo 15/16 :|
Dopo un pò perdi anche la concentrazione.
E cerca di seguire più in classe.
quoto.Quote:
Originariamente inviata da rmrm
inoltre, prendere appunti durante le lezioni.
12-16 ore al giorno :| ellamadonna :|
Il mio recordo sono state 2 ore separate O_o
Io cerco di stare più o meno attenta in classe, a casa leggo un paio di volte e ripeto, chiudo il libro, mi rilasso e dopo un oretta o più lo rifaccio...
anke io studio tanto...ma sopra le 8-9 ore nn sn mai arrivato..e cmq ho sentito ke dopo ogni ora di studio ci si riposa 10-15 minuti (magari ti ascolti qualke canzone sul tuo mp3..io faccio così :) )...poi x la tua emotività...avevo un compagno di classe così..ha migliorato mettendosi davanti a uno spekkio e ripetendo qualke volta l'argomento da studiare..vedrai ke facendo così migliorerai anke tu all'orale...
PS: e stud tt quelle ore nn serve a niente..probabilmente passi tanto tempo "cazzeggiando"..ossia ci sn delle cose ke ti fann perdere la concentrazione...tipo CELLULARE :lol: :lol:
lascia tt da una parte e vedrai ke studierai di meno ..magari max 6-7 ore ....e ti ricorderai tutto..
poi facci sapere se ce l'hai fatta cn i nostri preziosi consigli...
ciau ciau :)
non studiare così tanto ti rovini la testa .
c'è una mia amica che studia 3 ore ed ha ottimi risultati!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!